Salve, volevo un vostro parere su questo lavoro che devo presentare.
Premetto che i miei clienti dovranno fare una divisione tra fratelli e all'attualità hanno tutte le unita' immobiliari in comunione al 50%.
Le unità immobiliari presenti sono: PT - Locale deposito - Sub. A; PT-1 - Abitazione di tipo civile - Sub. B; P2 - Abitazione di tipo civile - Sub. C - P3 - Lastrico solare - Sub. D. La p.lla non ha in banca dati un elaborato planimetrico e quindi le corti (esclusive e comuni) non sono evidenziate da nessuna parte.
1) La prima operazione che mi chiede la committenza è: FRAZIONAMENTO e FUSIONE tra il sub. A e il sub. B di una piccola porzione che il sub. A (C/2) cede al sub. B (A/2) e annettere al sub. B una corte esclusiva che nella planimetria attuale non è riportata. Predispongo un DOCFA in variazione con causale FRAZIONAMENTO E FUSIONE o in ALTRE: FRAZIONAMENTO, FUSIONE E CAMBIO DI DESTINAZIONE o c'è un'altra causale riconosciuta per tale operazione?
2) La seconda operazione è: FRAZIONAMENTO LASTRICO SOLARE. Qui non penso di avere dubbi sulla causale in quanto è un frazionamento per passaggio di diritti.
3) La terza operazione è: creare un sub. X per la scala in comune e creare un sub. Y per una piccola parte di corte comune.
La mia idea è:
Per la prima operazione fare DOCFA per frazionamento e fusione e descrivere bene in relazione ciò che vado a fare (annessione di corte) e specificare che è un'operazione per un successivo atto di divisione.
La seconda e la terza le tratterei insieme in quanto per frazionare il lastrico devo necessariamente allegare elaborato planimetrico e quindi produrre un DOCFA in variazione con causale ALTRE: FRAZIONAMENTO PER TRASFERIMENTO DI DIRITTI E RIDEFINIZIONE DI BCNC con 1 unita' in soppressione e 4 in costizione di cui 2 unita' BCNC.
Se mi date un vostro parere vi sarò grato a vita.
Saluti cordiali
Salvatore