Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cantine, cucine rustiche e garage
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cantine, cucine rustiche e garage

anto_1984

Iscritto il:
04 Novembre 2007

Messaggi:
290

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 12:27

Salve a tutti. Vi chiedo un conferma.
Ho una U.I. allo stato attuale classata come magazzino C/2 al piano terra di circa 250 mq (il quale, dopo delle modifiche sono sorte 2 cantine, una cucina rustica, una camera e un bagnetto (di 6 mq), un garage e un ripostiglio a servizio di quest'ultimo), mentre al piano primo ho una categoria A/3 di civile abitazione, comunicanti con scala interna ed esterna.
Date le modifiche fatte al pianto terra, avevo intenzione di assegnare come vani accessori indiretti comunicanti sia le cantine, la cucina rustica il bagnetto e una camera, classare come C/6 il garage e dargli accessorio diretto comunicante il ripostiglio., sopprimendo i due sub attuali e costituendone solamente altri 2.
Confermate?
Grazie e salut :P i

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rockdj78

Iscritto il:
22 Febbraio 2008

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 15:06

L'autorimessa con accessorio diretto il ripostiglio va bene, ma la cucina, la camera e il bagno se li vuoi inserire nello stesso sub dell'A/3 sono "vani principali e accessori diretti".
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto_1984

Iscritto il:
04 Novembre 2007

Messaggi:
290

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 18:59

Riepilogando :

1° subalterno: abitazione A/3 con accessori diretti comunicanti la camera il bagno e la cucina rustica , mentre accessori indiretti comunicanti le due cantine

2° subalterno: garage con annesso ripostiglio.

ci dovremmo essere...? 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rockdj78

Iscritto il:
22 Febbraio 2008

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2008 alle ore 09:07

Si ok, per me puoi procedere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto_1984

Iscritto il:
04 Novembre 2007

Messaggi:
290

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2008 alle ore 09:17

per il momento grazie, ti faro' sapere... 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2012 alle ore 11:45

Salve a tutti,

Dubbio su un poligono.

Fabbricato composto da piano terra e seminterratoda circa 30 mq ciascuno.

Piano terra con stanza da letto e un'altro vano senza destinazione d'uso (vuoto) , e vano seminterrato adibito a cucina rustica completo di angolo cottura e wc.

Il Wc è presente solo al seminterrato.

Secondo Voi, il vano seminterraro adibito a cucina rustica, con finiture di buon livello, va conteggiato come vano principale , oppure come accessorio indiretto comunicante e quindi equivalente ad 1/4 di vano assimilandolo a cantina?



Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 21:34

Ragazzi qualcuno mi da due dritte?



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 21:42

"vordcienpion" ha scritto:
Salve a tutti,

Dubbio su un poligono.

Fabbricato composto da piano terra e seminterratoda circa 30 mq ciascuno.

Piano terra con stanza da letto e un'altro vano senza destinazione d'uso (vuoto) , e vano seminterrato adibito a cucina rustica completo di angolo cottura e wc.

Il Wc è presente solo al seminterrato.

Secondo Voi, il vano seminterraro adibito a cucina rustica, con finiture di buon livello, va conteggiato come vano principale , oppure come accessorio indiretto comunicante e quindi equivalente ad 1/4 di vano assimilandolo a cantina?



Saluti a tutti





Vano principale, non vedo come sia possibile assimilare una cucina ad un vano accessorio, la guida docfa spiega chiaramente come vanno poligonati i vari tipi di vani.

Saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2012 alle ore 22:14

Essendo posta in un seminterrato, non avendo quindi per legge i requisiti per essere abitabile, pensavo quindi non avesse nemmeno i requisiti per essere poligonata come vano principale.

E' piu una cucina rustica, che prende luce solo dalla porta di ingresso, ed ha una facciata contro terra e le altre due in aderenza. E' presente un piccolissimo angolo cottura.



Saluti e ancora grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie