Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cambiare l'ordine delle ui nel docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cambiare l'ordine delle ui nel docfa

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3544

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2017 alle ore 09:59

Ho un docfa con una sola, ui con operazione variata, ora la stessa ui deve essere trattata in soppressione e costituzione, pertanto si dovrà aggiungere un'altra ui, ma poichè ci sono diverse decine di mod.2N, non volendo riscrivere tutti i modelli, esiste un modo per cambiare l'ordine delle ui? E' da tener presente che quando si aggiunge l'ui, che dovrà essere soppressa, il magnifico prodotto sogei, la posiziona al nunero 2, perciò viene letto come errore.

Per via diretta non credo esista un metodo, ma magari i profondi conoscitori di questi stupendi programmi sapranno dirmi quale riga andare a modificare in qualche file del programma.

Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2017 alle ore 15:36

Sinceramente non si capisce molto. Provo a decifrare: la stessa unità deve essere prima variata e poi soppressa e costituita. Ebbene devi fare due Docfa separati. Uno per la variazione, l'altro per la soppressione e costituzione dove il tutto si posizionerà perfettamente ai righi 1 (soppressione) e 2 (costituzione). Circa le diverse decine di mod 2N credo che intendi il fatto che diverse unità immobiliari sono da variare. Ebbene devi fare uno o più Docfa per ogni unità oggetto di variazione.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Arald

Iscritto il:
30 Novembre 2004

Messaggi:
138

Località
Bologna

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2017 alle ore 16:49

Forse ho capito cosa intende dire robertopi.

Lui ha sul PC un Docfa di variazione di una u.i.u. del gruppo D con più corpi di fabbrica ognuno dei quali ha un suo mod. 2n parte seconda.

Ora, per non stare a ricompilare tutto il docfa, ha intenzione di modificare quello preesistente, però ha l'esigenza di sopprimere l'u.i. che era in cariazione e costituirne 2.

Secondo me potresti fare così:

Per prima cosa cambi il sub dell'unica u.i.. mettendo uno di quelli nuovi delle u.i. in costituzione, ma lasciando la causale variazione, così tutti i mod 2N dovrebbero restare "associati".

Poi modifichi il mod. D indicando 1 u.i. in soppressione e 2 in costituzione a destinazione speciale.

Rientri nel quadro delle u.i., apri l'unica u.i. presente, la cambi da variazione a costituzione e clicca sul pulsante inserisci; a questo punto puoi inserire quella in soppressione e la seconda in variazione.

Non credo che il Docfa faccia particolari distinzioni sull'ordine delle u.i., quindi potrai anche avere, nell'ordine, una in costituzione, una in soppressione e un'altra in costituzione.

Spero di essere stato chiaro e premetto che quanto sopra scritto non l'ho "testato", ma l'ho solo pensato.



Ciao a tutti

Arald

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3544

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2017 alle ore 10:11

Arald hai centrato il problema, purtroppo però docfa non è così intelligente (o se volgliamo lo è molto perchè non si lascia aggirare).

Infatti, l'operazione che si va a trattare non è legata al nome dell'uiu, il suo identificativo lo puoi modificare a piacimento, resta che la uiu n.1 che si chiami 1000 o 10, ha "legata a se" 100 modelli e così resta. Se si costituisce un'altra uiu, cosa che va fatta non solo nel quadro B, ma anche nel quadro U, la nuova ui, partirà con zero modelli allegati e non c'è modo di trasferirgli quelli già compilati.

Infine, altra cosa simpatica, se tra i tanti modelli, ad esempio, al n. 20 o un altro qualsiasi, è riportato un corpo di fabbrica demolito, il docfa non ti fa eliminare il corrispondente modello 2n, ma solo il suo contenuto. generando così l'errore "g00024 record con chiave errata", che pare inibirebbe la registrazione.

Per ovviare a questo inconveniente, dopo aver dichiarato il numero corretto di modelli nel qudro U, basta eliminare l'ultimo, (o gli ultimi in caso di più demolizioni) operazione consentitata e ricopiare il contenuto nel modello che prima era del corpo demolito (ad es. il n. 20).

Grazie

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie