|
Forum
| Autore |
Cambio destinazione d'uso durante accatastamento |

ton1u
Iscritto il:
09 Aprile 2010
Messaggi:
30
Località
|
Buongiorno colleghi Sono statoe incaricato da un mio cliente per accatastare un fabbricato mai dichiarato. Ho eseguito il rilievo topografico e acquisito le misure interne per le planimetrie e nell'arco di 3 mesi (ho avuto qualche problema con l'approvazione pregeo) ho accatastato regolarmente il fabbricato. Quando mi sono recato sul posto per consegnare le visure e le planimetrie, ho notato che il proprietario ha trasformato abusivamente il deposito posto a piano terra (accatasto in C2) in altra abitazione. Come mi devo comportare (il proprietario non intende effettuare rettifiche) ? In caso di immediati controlli cosa mi può capitare? Grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"ton1u" ha scritto: Buongiorno colleghi Sono statoe incaricato da un mio cliente per accatastare un fabbricato mai dichiarato. Ho eseguito il rilievo topografico e acquisito le misure interne per le planimetrie e nell'arco di 3 mesi (ho avuto qualche problema con l'approvazione pregeo) ho accatastato regolarmente il fabbricato. Quando mi sono recato sul posto per consegnare le visure e le planimetrie, ho notato che il proprietario ha trasformato abusivamente il deposito posto a piano terra (accatasto in C2) in altra abitazione. Come mi devo comportare (il proprietario non intende effettuare rettifiche) ? In caso di immediati controlli cosa mi può capitare? Grazie Se le modifiche sono posteriori al tuo sopralluogo non credo che si possa ascrivere nessuna responsabilità al tuo operato. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ton1u ha questo dubbio perchè pare che abbia solo acquisito le planimetrie degli interni ma non abbia eseguito alcun sopralluogo preventivo. Come si capisce dalla domanda, il collega vorrebbe sostenere che i lavori abusivi siano stati eseguiti dopo l' accatastamento da egli redatto. Dovrebbe provarlo altrimenti qualche responsabilità sua a mio parere non è proprio da escludere. Figuriamoci se viene effettuato qualche controllo, il proprietario scaricherà le colpe subito ai professionisti e invocherà il risarcimento dalle assicurazioni. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve a me è capitato un caso proprio simile su un condono edilizio ancora della legge 47/85 ma chiuso dopo molti anni, addirittura c'è stato il soppraluogo del catasto, ovviamente le modifiche erano state eseguite successivamente al mio accatastamento. A me non è successo niente, anche se il funzionario catastale mi ha telefonato di persona, e io gli ho risposto che le modifiche non erano una mia mancanza, ma una furberia del cliente, poi non so come è andata a finire. cordiali saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Mah, io sono molto perplesso. Un fabbricato mai dichiarato lo presumo fantasma, fotoidentificato. Dopo essere scovato, il presunto furbo fa i lavori di trasformazione da deposito ad abitazione ? Lo fa poi con una tempistica fenomenale. Dopo il censimento addirittura. Per me più che furbo è un irresponsabile e con questo tipo di personaggi é bene non avere a che fare perché si credono di vivere ancora all'epoca dell'abusivismo incontrollato e non hanno la consapevolezza di cosa rischiano oggi. Un tecnico questi personaggi li inquadra subito e dovrebbe immediatamente far capire al tipo quello che NON deve fare assolutamente. Saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

ton1u
Iscritto il:
09 Aprile 2010
Messaggi:
30
Località
|
Vi rigrazio per le risposte. Speriamo che non ci sarà nessun sopralluogo nel breve da parte dell'Ade
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|