Forum
Autore |
Cambio di destinazione d'uso e costituzione di un BCNC |

scratchone
Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17
Messaggi:
75
Località
|
Salve a tutti, sto compilando un docfa per un semplice cambio di destinazione d'uso da c/6 a c/3. Dall'elenco immobili risultano sulla particella i seguenti subb: 1,2,3,4 e 8 . Il sub8 risulta soppresso e in banca dati non esistono nè elaborato planimetrico nè BCNC. (scala e vialetto di accesso alle u.i.). I miei dubbi sono questi: 1) è giusto costituire come nuovo subalterno il n. 5 o devo creare il sub 9? 2) non sarebbe più corretto inserire un elaborato planimetrico visto che manca? 3) per costituire il BCNC - scala e vialetto-, devo necessariamente compilare un altro docfa (potrei costituire prima il BCNC a completamento di situazione pregressa) ? grazie in anticipo a tutti voi
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"scratchone" ha scritto:
1) è giusto costituire come nuovo subalterno il n. 5 o devo creare il sub 9? R: devi usufruire del primo subalterno disponibile che solo tu puoi sapere se è il cinque o il nove o altro ancora 2) non sarebbe più corretto inserire un elaborato planimetrico visto che manca? R:se non ti crea particolari problematiche a redigerlo lo puoi anche fare 3) per costituire il BCNC - scala e vialetto-, devo necessariamente compilare un altro docfa (potrei costituire prima il BCNC a completamento di situazione pregressa) ? R:puoi anche farlo con la stessa pratica grazie in anticipo a tutti voi Saluti serali
|
|
|
|

scratchone
Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17
Messaggi:
75
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: R: devi usufruire del primo subalterno disponibile che solo tu puoi sapere se è il cinque o il nove o altro ancora c'è un salto di sub. , dal n. 5 al 7. Poi c'è il sub 8 (soppresso). Non capisco come possa esserci un "vuoto di sub". Pertanto credo che il sub 5 sia disponibile, anche perchè in visura non esiste 3) per costituire il BCNC - scala e vialetto-, devo necessariamente compilare un altro docfa (potrei costituire prima il BCNC a completamento di situazione pregressa) ? R:puoi anche farlo con la stessa pratica Non me lo fa fare. Se costituisco 2 nuovi sub (di cui uno è un BCNC) mi dice: "BCNC in alternativa con altre U.I. derivate tranne che per VAR. DIV. O FRF"
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Puoi usare anche la causale 5 (altre), dipende dalla tua agenzia come la pensa in merito, oppure se hai problemi fai due pratiche, una per il BCNC e una per il cambio di destinazione. Buona serata
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Non ci dici qual'è il sub da sopprimere: 1, 2, 3 oppure 4? Il subalterno 8 è soppresso, fai una visura storica per capire cosa era e perchè è stato soppresso all'urbano, e cosa è diventato. Da noi i subalterni che costituiamo iniziano dal 500 in poi, quindi il problema non si pone. Riguardo l'EP non è necessario, quindi io eviterei assolutamente di farlo, perchè si va a interessare proprietà che magari non sono dello stesso nostro committente per cui quando l'EP non c'è io sono felice. Se vuoi costituire un BCNC, anche se non è necessario e io non lo farei (perchè andare a complicarsi la vita? Tanto nessuno ti dice bravo), da noi si fa una pratica a parte con allegato l'EP e non costa niente. Per il cambio di destinazione, basta presentare un docfa a variazione che riguarda solo l'immobile interessato con soppressione e costituzione del subalterno, senza o con l'EP (e siamo a due volte l'EP! Se è stato costituito il BCNC). Saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
Egregio Totonno, mi hai dato proprio quello spunto che cercavo in questi giorni per scrivere,... caso quasi simile, vi sono 8 unità nel fabbricato, con scala comune - catastalmante non esiste nessun ep (l'accatastamento risale al 1975) nelle planimetrie per ognuno è riportato sempre il vano scala, come si usava una volta,...dovendo ora intervenire su uno dei sub che verrà suddiviso in due nuovi sub ,... mi chiedo e vi chiedo,...papale, papale, ma chi me lo fa fare di elaborare un nuovo e.p. quando il resto dei condomini non ha dato alcun incarico per sistemarlo ne tantomeno va a intaccare i loro interessi ? - Tanto se faccio il bel compitino con il nuovo ep,...chi me lo paga ? Inoltre dovrei anche verificare le conformazioni delle singole unità, anche se in questo caso sono rettangolari, ma in casi più complessi,....nel senso, poi che faccio chiedo ai restanti 7 inquilini di farmi pagare l'elaborato planimetrico ? Quelli dicono e rispondono,... ma chi ti conosce ? Spero di aver chiarito il concetto,..voi che fareste ? Non è un quesito squisitamente tecnico lo sò, non me ne voglia geoalfa  ma credo che abbia la sua importanza - Buona serata di inizio inverno
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Egregio Totonno, mi hai dato proprio quello spunto che cercavo in questi giorni per scrivere,... caso quasi simile, vi sono 8 unità nel fabbricato, con scala comune - catastalmante non esiste nessun ep (l'accatastamento risale al 1975) nelle planimetrie per ognuno è riportato sempre il vano scala, come si usava una volta,...dovendo ora intervenire su uno dei sub che verrà suddiviso in due nuovi sub ,... mi chiedo e vi chiedo,...papale, papale, ma chi me lo fa fare di elaborare un nuovo e.p. quando il resto dei condomini non ha dato alcun incarico per sistemarlo ne tantomeno va a intaccare i loro interessi ? - Tanto se faccio il bel compitino con il nuovo ep,...chi me lo paga ? Inoltre dovrei anche verificare le conformazioni delle singole unità, anche se in questo caso sono rettangolari, ma in casi più complessi,....nel senso, poi che faccio chiedo ai restanti 7 inquilini di farmi pagare l'elaborato planimetrico ? Quelli dicono e rispondono,... ma chi ti conosce ? Spero di aver chiarito il concetto,..voi che fareste ? Non è un quesito squisitamente tecnico lo sò, non me ne voglia geoalfa  ma credo che abbia la sua importanza - Buona serata di inizio inverno Ciao, Anonimo Leccese. Bisogna fare l'essenziale. La circolare 4/2009 da i casi in cui è obbligatorio redigere l'EP quando in atti non c'è niente. Andando nello specifico del tuo caso: se il frazionamento non costituisce parti comuni non hai necessità di fare niente, e il vano scala con il contorno del fabbricato se ti ci entra lo rappresenti nelle planimetrie dei subalterni nuovi. Se invece l'EP lo devi proprio fare per forza perchè costituisce una porzione a comune dei due subalterni derivati, allora, in questo caso, redigi solo porzione dell'EP rappresentante la sola porzione di piano che ti interessa e la sagoma dello stesso piano del fabbricato senza inserire beni comuni o altri subalterni di altra proprietà. Non ce ne voglia Geoalfa. Saluti.
|
|
|
|

scratchone
Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17
Messaggi:
75
Località
|
"totonno" ha scritto: Non ci dici qual'è il sub da sopprimere: 1, 2, 3 oppure 4? Il subalterno 8 è soppresso, fai una visura storica per capire cosa era e perchè è stato soppresso all'urbano, e cosa è diventato. Saluti. Cosa cambia se soprrimo uno di quei subb? Comunque è il 3 da sopprimere, corrispondente ad un locale al PT. La visura storica del sub 8 l'ho già fatta, ma risulta da un passaggio all'urbano di un A2, successivamente variato nel 2000 con i seguenti dati : " VARIAZIONE del n . in atti dal ..... RETT . FOGLIO DI MAPPA .... la soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: sub. 8". Quello che non capisco è come possa essere stato attribuito da principio un sub 8 (lasciando un vuoto dal sub 5 al sub 7).
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"scratchone" ha scritto: "totonno" ha scritto: Non ci dici qual'è il sub da sopprimere: 1, 2, 3 oppure 4? Il subalterno 8 è soppresso, fai una visura storica per capire cosa era e perchè è stato soppresso all'urbano, e cosa è diventato. Saluti. Cosa cambia se soprrimo uno di quei subb? Comunque è il 3 da sopprimere, corrispondente ad un locale al PT. La visura storica del sub 8 l'ho già fatta, ma risulta da un passaggio all'urbano di un A2, successivamente variato nel 2000 con i seguenti dati : " VARIAZIONE del n . in atti dal ..... RETT . FOGLIO DI MAPPA .... la soppressione ha originato e/o variato i seguenti immobili: sub. 8". Quello che non capisco è come possa essere stato attribuito da principio un sub 8 (lasciando un vuoto dal sub 5 al sub 7). E' quello che volevo appurare. Comunque io tenterei di costituire il sub 9 se da te non vige la regola dei sub.500 o 600 o 700. A pensarci i sub 5, 6 e 7 potrebbero essere inseriti con altro foglio di mappa. Me lo fa capire il fatto che abbiano ripescato il sub 8 e gli abbiano rettificato il foglio di mappa e/o la particella. Saluti.
|
|
|
|

scratchone
Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17
Messaggi:
75
Località
|
grazie mille a tutti per i preziosi consigli. a presto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|