Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cabina Armadio e Guardaroba : come considerarli ??...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Cabina Armadio e Guardaroba : come considerarli ???

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 10:07

...scuami ma a me sembra d' averti gia' risposto chiaramente due volte

la prima dicendo:

"bioffa69" ha scritto:
quoto villa e dado....e jema........per Silencio la tua cabina armadio sara' valutata 1/3 o 1 vano in base alle caratteristiche....esempio... se una stanza con finestre, abitabile, superiore a 9 mq io decido di destinarla a cabina armadio ...mi sembra evidente che dovro' comunque considerarla 1 vano e non certo 1/3....percio' tira tu le conclusioni per la tua cabina armadio.



....non mi sembra che nessuno ti abbia scritto di scrivere rip. anzi! per cui quotavo villa, dado e jema.

e la seconda dicendo:

"bioffa69" ha scritto:
guarda che sei l'unico che vuole scrivere ripostiglio, mi sembra che tutti ti abbiano gia' risposto di scrivere cabina armadio o guardaroba (e' uguale)..




..cos'e' che non e' chiaro?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silencio

Iscritto il:
12 Aprile 2005

Messaggi:
308

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 10:55

x Bioffa69 : ho capito che la tua indicazione per il locale cabina armadio era
quella appunto di scrivere cabina armadio e non ripostiglio.

quello che forse tu mi sembra di non avere capito che c'e' un secondo vano,all'interno dell'appartamento in oggetto , dove vi e' il locale guardaroba e io ti chiedevo se per questo secondo vano , la tua indicazione era sempre di scrivere " GUARDAROBA " e non ripostiglio .

Spero di essere stato chiaro Bioffa69...

Allora nel primo vano in oggetto,destinato a cabina armadio scrivo appunto cabina armadio e non ripostiglio e su questo siamo sicuri...

Nel secondo vano in oggetto,destinato a guardaroba , scrivo appunto Guardaroba e non ripostiglio ???

Bioffa69, attendo la tua ultima definitiva risposta in merito...

Grazie,Francesco .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 10:57

...certo , guardaroba o cabina armadio e' la stessa cosa, non cambia la destinazione e' uguale, per cui scrivere guardaroba o cabina armadio e' indifferente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 11:59

"bioffa69" ha scritto:
...certo , guardaroba o cabina armadio e' la stessa cosa, non cambia la destinazione e' uguale, per cui scrivere guardaroba o cabina armadio e' indifferente.



Bioffa69,
pensa un pò.... se silencio avesse trovato tre armadi....!!!!!!
ci avrebbe assillato con i suoi monologhi per altri chissà quanti giorni!!!

ma a questi soggi qui, che stanno sul sito, perchè non hanno null'altro da fare, a che gli rispondete a fare!

questo sito io lo frequento per lavorare e quindi servirmi della invidiabile banca dati, mica per stare ad ascoltare le frescacce di silencio e c. !!!!

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silencio

Iscritto il:
12 Aprile 2005

Messaggi:
308

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 13:12

x gianni 04 : mi sembra che io non ho mai offeso nessuno , quindi quanto da te scritto ti qualifica come un povero geometra da quattro soldi che scredita la categoria...

x bioffa69 : grazie per le risposte , pero' non lo so o non vedi cio' che scrivo oppure non ci capiamo proprio....io ti ho detto che ci sono due, dico due vani,uno e' destinato a cabina armadio e un' altro,ripeto un'altro che non c'entra nulla con la cabina armadio,e' destinato a guardaroba .

quindi quando tu dici cabina armadio o guardaroba e' indifferente,non ti capisco, nel senso che io ti sto chiedendo qual e' la tua indicazione per il
locale guardaroba e non , perche' gia' me l'hai detto per la cabina armadio....

hai capito bioffa69 ???

Un ultima cosa x gianni04 : se vuoi ti passo qualche lavoro , visto che tu hai detto che io non ho nulla da fare , ti sfido ad avere il 10% degli incarichi che ho io...fai il professionista serio !!!

Francesco .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 13:51

con tutta la piu' buona volonta', ma penso che ci stai davvero prendendo in giro....

per quanto mi riguarda ne puoi avere anche 100 di locali a destinazione guardaroba o cabina armadio , sei tu che ti fissi con sta cosa....ti ho scritto che in ITALIANO e' la stessa cosa vuoi scrivere cabina in uno e guardaroba nell'altro? fallo pure , e' la quarta volta che te lo dico....scrivere cabina o guardaroba E' UGUALEEEEE!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silencio

Iscritto il:
12 Aprile 2005

Messaggi:
308

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 14:09

xbioffa69 : io ho semplicemente detto che,avendo visto lo stato dei luoghi, siccome il primo e' una cabina armadio scrivero' cabina armadio , siccome il secondo e' un guardaroba scrivero' guardaroba ....

solo questo ho detto e ho scritto semplicemente di riportare quello che ho visto quando ho fatto il rilievo...ho visto la cabina armadio e scrivero' cabina armadio , ho visto che trattasi di guararoba scrivero' guardaroba .

Francesco.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2011 alle ore 14:16

"Silencio" ha scritto:
xbioffa69 : io ho semplicemente detto che,avendo visto lo stato dei luoghi, siccome il primo e' una cabina armadio scrivero' cabina armadio , siccome il secondo e' un guardaroba scrivero' guardaroba ....

solo questo ho detto e ho scritto semplicemente di riportare quello che ho visto quando ho fatto il rilievo...ho visto la cabina armadio e scrivero' cabina armadio , ho visto che trattasi di guararoba scrivero' guardaroba .

Francesco.




quoto...buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2017 alle ore 09:28

Salve,.. riesumo questo vecchio post in quanto attinente,.. e se al posto della cabina armadio c'è un wc a servizio esclusivo della camera, come lo considero, come w.c. a parte e quindi lo sommo a quello già esistente e di uso comune,..oppure lo inserisco nella superficie della camera da letto ? Chiaramente essendo a diretto accesso dal vano, non è di uso "comune",..nessuno me lo vieta,..per carità,..ma non passo da una camera privata per accedervi,... salvo impellenze

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie