Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Caso particolare di intestazione per impianto foto...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Caso particolare di intestazione per impianto fotovoltaico in copertura

stintegr

Iscritto il:
14 Ottobre 2005

Messaggi:
90

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2014 alle ore 10:50

Buongiorno,

ho fatto le ricerche nella BD, trovando numerosi post ma non nello specifico il mio caso, nč ho trovato assonanze utili, pertanto vi pongo all'attenzione:

in riferimento all'allegato tecnico della circolare 36/E del 2013, al punto 3 di tale allegato si citano particolari casi di intestazione di detti impianti. Non ritrovo il caso di impianto costruito su copertura di proprietā di terzi, ma un caso simile quale il punto 3.1 (impianto su terreno di proprietā altrui). Nel caso specifico che devo trattare la proprietā dell'edificio ha ceduto ad altro soggetto il diritto di superficie venticinquennale sulla copertura, ma nel rogito il notaio non ha fatto costituire l'F/5, citando solo il nuovo diritto in funzione dell'identificazione catastale del fabbricato sottostante (diviso in 2 sub X e Y).

Oggi dovendo fare il percorso di accatastamento, prima con F/5 e poi successivamente D/1, mi trovo in difficoltā circa la corretta intestazione di tale F/5 (stabilito che poi il D/1 manterrā l'intestazione).

Per similaritā con il punto 3.1 io intesterei:

01T Proprietā per l'area (specificando "propr.EDIFICIO per 500/1000 sub.X CONCEDENTE")

[size= 10px]01T Proprietā per l'area (specificando "[/size]propr.EDIFICIO per 500/1000 sub.Y CONCEDENTE[size= 10px]")[/size]

01S Proprietā superficiaria (quota 1000/1000 specificando "per IMPIANTO FOTOVOLT. con diritto venticinquennale").

Che ne pensate?

Grazie e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2014 alle ore 12:39

Anche se il notaio č stato "imperfetto", non potresti costituire direttamente il D/1? Costituendo l'unitā non credo che per questa unitā devi specificare "propr. edificio per 500/1000". La quota 500/1000 ovviamente č riferita a due soggetti, per arrivare a 1000/1000, o ho interpretato male? Per un usufrutto trentennale il mio notaio (cose di famiglia mia) in visura non ha specificato nulla, mentre nell'atto ha specificato chiaro "usufrutto trentennale, quindi fino al 26/03/2035". Quando scadrā sarā fatta la voltura. Per cui, ritornando al tuo caso, per la proprietā superficiaria specificherei "per impianto fotovoltaico" solo se č espressamente scritto nell'atto, e poi metterei "fino al 31/03/2029" (2014+25=2039), se il 31/03/2039 č l'ultimo giorno del diritto (vedilo nell'atto quando inizia).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie