Forum
Autore |
Cambio d'uso parziale cat.D/8 Milano |

paolodp
Iscritto il:
14 Febbraio 2011
Messaggi:
18
Località
|
ciao a tutti, sono al mio primo docfa per la categoria D/8 e (come succede in ogni pratica) sto avendo alcune difficoltà. L'immobile è un D/8 composto da 2 piani ad uso ufficio ed un piano seminterrato ad uso magazzino e autorimessa. E' stata fatta una CE una ventina d'anni fa per trasformare la quota dell'autorimessa a magazzino. Volevo chiedervi: 1. se solo paraziale cambio d'uso devo rifare la stima (so che per le categorie D è complicato)? 2. le piante non sono digitalizzate, sapete se si può fare una richiesta tramite contact center/altro online per la rasterizzazione (o bisogna andare direttamente al catasto)?Nel caso non vengano trovate devo fare anche l'Ep anche se non presente in banca dati? Dall'estratto di mappa il fabbricato risulta comunque corretta la sagoma. 3. come parcella quanto posso chiedere per DOCFA di cambio uso senza opere per immobile con schede mancanti? grazie mille a tutti  nb. ho eseguito una ricerca sul forum ma non ho trovato niente riguardante cambio uso cat.D mi scuso in anticipo se sto ponendo quesiti già risolti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"paolodp" ha scritto: ciao a tutti, sono al mio primo docfa per la categoria D/8 e (come succede in ogni pratica) sto avendo alcune difficoltà. L'immobile è un D/8 composto da 2 piani ad uso ufficio ed un piano seminterrato ad uso magazzino e autorimessa. E' stata fatta una CE una ventina d'anni fa per trasformare la quota dell'autorimessa a magazzino. Volevo chiedervi: 1. se solo paraziale cambio d'uso devo rifare la stima (so che per le categorie D è complicato)? 2. le piante non sono digitalizzate, sapete se si può fare una richiesta tramite contact center/altro online per la rasterizzazione (o bisogna andare direttamente al catasto)?Nel caso non vengano trovate devo fare anche l'Ep anche se non presente in banca dati? Dall'estratto di mappa il fabbricato risulta comunque corretta la sagoma. 3. come parcella quanto posso chiedere per DOCFA di cambio uso senza opere per immobile con schede mancanti? grazie mille a tutti  nb. ho eseguito una ricerca sul forum ma non ho trovato niente riguardante cambio uso cat.D mi scuso in anticipo se sto ponendo quesiti già risolti Le categorie D8 sono u.i. speciali/particolari e il calcolo della rendita e' per stima diretta, i valori di stima li devi chiedere all'Adt di riferimento della pratica docfa, altrimenti con metodo comparativo. Se le vecchie planimetrie non risultano in banca dati, puoi farle inserire anche con richiesta per via telematica. L'elaborato planimetrico va fatto solo se gia' presente in banca dati, oppure se costituisci nuovi BCNC o BCC. Per quanto riguarda la parcella di tua competenza, penso che sia corretto fare riferimento al tarrifario nazionale dei geometri. Saluti esplicativi
|
|
|
|

paolodp
Iscritto il:
14 Febbraio 2011
Messaggi:
18
Località
|
Grazie mille simba per le risposte. Due chiarimenti: 1. quindi anche se faccio solo un cambio di dest. uso parziale devo comunque provvedere all'adeguamento della rendita catastale (con stima secondo criteri di AdT di Milano)? 2. sai dirmi quale è la procedura precisa per fare la richiesta in via telematica di rasterizzazione delle piante mancanti? Sul sito dell'agenzia non sono riuscito ad orientarmi... Grazie mille ancora
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"paolodp" ha scritto: Grazie mille simba per le risposte. Due chiarimenti: 1. quindi anche se faccio solo un cambio di dest. uso parziale devo comunque provvedere all'adeguamento della rendita catastale (con stima secondo criteri di AdT di Milano)? 2. sai dirmi quale è la procedura precisa per fare la richiesta in via telematica di rasterizzazione delle piante mancanti? Sul sito dell'agenzia non sono riuscito ad orientarmi... Grazie mille ancora Mi sembra chiaro che ogni variazione di rendita debba essere aggiornata in catasto. Per la rasterizzazione delle vecchie planimetrie, basta che fai una istanza e la mandi all'indirizzo e_mail dell'ufficio di Milano, oppure anche all'indirizzo PEC. Saluti esaurienti
|
|
|
|

paolodp
Iscritto il:
14 Febbraio 2011
Messaggi:
18
Località
|
grazie mille vi faccio sapere poi come va!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|