Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Calcolo Altezza media utile tra tutti i vani?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Calcolo Altezza media utile tra tutti i vani?

babassa

Iscritto il:
07 Settembre 2009

Messaggi:
66

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2009 alle ore 12:13

Salve a tutti,
premetto che ho già cercato tra le FAQ e nel forum ma non ho trovato indicazioni specifiche?
l'H. media utile dell'u.i. che si dichiara nel Docfa va calcolata sulla totalità dei vani?
Se per esempio ho un'abitazione su 3 piani con:

al P.T.: vani principali, accessori diretti e accessori indiretti comunicanti, con H. del piano di 270 cm;
al P.1°: vani principali e accessori diretti, con H. del piano di 300 cm;
al P.Sottotetto: vano accessorio indiretto comunicante, con H. media del sottotetto di 220 cm;

in tal caso l'H media è il risultato della media delle altezze di tutti i vani?
un collega mi ha detto che invece si fa la media delle altezze dei soli vani principali e accessori diretti.
Pongo questo quesito perchè se il Comune farà riferimento alla variazione catastale da me redatta, leggerà un'H. che, se calcolata sulla media di H. di tutti i vani, potrebbe essere inferiore alla H. minima richiesta x legge x locali abitativi.

Sono confusa, qualcuno mi aiuta a capire?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mensore

Iscritto il:
11 Maggio 2009

Messaggi:
99

Località
Vada (LI)

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2009 alle ore 17:13

la didascalia della casella del programma dove vai ad inserire l'altezza indica testualmente "Altezza media della u.i.u.", quindi io rimango del parere che l'altezza media debba essere calcolata nell'insieme di tutti i locali e i vani che compongono la u.i.u.. eccoti una definizione "ufficiale" di unità immobiliare:
"Fabbricato o sua porzione che, nello stato in cui si trova, presenta ,secondo le norme catastali, autonomia funzionale e potenzialità reddituale. Sono considerate unità immobiliari anche le costruzioni ovvero porzione di esse, ancorate o fisse al suolo, di qualunque materiale costituite, nonché gli edifici sospesi o galleggianti, stabilmente assicurati al suolo, purché risultino verificate le condizioni funzionale e reddituali. Del pari sono considerate unità immobiliari i manufatti prefabbricati ancorchè semplicemente appoggiati al suolo, quando siano stabili nel tempo e presentino autonomia funzionale e reddituale."
ciò a dimostrare che l'altezza è relativa sempre a tutta l'unità immobiliare, e non solamente ad una parte (in questo caso soltanto i locali principali e gli accessori diretti).
dai un'occhiata anche a questo:

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

spero di essere stato esauriente... :wink:
altre opinioni??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

babassa

Iscritto il:
07 Settembre 2009

Messaggi:
66

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 11:49

sì, grazie 1000, sei stato esauriente!
babassa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie