Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Caetgoria A o D?? abbastanza urgente
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Caetgoria A o D?? abbastanza urgente

dinofiorenza

Iscritto il:
26 Luglio 2008

Messaggi:
21

Località
maiori (sa)

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2008 alle ore 09:09

Buonasera,
il quesito che volevo porre è il seguente:
un deposito di proprieta X è stato diviso in due porzioni (A di consistenza maggiore e B di consistenza minore).
L'unita B è rimasta deposito, mentre l'unita A è stata adibita, attraverso interventi edilizi e con regolare autorizzazione comunale, a casa per vacanze, con 3 camere, ciascuna con proprio wc oltre alla camera per il proprietario.
Come effettuare variazione DOCFA?
Io ho pensato così:
1) variazione per divisione in 2 u.i.u. (sempre cat. C)
2) variazione per cambio d'uso dell'immobile A assegnando sempre categoria "A" (in fondo si può avere una abitazione con tre bagni, no?).
L'A.T. sostiene che la porzione A rientrerebbe addirittura nella categoria D/2
Voi che ne pensate? :roll:
Ringrazio anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2008 alle ore 09:29

"dinofiorenza" ha scritto:
Buonasera,
il quesito che volevo porre è il seguente:
un deposito di proprieta X è stato diviso in due porzioni (A di consistenza maggiore e B di consistenza minore).
L'unita B è rimasta deposito, mentre l'unita A è stata adibita, attraverso interventi edilizi e con regolare autorizzazione comunale, a casa per vacanze, con 3 camere, ciascuna con proprio wc oltre alla camera per il proprietario.
Come effettuare variazione DOCFA?
Io ho pensato così:
1) variazione per divisione in 2 u.i.u. (sempre cat. C)
2) variazione per cambio d'uso dell'immobile A assegnando sempre categoria "A" (in fondo si può avere una abitazione con tre bagni, no?).
L'A.T. sostiene che la porzione A rientrerebbe addirittura nella categoria D/2
Voi che ne pensate? :roll:
Ringrazio anticipatamente.



Ai sensi della Circolare 1/2006 - punto 4, la pratica catastale può essere unica.

Per quanto riguarda la destinazione, il confine è sottilissimo, perchè come tu dici un'abitazione può anche avere tre camere con bagno, però altrettanto dici che è stata autorizzata dal comune come casa per vacanze e quindi con destinazione riconducibile ad una attività a scopo di lucro. quindi forse non è sbagliato quanto ti dice l'ADT.

Inoltre ai fini dell'abitabilità/agiblità, cosa dice il comune se gli presenti un accatastamento come civile abitazione per un fabbricato autorizzato come casa per vacanze?

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SERGIO_1971

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
302

Località
LE LANGHE

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2008 alle ore 11:22

Nelle zone in cui opero io vi è una presenza rilevante di agriturismi che per similitudine possono essere paragonati alle case vacanze; tipologia costruttiva di tipo civile, vani regolari accessori quali bagni ripostigli e disimpegni, etc. etc.

Molte volte si è discusso con i tecnici preposti all'accettazione docfa della categoria più corretta ed i risultati di questi confronti sono stati:
- facoltà di attribuire la categoria A opprure D (D/2 oppure D/10 a seconda se presenti le caratteristiche di ruralità) nei casi di abitazioni "normali" adibite ad agriturismo;
- necessità di attribuire la categoria D nel caso di presenza di locali specifici dell'attività (hall di ingresso, saloni adibiti a spazi comuni (sale ristorante, sale per attività di svago quali lettura o internet, etc.) spazi tecnici rilevanti quali cucine, locali di deposito per l'attività, ed altri spazi simili; tali situazioni renderebbero inadeguata la rendica catastale conteggiata semplicemente a "vani" ma richiederebbero la solità stima prevista per i D che consentirebbe il calcolo della rendità in maniera più corretta e coerente per la tipologia dell'immobile.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

berenice

Iscritto il:
01 Dicembre 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2008 alle ore 13:10

A me si è presentato il problema opposto...
ho accatastato un casa vacanza come D/2 pur essendo un'unico fabbricato (la proprietà è una società che la affitta per scopi di rappresentanza) e l'A.d.T. mi ha rettificato in A/8...
Che cosa ne pensate?
Sapete indicarmi riferimenti validi per ricorso?
1000 grazie a tutti!


"dinofiorenza" ha scritto:
Buonasera,
il quesito che volevo porre è il seguente:
un deposito di proprieta X è stato diviso in due porzioni (A di consistenza maggiore e B di consistenza minore).
L'unita B è rimasta deposito, mentre l'unita A è stata adibita, attraverso interventi edilizi e con regolare autorizzazione comunale, a casa per vacanze, con 3 camere, ciascuna con proprio wc oltre alla camera per il proprietario.
Come effettuare variazione DOCFA?
Io ho pensato così:
1) variazione per divisione in 2 u.i.u. (sempre cat. C)
2) variazione per cambio d'uso dell'immobile A assegnando sempre categoria "A" (in fondo si può avere una abitazione con tre bagni, no?).
L'A.T. sostiene che la porzione A rientrerebbe addirittura nella categoria D/2
Voi che ne pensate? :roll:
Ringrazio anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie