Forum
Autore |
cantina con accesso dal garage |

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
Salve colleghi, scusate la banalità della mia domanda ma è per togliermi un dubbio. Devo accatastare un fabbricato costituito da tre piani fuori terra e una cantina al piano interrato. Piano primo e secondo sono in F3. Al piano terra vi è un appartamento con accesso dal vano scala (BCNC) e un garage con accesso sia dal passo carraio che dal vano scala. Premesso che l'intero immobile risulta di proprietà della stessa persona. Dal garage si accede, tramite scaletta interna, a una cantina al piano interrato. Il mio dubbio è il seguente: La cantina la posso considerare vano accessorio indiretto comunicante dell'appartamento e quindi l'inserisco nella scheda planimetrica dell'appartamento o posso accorparla al garage? Cordiali Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Se ho ben capito, la cantina comunica solo con l'appartamento, in questo caso io la inserirei nella scheda dell'appartamento, come accessorio indiretto comunicante. Nel caso che il garage comunica sia con l'appartamento che con la cantina farei un'unica scheda. Saluti.
|
|
|
|

km
Iscritto il:
12 Ottobre 2007
Messaggi:
44
Località
|
Se ho ben capito invece la cantina comunica con il garage, allora io la inserirei nella scheda del garage stesso.
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
Grazie per l'interessamento e mi scuso se mi sono spiegato male: La cantina comunica con il garage per mezzo di una scaletta all'interno del garage poichè è posta al piano interrato e per accedere al garage si può o dal passo carraio o dal vano scala (dalla porta che da nel garage). L'appartamento ha accesso dal vano scala. Nel caso la dovessi inserire nella scheda planimetrica del garage, la devo campire come vano accessorio diretto comunicante o indiretto comunicante? o addirittura con il poligono A? Cordiali saluti
|
|
|
|

Alek
Iscritto il:
16 Maggio 2007
Messaggi:
21
Località
|
per come la vedo io....C/6 poligono blu (il garage) + magenta (la cantina)
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Intervengo per cercare di capire ed, eventualmente chiarire, la situazione: le cantine, di solito, sono pertinenza delle abitazioni e non dei garage, questo naturalmente quando vi è la possibilità di accedere alla cantina direttamente o indirettamente dall'abitazione. Se questo è il caso, io inserirei la cantina nella stessa scheda dell'abitazione, quale accessorio indiretto. Se non fosse possibile dimostrare la pertinenzialità della cantina nei confronti dell'abitazione, io predisporrei due schede: una C/6 per il garage, una C/2 per la cantina. Spero di aver inteso bene il problema ed aspetto altri commenti. Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
Ok colleghi ora la situazione mi è più chiara. Proverò a inserire la cantina nella scheda dell'abitazione e considerarla come accessorio indiretto non comunicante. Vediamo che succede altrimenti adotterò altra strada da voi consigliatomi. Vi ringrazio di nuovo. Cordiali Saluti
|
|
|
|

AntoFe
Iscritto il:
29 Settembre 2012 alle ore 09:54
Messaggi:
27
Località
|
Buongiorno a tutti, una domanda su un caso analogo che sto affrontando. Devo accatastare due cantine e due box, entrambe le cantine hanno l' accesso dai box, ed entrambi sono comunque separati dallle due unità immobiliari. Le unità saranno intestate a 2 fratelli che poi ognuno tramite atto notarile si prenderà la sua parte, quindi la domanda che vorrei chiedere è la seguente: deve accatastare due C6 due C2 oppure le cantine posso inserirle nelle rispettive schede dei box inserendole come vani accessori diretti comunicanti e quindi con un altro poligono?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|