Forum
Autore |
Cancellazione accatastamento d'ufficio |

pigmos
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
11
Località
|
Salve, mi trovo per la prima volta in questa situazione. Un mio cliente ha scoperto (per via di una richeista di IMU non pagata) che un suo immobile è accatastato due volte. Mi spiego meglio e facico capire ciò che ho capito analizzando gli atti. Il mio cliente è proprietario di un edificio in cui è edificato un piano seminterrato (a deposito e garage) ed un piano rialzato a civile abitazione. A seguito di pratica edilizia, esegue una sopraelevazione di due piani, realizzando altre due unità abitative. Ha la fortuna che in quel periodo vengono effettuati i controlli sui fabbricati non accatastati, e gli viene notificata l'avviso. Lui dal sito dell'agenzia del territorio, segnala il fatto che l'edificio è in costruzione con pratica edilizia in corso ed al termine dell'edificazione, come per legge, effettuerà l'accatastamento. Finiti i lavori effettua l'accatastamento delle due nuove unità immobiliari. A questi accatastamenti, viene poi inviato un accertamento sulla rendita. Oggi scopre che esistono altri 4 sub accatastati a suo nome che corrispondono ai 4 piani dell'edificio, sul quale il Comune gli ha chiesto l'IMU arretarata. al Comune abbiamo risolto con una serie di documentazione, ma rimane il problema di regolarizzare la questione al Catasto, anche perchè ormai siamo fuori termini per i ricorsi. Qualcuno sa indicarmi la strada? Grazie, Aniello
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
DOCFA di variazione Unità in soppressione 4 Causale -> Altre: Soppressione U.I. DUPLICATE Sopprimi i quattro subalterni e in relazione spieghi che le unità sono duplicate in quanto già censite al Fg. x mapp. y subb. .... Ciao Beppe
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Quoto Beppe Saluti cordiali
|
|
|
|

pigmos
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
11
Località
|
Grazie mille, vedrò di fare così
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pigmos" ha scritto: Grazie mille, vedrò di fare così controlla che tutte le planimetrie siano presenti in base informativa(Banca dati). Saluti
|
|
|
|

pigmos
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
11
Località
|
"CESKO" ha scritto: "pigmos" ha scritto: Grazie mille, vedrò di fare così controlla che tutte le planimetrie siano presenti in base informativa(Banca dati). Saluti Non ci sono planimetrie, perchè è un accatastamento d'ufficio di quelli fatti dopo la verifica delle unità non censite. Infatti sulla particella compare il simbolo
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"pigmos" ha scritto: [quote="CESKO"] Non ci sono planimetrie, perchè è un accatastamento d'ufficio di quelli fatti dopo la verifica delle unità non censite. Infatti sulla particella compare il simbolo Allora trattasi degl'ormai dimenticati fabbricati fantasma, e dillo subito no !!! ...ma non erono scaduti i termini per il loro accatastamento ??!!!!
|
|
|
|

pigmos
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
11
Località
|
L'ho detto subito, fabbricati non censiti, ossia come sono formalmente chiamati i fabbricati fantasma. Ma il problema è che non si tratta di un fabbricato fantasma, nel senso che quando è stato fatto il controllo, l'edificio era in sopraelevaizone, e le nuve unità sono state corretamente censite a fine lavori, solo che l'altra pratica è andata avanti per i fatti suoi, sicchè d'ufficio sono stati creati altri 4 sub, ognuno corrispondete ad un livello del fabbricato, ma che in tto ricalcano i 5 sub già esistenti (perchè il piano seminterrato è diviso in due sub, uno a deposito, l'altro a garage). Ora dovrei cancellare i sub eccedenti, che sono quelli creati dal Catasto,che non hanno una pianta associata.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pigmos" ha scritto: L'ho detto subito, fabbricati non censiti, ossia come sono formalmente chiamati i fabbricati fantasma. Ma il problema è che non si tratta di un fabbricato fantasma, nel senso che quando è stato fatto il controllo, l'edificio era in sopraelevaizone, e le nuve unità sono state corretamente censite a fine lavori, solo che l'altra pratica è andata avanti per i fatti suoi, sicchè d'ufficio sono stati creati altri 4 sub, ognuno corrispondete ad un livello del fabbricato, ma che in tto ricalcano i 5 sub già esistenti (perchè il piano seminterrato è diviso in due sub, uno a deposito, l'altro a garage). Ora dovrei cancellare i sub eccedenti, che sono quelli creati dal Catasto,che non hanno una pianta associata. allora presenta un istanza attenendoti alle disposizioni della Circolare 7/2011(li c'è scritto come fare). Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
Non sono pignolo,...ma fabbricati non censiti significa solamente che non son stati mai accatastati,..nulla di più !!!! Comunque non sò se quegl'accatastamenti che tu dici e le nuve unità sono state corretamente censite a fine lavori, l'hai fatto tu o meno, ma mi sembra strano che non ci sia accorti, anche lato ufficio, che già erano state create d'uffico, appunto !!! Almeno che l'ufficio non le abbia istituite dopo l'accatastamento a fine lavori,..ma neanche può essere altrimenti se ne sarebbero accorti del contrario,...insomma non mi quadra la cosa !!! Ciao
|
|
|
|

pigmos
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
11
Località
|
@anonimo_leccese In effetti hai ragione, per brevità sono stato conciso ed ho omesso alcuni passaggi. Io sono rientrato su questa immobile per altri problemi, e per un rapporto personale col committente, ma sono stato estraneo alla prima edificazione (effettuata in altra ditta, da cui il mio committente ha comprato) e dalla sopraelevazione (effettuata dal mio committente, ma da altri tecnici, che hanno curato progettazione architettonica, strututrale ed accatastamento). La situazione finale accatastata è conforme allo stato dei luoghi, e ne sono certo per controllo personale. Il fabbricato insiste su due particelle. Quando è stato fatto il mappale, le due particelle sono state accorpate ed è stato creato l'ente urbano. Su questo sono stati creati 3 sub (due seminterrati, ed il piano rilazato). Successivamente è stata fattala pratica ediliza di sopraelevazione, ed alla fine è stato fatto l'accatastamento di altre 2 UIU duplex. A seguito dell'accatastamento, per queste due unità è stata fatto un accertamento di rendita. Nel periodo di edificazione (praitca ediliza del 2008) veniva fatto un accertamento di fabbircato non censito sulla particella che era stata soppressa ed accorpata col mappale. A conclusione della procedura vengono istituite 4 UIU con rendita presunta, ma vengono create sulla particella all'ente urbano e vengono accodati i sub ad i sub già esistenti. Questa è la situaizone. A me basta ora sopprimere i sub, oppure presentare un ricorso per far togliere le graffature e far eliminare le UIU create d'ufficio?
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Se accerti e dimostri che lo sbaglio è del catasto, a mio avviso basta una istanza come ti ha suggerito CESKO. Se l'errore è di parte ci sono due strade: a)quella della soppressione con pratica docfa, b)quella della istanza salvo buon fine Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|