Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Ciao a tutti, sto facendo una variazione catastale, e ho un dubbio su come segnare l'angolo cottura in planimetria in termini di dicitura: il problema è se segnarlo lo stesso come cucina pur non essendo un vano in quanto aperto e facente parte del soggiorno, o se non segnare nulla. Di fatto trattasi di un grande soggiorno con la zona cottura che occupa una delle pareti minori. L'altra domanda , conseguente, è come contarlo nella consistenza dei vani, ovvero, ci sarà un vano principale che includerà anche l'angolo cottura o lo conto come due vani?
Digito il termine angolo cottura dove fisicamente ci sono gli accessori e lo conteggio nella consistenza del vano soggiorno/pranzo dove è situato solo nel caso in cui lo stesso angolo cottura sia completamente aperto e non delimitato in modo da non configurarsi un locale indipendente. L'angolo cottura del resto deve avere queste caratteristiche altrimenti è un locale cottura o cucina o area cottura o altro.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.