Forum
Autore |
cambio destinazione uso da magazzino a civ. abitazione |

georocchi
Iscritto il:
18 Settembre 2006
Messaggi:
76
Località
|
Salve a tutti, avrei il seguente caso: in seguito ad una dia si è avuto un cambio di destinazione d'uso da magazzino a civ. abitazione con ovviamente modifiche interne, l'u.i.u. è costituita dalla sola particella in quanto costituisce l'intero fabbricato (pertanto senza subalterno) avrei i seguenti quesiti: 1) nella causale basta indicare la sola variazione d'uso oppure dovrei aggiungere anche "div. distrib. spazi interni"??? 2) non avendo subalterno, ma dovendo sopprimere e costituire una nuova u.i.u., posso sopprimere la sola particella e ricostituire la sola particella, senza assegnare alcun subalterno, o devo obbligatorimente asseganre un numero di subalterno?? 3) per assegnare categoria e classe nuovi, mi baso sui fabbricati nella stessa zona, oppure altro?? Spero di essere stato abbastanza chiaro e con un italiano corretto grazie a tutti ed in particolar modo a chi mi vorrà rispondere.. saluti georocchi
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

ambrosi_gianluca
Iscritto il:
20 Dicembre 2005
Messaggi:
332
Località
vicino il computer
|
1) utilizza come causale quella già codificata nel docfa per il cambio di destinazione, poi nella relazione tecnica descrivi anche le altre 2) non devi dare sub perchè hai un'unica unità 3) per il classamento segui pure l'automatico, dando però un'occhiata se rispecchia la zona circostante Ciao
|
|
|
|

giadimo
Iscritto il:
02 Settembre 2003
Messaggi:
153
Località
Bari
|
"georocchi" ha scritto: Salve a tutti, avrei il seguente caso: in seguito ad una dia si è avuto un cambio di destinazione d'uso da magazzino a civ. abitazione con ovviamente modifiche interne, l'u.i.u. è costituita dalla sola particella in quanto costituisce l'intero fabbricato (pertanto senza subalterno) avrei i seguenti quesiti: 1) nella causale basta indicare la sola variazione d'uso oppure dovrei aggiungere anche "div. distrib. spazi interni"??? 2) non avendo subalterno, ma dovendo sopprimere e costituire una nuova u.i.u., posso sopprimere la sola particella e ricostituire la sola particella, senza assegnare alcun subalterno, o devo obbligatorimente asseganre un numero di subalterno?? 3) per assegnare categoria e classe nuovi, mi baso sui fabbricati nella stessa zona, oppure altro?? Spero di essere stato abbastanza chiaro e con un italiano corretto grazie a tutti ed in particolar modo a chi mi vorrà rispondere.. saluti georocchi  Concordo con quanto già detto da ambrosi_gianluca per i punti 1 e 3. A mio parere, il subalterno cambia e dovresti utilizzare il primo disponibile (il subalterno 1). Comunque, siccome le disposizioni cambiano da Ufficio ad Ufficio, ti conviene chiedere informazioni direttamente alla tua AdT. Buon lavoro Gianni
|
|
|
|

anto2
Iscritto il:
22 Novembre 2006
Messaggi:
152
Località
|
anch'io ho sempre utilizzato il sub 1 .
|
|
|
|

CGM
Iscritto il:
28 Febbraio 2006
Messaggi:
171
Località
|
Quanto detto da ambrosi al punto 2 è corretto, ma essendo una causale (il mutamento d'uso) che richiede una variazione con soppressione e costituzione di UI, credo che sia meglio attribuire il sub. 1. Ciao!
|
|
|
|

georocchi
Iscritto il:
18 Settembre 2006
Messaggi:
76
Località
|
grazie mille a tutti georocchi
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|