Autore |
Risposta |
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
No, esistono, in tutte le agenzie del territorio, le tabelle di superficie minima e massima. Docfa non è molto preciso, è meglio affidarsi alle tabelle. Anzi, direi che è meglio non affidarsi al Docfa proprio per niente, dato che si tratta in fondo, di una stima sotto la nostra responsabilità e sulla quale mettiamo il nostro prezioso timbro. Le tabelle sono diverse tra comune e comune, quindi (ale81), mi dovresti dire il comune. Oppure inviami la tua mail in un MP e ti invio una scansione della tabella saluti paolo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
"pzero" ha scritto: No, esistono, in tutte le agenzie del territorio, le tabelle di superficie minima e massima. Docfa non è molto preciso, è meglio affidarsi alle tabelle. Anzi, direi che è meglio non affidarsi al Docfa proprio per niente, dato che si tratta in fondo, di una stima sotto la nostra responsabilità e sulla quale mettiamo il nostro prezioso timbro. Le tabelle sono diverse tra comune e comune, quindi (ale81), mi dovresti dire il comune. Oppure inviami la tua mail in un MP e ti invio una scansione della tabella saluti paolo Grazie Paolo! Anche io non mi sono mai fidato del classamento automatico. La consistenza la calcolo sempre, con ragguaglio dei vani. Il Comune in cui devo operare è Firenzuola. Grazie Ciao Alessandro
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
firenzuola a1 10-30 a2 9-27 a3 7-21 a4 7-21 a5 7-21 a6 7-21 a7 8-24 a8 10-30 a10 9-27 saluti paolo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Un idea potrebbe essere quella di raccogliere le superfici minime e massime di tutte i comuni d'Italia per gli immobili in categoria A e di metterle a disposizione nel sito. Saluti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

lucabgeom
Iscritto il:
01 Aprile 2005
Messaggi:
318
Località
Felsina
|
"totonno" ha scritto: Un idea potrebbe essere quella di raccogliere le superfici minime e massime di tutte i comuni d'Italia per gli immobili in categoria A e di metterle a disposizione nel sito. Saluti.  Grande idea. Saluti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geombassan
Iscritto il:
08 Aprile 2009
Messaggi:
67
Località
|
sarebbe veramente una utility azzecata...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
basterebbe anche un foglio di calcolo. Se qualcuno ha tempo, grazia e mani di fata, gli posso fornire quello della provincia di Firenze, così iniziamo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"pzero" ha scritto: basterebbe anche un foglio di calcolo. Se qualcuno ha tempo, grazia e mani di fata, gli posso fornire quello della provincia di Firenze, così iniziamo Mi ricorda un passo di una barzelletta. La fine com'era? :lol: :lol: :lol: Ciao Carlo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

cogeo
Iscritto il:
18 Luglio 2006
Messaggi:
34
Località
Firenze
|
"pzero" ha scritto: basterebbe anche un foglio di calcolo. Se qualcuno ha tempo, grazia e mani di fata, gli posso fornire quello della provincia di Firenze, così iniziamo se non ti ha dato già la disponibilità qualcuno quelle di firenze te le preparo io stasera che ho già la tabella... :wink:
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Pzero" ha scritto: ... basterebbe anche un foglio di calcolo. Prima di iniziare, è indispensabile che intervengano i colleghi con le " mani di fata informatiche" affinchè pongano le basi del lavoro che conterrà l'archivio con migliaia di Comuni. Secondo me, non è pensabile gestire un solo grande Archivio, ma almeno un Archivio per ogni provincia .... probabilmente meglio utilizzabile con un programma tipo Data Base. Mi sembra di ricordare che il Data Base permette la creazione di semplici schede (contenenti campi e record) che, poi, possono essere compilate anche da un incompetente come me, salvaguardando i dati immessi in modo organico e facilmente ritrovabili. L'idea lanciata da Totonno deve essere certamente sostenuta e realizzata: penso che saremo in tanti a partecipare, se ci sarà data la possibilità di riversare i nostri tanti piccoli contributi, uguali nel formato informatico, in un grande contenitore. Proporrei alle " mani di fata" di impostare le basi in modo che si possa raccogliere più di quello di cui si sta pensando ora, anche in tempi successivi. Altre proposte ??? Ciao, buon lavoro a tutti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Se ognuno prepara un semplice foglio di calcolo relativo alla sua provincia è un gioco da ragazzi creare una base dati unica. Qualunque base dati importa dai fogli di calcolo. Magari sarebbe bene standardizzare il modello, almeno per i campi. io direi : provincia,comune,sezione,zona censuaria, a/1,a/2,a/3,a/4,a/5,a/6,a/7,a/8, a/9,a/10,a/11 la superficie minima e massima è indicata come X-XX (es. 8-24) saluti paolo
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ale81 potrebbe darci le tabelle della provincia di Bologna, o almeno di qualche Comune, anche su pagine scannerizzate in PDF, poi pensiamo noi a tradurle in tabelle di foglio di calcolo. (Più di così io non ci arrivo). Saluti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|