Forum
Autore |
Cambiare da C/2 a diruto |

Rebambiu
Iscritto il:
31 Gennaio 2012
Messaggi:
10
Località
|
Ciao a tutti, ho un quesito da sottoporvi e spero sia la sezione giusta. Ho un cliente che ha un manufatto (composto da un piano semi interrato e piano terra) attualmente censito come C/2 che si presenta in condizioni di fatiscenza: solaio intermedio (tra semi interrato e piano terra) parzialmente ceduto, copertura crollata, zero impianti tecnologici. Vorrei passarlo come fabbricato diruto ma non mi è mai capitato: qualcuno mi sa indicare la procedura corretta ? Grazie in anticipo a chi vorrà dire la sua. Ciao.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Devi passarlo a fabbricato collabente. Allega foto, tua relazione tecnica e autocertificazione ditta come da normativa in materia. Causale: variazione di destinazione da magazzino a unità collabenti. Ne ho fatti di diversi, anche di recente. Vedi anche Note A.E. 29439 e 29440 del 30 luglio 2013. Dopo di che l'ufficio, se ritiene che non vi sono le condizioni per rimanere censito al C.F. nemmeno come collabente, procederà egli stesso ad annullare il tutto al C.F. ed a trasferire il fabbricato al C.T. come fabbricato diruto o simile. In sostanza ad oggi non è prevista la soppressione totale di un'unità censita al C.F. per poter poi essere censita al C.T. come rudere di fabbricato. La soppressione totale al C.F. di fabbricati è prevista solo come demolizione totale con costituzione di area urbana.
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Devi passarlo a fabbricato collabente. Allega foto, tua relazione tecnica e autocertificazione ditta come da normativa in materia. Causale: variazione di destinazione da magazzino a unità collabenti. Ne ho fatti di diversi, anche di recente. Vedi anche Note A.E. 29439 e 29440 del 30 luglio 2013. Dopo di che l'ufficio, se ritiene che non vi sono le condizioni per rimanere censito al C.F. nemmeno come collabente, procederà egli stesso ad annullare il tutto al C.F. ed a trasferire il fabbricato al C.T. come fabbricato diruto o simile. In sostanza ad oggi non è prevista la soppressione totale di un'unità censita al C.F. per poter poi essere censita al C.T. come rudere di fabbricato. La soppressione totale al C.F. di fabbricati è prevista solo come demolizione totale con costituzione di area urbana. sempre precisissimo EALFIN paradossale quindi la situazione, si pagano dei tributi per poi vedersela annullare e ricomparire ai terreni perchè ad oggi l'informatizzazione burocratica non ha previsto la situazione unico consiglio è mandare in via anticipata una dettagliata relazione con documentazione allegata stile docfa mediante pec e capire se in qualche modo si può fara fare il tutto direttamente agli uffici
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Il problema che la norma non ancora tratta i suddetti casi di parziale demolizione di un'unità già censita al C.F. . Comunque un passo avanti è stato fatto perchè prima occorreva andare al Comune, farsi rilasciare un certificato dal Sindaco e/o Ufficio Tecnico, quindi procedere alla pratica di declassamento (non ricordo se tramite istanza e/o Docfa). Almeno oggi bastano semplice foto da allegare, un'autocertificazione di mancanza di allaccio ai servizi, una relazione del tecnico, il quale a mio avviso è solo l'unico in grado di stabilire se la variazione con soppressione totale della rendita abbia un fondamento giuridico o meno, oltre che catastale. Il tecnico catastale a volte se ne va per conto suo, specie in sede di sopralluoghi, in tal caso basta che i documenti allegati al Docfa diano il quadro completo della situazione e del rispetto delle norme in materia. Così che in caso di diniego (a seguito di sopralluogo) della pratica Docfa di passaggio a porzione collabente, si hanno tutti gli elementi per presentare con successo un'istanza in autotutela e/o ricorso alla Commissione Tributaria.
|
|
|
|

Rebambiu
Iscritto il:
31 Gennaio 2012
Messaggi:
10
Località
|
Ciao, mi scuso per il ritardo e vi ringrazio tantissimo le risposte precise ed esaurienti. Ancora grazie. Ciao.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|