Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cambio pertinenza a prima abitazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cambio pertinenza a prima abitazione

ArchiGR

Iscritto il:
07 Luglio 2016 alle ore 14:20

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2020 alle ore 16:00

Salve, un cliente mi ha chiesto la possibilità di fare un cambio di pertinenza all’abitazione principale. Attualmente il proprietario ha questa situazione: abitazione principale con posto auto scoperto (cat. c/6) di pertinenza diretta + box auto situato nello stesso stabile (cat. c/5) non pertinente in quanto acquistato in un secondo momento.
Mi chiede di far diventare il box come prima pertinenza della loro abitazione principale anziché il posto auto scoperto.
Cosa si dovrebbe fare per poter realizzare la loro richiesta? Credo non basti una semplice comunicazione all'ufficio del territorio...Inoltre cercando di documentarmi su internet non viene mensionata mai la cat. c/5 come prima pertinenza, ma sono c/6, c/2 e c/7... riporto quanto letto " Per pertinenze dell’abitazione principale si intendono soffitte, cantine, box auto, ecc., ovvero gli immobili iscritti in catasto nelle seguenti categorie:

C/2, magazzini e locali di deposito
C/6, stalle, scuderie, rimesse, autorimesse (senza fine di lucro)
C/7, tettoie chiuse o aperte."

[color=#666666]Da qui potrei dedurre che la cat. c/5 non può essere o diventare una pertinenza dell'abitazione principale però è un box auto situato al piano -1 dello stesso stabile...[/color]

Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2020 alle ore 16:35

L'autorimessa è un'unità immobiliare, non potrai mai inserirla nella stessa planimetria dell'abitazione, se è questo che intendevi (vedi anche l'ultima nota per chiarimenti sulle cantine)..



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2020 alle ore 17:28

Per prima cosa devi cambiare la categoria da C5 a C6 in catasto.

Poi al commercialista (o comunque a chi ti calcola le imposte IMU e IRPEF) comunichi che la pertinenza dell'abitazione è la ex C5 al posto della vecchia C6 la quale quest'ultima sara altra unità immobiliare indipendente esclusa dagli accessori della casa principale. Seguirà pagamento imposte secondo il nuovo ordinamento degli immobili.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2020 alle ore 16:52

Che c'entra uno stabilimento balneare senza fini di lucro (C/5) con una pertinenza di un'abitazione?

Presumendo che hai sbagliato a scrivere in quanto dici che un box auto è censito come C/5, che c'entra il mancato nesso pertinenziale fra la cosa principale e la cosa accessoria nel caso in cui il box auto viene acquistato in un secondo momento?

Penso che nel tuo caso più che una pratica catastale devi presentare una denuncia IMU al Comune dove sostituisci la pertinenza esistente C/6 posto auto scoperto con la pertinenza box auto C/6 acquistata in un secondo momento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie