Forum
Autore |
Capanno fisso da caccia |

LollyLoser
Iscritto il:
13 Maggio 2009
Messaggi:
21
Località
|
Salve a tutti e ringrazio sin d'ora chi voglia darmi un qualche suggerimento. Dovrei accatastare un vecchio capanno fisso da caccia, ma non ho idea di che categoria catastale dare. Un agente della forestale, mi ha detto di valutare bene la categoria corretta da usare, in quanto la caccia è vietata nella fascia di rispetto di mt 150 dagli edifici. Ma accatastandolo, diventa a sua volta edificio, per cui poi dovrei restarne lontano 150 mt proprio da lui che è il luogo deputato alla caccia. Mi sapete dire come fare? E' un capanno con una superficie coperta di circa 25 mq e una altezza variabile da mt 2,50 a 4,00.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bertamazzo
Iscritto il:
08 Maggio 2008
Messaggi:
55
Località
|
CIAO, PRIMA TI CONVIENE FARE UN GIRO IN COMUNE PER VEDERE SE L'EDIFICIO E' STATO CONCESSIONATO.... SE NON C'E' NULLA CONTROLLA LA CARTOGRAFIA SE E' PRESENTE PRIMA DEL 67 LO PUOI ACCATASTARE CON DICHIARAZIONE DI CONFINANTI O ALTRI "ANZIANI" CHE LO HANNO SEMPRE VISTO.... COMUNQUE 25MQ UN CAPANNO?? AZZO UN PO GRANDICELLO... PERSONALMENTE HO ACCATASTATO UN CAPANNO IN MURATURA RISALENTE ALLA 2 GUERRA (DOCUMENTATO) COME C2...
|
|
|
|

LollyLoser
Iscritto il:
13 Maggio 2009
Messaggi:
21
Località
|
Grazie per la risposta. Per la conformità urbanistica non ho alcun problema. Ho dichiarazioni che riportano la costruzione negli anni '50. La categoria C2 mi è stata confermata anche da un altro collega. Ma mi chiedo: C2 sarebbe proprio per magazzini/depositi. Nella relazione dirò che non essendoci la categoria appropriata per i capanno da caccia, lo propongo con quella categoria in quanto sembrerebbe la più idonea. Ma nella scheda catastale, tu cosa hai scritto come destinazione? Capanno? Capanno da caccia? Oppure deposito? L'inserimento in mappa è stato un parto. Alta montagna. I pf più vicini erano a 3 km. Pochi confini. Strade non del tutto corrette. Qualche pozza. I fabbricati (malghe) inserite in mappa con il metodo degli allineamenti erano traslate di una ventina di metri rispetto agli altri punti certi della mappa di impianto. Ma alla fin fine ci son riuscito. Tanta soddisfazione personale.
|
|
|
|

LollyLoser
Iscritto il:
13 Maggio 2009
Messaggi:
21
Località
|
"bertamazzo" ha scritto: CIAO, PRIMA TI CONVIENE FARE UN GIRO IN COMUNE PER VEDERE SE L'EDIFICIO E' STATO CONCESSIONATO.... SE NON C'E' NULLA CONTROLLA LA CARTOGRAFIA SE E' PRESENTE PRIMA DEL 67 LO PUOI ACCATASTARE CON DICHIARAZIONE DI CONFINANTI O ALTRI "ANZIANI" CHE LO HANNO SEMPRE VISTO.... COMUNQUE 25MQ UN CAPANNO?? AZZO UN PO GRANDICELLO... PERSONALMENTE HO ACCATASTATO UN CAPANNO IN MURATURA RISALENTE ALLA 2 GUERRA (DOCUMENTATO) COME C2... Ti ringrazio per la risposta; nessun problema per la conformita urbanistica. Ma cosa hai scritto nella scheda catastale? Essendo un c2 dovrebbe essere magazzino/deposito, ma in questo caso è corretto mettere "capanno" o "capanno da caccia", specificando in relazione che non esiste una specifica categoria catastale per il suddetto manufatto? Confido in un tuo suggerimento ... Grazie
|
|
|
|

bertamazzo
Iscritto il:
08 Maggio 2008
Messaggi:
55
Località
|
locale di deposito.... penso che ai fini catastali non importa che lo si usi per la caccia o altro.... ciao!
|
|
|
|

LollyLoser
Iscritto il:
13 Maggio 2009
Messaggi:
21
Località
|
Mi è stato approvato proprio oggi. C/2 (locale di deposito) e nella scheda catastale ho scritto "capanno".
|
|
|
|

Talitacum
Talitacum
Iscritto il:
02 Agosto 2017 alle ore 12:21
Messaggi:
23
Località
Brescia
|
Buongiorno, grazie per il suggerimento sulla categoria...posso sapere, dovendo anch'io accatastare alcuni capanni da caccia se hai pagato sanzioni per favore. Stefano. Grazie Pace.
|
|
|
|

LollyLoser
Iscritto il:
13 Maggio 2009
Messaggi:
21
Località
|
Nessuna sanzione. Passati i 5 anni dal termine dell'obbligo di accatastamento, non possono più chiedere more o sanzioni di sorta.
|
|
|
|

Talitacum
Talitacum
Iscritto il:
02 Agosto 2017 alle ore 12:21
Messaggi:
23
Località
Brescia
|
Grazie, quindi anche ora per i rurali se sono trascorsi 5 anni e vanno in prescrizione nessuna sanzione se non sono rurali...Grazie mille. Pace. Stefano
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|