Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / cancellare unità dal catasto fabbricati
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore cancellare unità dal catasto fabbricati

parve

Iscritto il:
28 Gennaio 2014 alle ore 12:26

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2014 alle ore 18:52

salve, sono alle prime armi, ho letto un pò di circolari e di post e tra i tanti dubbi che sto risolvendo man mano, ce ne è uno che non riesco ad inquadrare. vi spiego:

un manufatto isolato è censito come c2 classe 5.

ad oggi tale unità non ha completamente la copertura, vi sono solo i muri perimetrali alti circa 2 metri o poco meno.

perciò a seguito della nota del 30 luglio 2013 n. 29440 non è un rudere (muri al max di un m.),


mi hanno suggerito di effettuare un docfa per demolizione totale e costituire area urbana f1 senza redigere il TM.


secondo voi è corretto?

io sono un pò scettico sia per quanto riguarda l'area urbana f1 sia per non fare il TM.


dall'art. 3 del DM 28/1998 leggo:


non sono invece oggetto di inventariazione i seguenti immobili:
a) Manufatti con superficie coperta inferiore a mq. 8;
b) Serre adibite alla coltivazione e protezione delle piante su suolo naturale;
c) Vasche per l’acquacoltura o di accumulo per l’irrigazione dei terreni;
d) Manufatti isolati privi di copertura;
ecc.
Le opere di cui alle precedenti lettere a ed e nonché quelle di cui alla lettera c rivestite con paramento murario, qualora accessori a servizio di una o più unità immobiliari ordinarie, sono oggetto di iscrizione in Catasto contestualmente alla predette unità.


si ricade nella condizione d).


come procedo alla variazione/cancellazione?


praticamente andrebbe anche bene pure ottenere una situazione senza rendita.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

arturo68

Iscritto il:
27 Gennaio 2014

Messaggi:
165

Località
Le Castella - Mar Jonio

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2014 alle ore 09:47

Ormai non sono più un principiante di professione, anche se qui sono "novello", però mi sono deciso a iscrivermi dopo aver letto molte discussioni dove principalmente di difendono due ben contrapposte linee di conduzione del sito:

una ... quella che vuole il sito libero ed in mano a chiunque voglia disporne a libero piacimento!

due ... quella che desidera orientare l'utilizzo del sito come banca dati da cui attingere appunto i dati stessi ed eventualmente aggiungerne continuando le discussioni già aperte e non aprirne di nuove - ad eccezione se l'argomento non è mai discusso!

personalmente preferisco la seconda!

perchè di siti molto incasinati e disordinati ce ne sono già molti e questo, già distinto per i molti contenuti a favore di coloro che desiderano avere dati e nozioni certi, a me sembra molto ben articolato e quindi oggi ho deciso di cominciare a parteciparvi.

Ma andando sull'argomento, vista la domanda penso di poter rispondere che:

- noi non siamo abilitati a cancellare nulla, ma a proporre le variazioni consentite !

Allo scopo ho fatto la prescritta ricerca ed ho trovato questo:

www.geolive.org/forum/cerca/

Penso che di risposte soddisfacenti ce ne sono abbastanza.

Buona lettura

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2014 alle ore 19:00

"parve" ha scritto:
un manufatto isolato è censito come c2 classe 5.

ad oggi tale unità non ha completamente la copertura, vi sono solo i muri perimetrali alti circa 2 metri o poco meno.

perciò a seguito della nota del 30 luglio 2013 n. 29440 non è un rudere (muri al max di un m.),


Se le caratteristiche del manufatto sono quelle descritte, si tratta di un rudere (leggi con attenzione anche la Nota 29439/2013, dove si conferma una "doppia" negazione).

"parve" ha scritto:
mi hanno suggerito di effettuare un docfa per demolizione totale e costituire area urbana f1 senza redigere il TM.

secondo voi è corretto?


No, niente F1, visto che l'area interessata non è da considerarsi "libera".

La presentazione del TM, in caso di demolizione totale per costituire l'area urbana - F1, NON è facoltativa.

"parve" ha scritto:
dall'art. 3 del DM 28/1998 leggo:

non sono invece oggetto di inventariazione i seguenti immobili:
a) Manufatti con superficie coperta inferiore a mq. 8;
b) Serre adibite alla coltivazione e protezione delle piante su suolo naturale;
c) Vasche per l’acquacoltura o di accumulo per l’irrigazione dei terreni;
d) Manufatti isolati privi di copertura;
ecc.
Le opere di cui alle precedenti lettere a ed e nonché quelle di cui alla lettera c rivestite con paramento murario, qualora accessori a servizio di una o più unità immobiliari ordinarie, sono oggetto di iscrizione in Catasto contestualmente alla predette unità.

si ricade nella condizione d).

come procedo alla variazione/cancellazione?


Segui le indicazioni riportate nelle due Note e procedi con una denuncia Docfa, per variazione in F2.

"arturo68" ha scritto:
Allo scopo ho fatto la prescritta ricerca ed ho trovato questo:

www.geolive.org/forum/cerca/

Penso che di risposte soddisfacenti ce ne sono abbastanza.


Complimenti arturo68 per l'inutilità del gesto, tanto gradito ai piani alti.

Cordialmente
Emanuele

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2014 alle ore 20:01

Emanuele,

ritengo, il tuo sarcasmo verso uno che propone una ricerca approfondita, anche se per l'inesperienza l'ha portato ad indicare un link incompleto, non fa per nulla ridere, e deplorevole !

Magari se una metà dei frequentatori aiutassero nella stessa maniera!

non ci sarebbe bisogno di disturbare i piani alti!

stammi bene!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2014 alle ore 20:11

@ jema. Conosco a memoria quelle due note ed ho fatto variazioni da ultimate a F/2. Siccome parve evidenziava che "ricadeva" nel caso d), chiedevo: 1) Il caso d) vale solo per costruzioni mai dichiarate? E per esse possono farsi atti traslativi purché il notaio li descriva nell'atto? 2) parve non ricade nel caso d) perché ormai dichiarata all'urbano? E potrebbe tornare ai terreni (nell'ipotesi di zona agricola) solo se nell'area scomparisse tutto?

La mia risposta è quelle cose che ho scritto togliendoci i punti interrogativi. Chiedo conferma.

Dimenticavo. Un grazie per il tuo post precedente.

O.T.: Si, un gesto inutile. Migliaia di visitatori ci cliccheranno sopra, a perder tempo, come è capitato a me.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

parve

Iscritto il:
28 Gennaio 2014 alle ore 12:26

Messaggi:
19

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2014 alle ore 23:07

grazie ragazzi.

mille grz ad emanuele

all'f2 ci ero ero proprio arrivato ieri sera, avendo letto attentamente le 2 note.

ed onestamente per dirla tutta ci sono arrivato dopo l'appunto di arturo

quindi del tutto inutile non è stato .

però che ricerca, ore ed ore

@ salavatore B.

pure io l'ho decifrata come te.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arturo68

Iscritto il:
27 Gennaio 2014

Messaggi:
165

Località
Le Castella - Mar Jonio

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2014 alle ore 09:50

@ jema

è da poco che mi sono iscritto a questo sito, ma è molto che lo frequento e ho notato in te la spasmodica ricerca ad essere in evidenza sia per come esponi le tue risposte - che peraltro sono anche ben articolate - ma pur sempre tendenti a tentare l'autoconvincimento di essere sempre più in alto degli altri.

( Ma questo non è essere saccenti e dimostralo platealmente, non è vanagloria? se sei bravo, lasciatelo riconoscere dagli altri! NON CREDI? )

@ Salvatore@

lo stesso discorso vale anche per te!

Ma con una differenza: Jema è ben preparato (ritengo che ha solo la pecca: deve dimostrare con qualsiasi mezzo, e con ironia spiccola di esserlo più degli altri!), al contrario tu vorresti essere il migliore, ma leggendo le tue risposte, quasi mai corrette, - e spesso recuperate dopo gli interventi di chi ti contraddice - dimostri di essere solo saccente ed un tantino fastidioso - cosa questa già evidenziata da altri! ( Evidenziata pure da Tony, al quale per educazione e rispetto di te stesso, non avresti dovuto nemmeno rispondere -vedere !-)

Ma andiamo all'argomento principale: tengo a precisare che il mio link è corretto e voleva solo indicare lo spazio in cui scrivere la ricerca da effettuare, infatti se, nella stringa dove c'é scritto CERCA, avessi messo l'oggetto della ricerca, per esempio demolizione di rudere, avresti trovato le discussioni aperte e pure la soluzione!

quindi il consiglio dato è attinente alle indicazioni date dall'alto e perfettamente in linea con lo spirito dell'aiuto a suoperare un attimo di dubbio!

Statevi bene perfettamente ovattati nella vostra boria!

@ geoalfa

Ringrazio per il sostegno datomi, ma non c'era bisogno, perchè sono maggiorenne e credo anche più anziano di te, e ho deciso di partecipare solo per aiutare di tanto in tanto chi fa domante alle quali posso rispondere in base alla mia esperienza - ormai prossima alla pensione!

con simpatia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2014 alle ore 10:42

Arturo, sai una cosa?

Ci vogliamo giocare gli anni superflui? io avrei un esuberanza di aleno una ventina?

ci stai?

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 30 Marzo 2014 alle ore 11:10

"arturo68" ha scritto:
@ jema

è da poco che mi sono iscritto a questo sito, ma è molto che lo frequento e ho notato in te la spasmodica ricerca ad essere in evidenza sia per come esponi le tue risposte - che peraltro sono anche ben articolate - ma pur sempre tendenti a tentare l'autoconvincimento di essere sempre più in alto degli altri.

( Ma questo non è essere saccenti e dimostralo platealmente, non è vanagloria? se sei bravo, lasciatelo riconoscere dagli altri! NON CREDI? )

@ Salvatore@

lo stesso discorso vale anche per te!

Ma con una differenza: Jema è ben preparato (ritengo che ha solo la pecca: deve dimostrare con qualsiasi mezzo, e con ironia spiccola di esserlo più degli altri!), al contrario tu vorresti essere il migliore, ma leggendo le tue risposte, quasi mai corrette, - e spesso recuperate dopo gli interventi di chi ti contraddice - dimostri di essere solo saccente ed un tantino fastidioso - cosa questa già evidenziata da altri! ( Evidenziata pure da Tony, al quale per educazione e rispetto di te stesso, non avresti dovuto nemmeno rispondere -vedere !-)

Ma andiamo all'argomento principale: tengo a precisare che il mio link è corretto e voleva solo indicare lo spazio in cui scrivere la ricerca da effettuare, infatti se, nella stringa dove c'é scritto CERCA, avessi messo l'oggetto della ricerca, per esempio demolizione di rudere, avresti trovato le discussioni aperte e pure la soluzione!

quindi il consiglio dato è attinente alle indicazioni date dall'alto e perfettamente in linea con lo spirito dell'aiuto a suoperare un attimo di dubbio!

Statevi bene perfettamente ovattati nella vostra boria!

@ geoalfa

Ringrazio per il sostegno datomi, ma non c'era bisogno, perchè sono maggiorenne e credo anche più anziano di te, e ho deciso di partecipare solo per aiutare di tanto in tanto chi fa domante alle quali posso rispondere in base alla mia esperienza - ormai prossima alla pensione!

con simpatia

Quoto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Cavaema

Iscritto il:
04 Aprile 2014 alle ore 10:09

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2014 alle ore 11:16

Salve a tutti, mi inserisco nella discussione per porre un nuovo quesito sulla demolizione dei fabbricati.
Dovrei demolire un fabbricato regolarmente censito al NCEU con due sub di stessa proprietà.
Pensavo di procedere demolendo ai terreni con Tipo Mappale, successivamente all'urbano con docfa per demolizione totale.
Ora mi sorgono i primi dubbi, e cioè se devo costituire l'area urbana per poter intestare correttamente la particella.
Come dovrei poi procedere per fare il passaggio al catasto terreni???
Grazie a tutti.
Buona giornata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2014 alle ore 12:48

Fai la ricerca e

Vedi qui!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2014 alle ore 13:27

ci sono discussioni più recenti e più aggiornate => ricerca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie