Forum
Autore |
C/3 - ORA LABORATORIO FOTOGRAFICO |

AR85
Iscritto il:
12 Giugno 2012
Messaggi:
184
Località
Lago d'Iseo
|
Buon dì, mi trovo a dover fare una variazione di un fabbricato C3 "laboratorio per arti e mestieri", dove da laboratorio meccanico (locale unico) sono stati ricavati vari divisori in cartongesso dove vengono allestiti seto fotografici (esposizione arredi particolari, seto fotografici per auto d'epoca, ecc). Secondo voi vi sono ancora gli estremi per accatastalro nuovamente in categoria C3 ? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

mellantone
Iscritto il:
04 Luglio 2008
Messaggi:
133
Località
|
se la struttura, le rifiniture, pavimentazioni ecc... sono rimaste invariate rimane C/3, se di fatto e' diventato uno studio privato sarà A/10
|
|
|
|

AR85
Iscritto il:
12 Giugno 2012
Messaggi:
184
Località
Lago d'Iseo
|
"mellantone" ha scritto: se la struttura, le rifiniture, pavimentazioni ecc... sono rimaste invariate rimane C/3, se di fatto e' diventato uno studio privato sarà A/10 Si le finiture sono le medesime, è stato apportata questa temporanea distribuzione per creare degli stand, similmente a quelli delle fiere (senza soffitti) ma con pareti non facilmente amovibili (cartongesso con relativa struttura di fissaggio a pavimento)
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"AR85" ha scritto: [......è stato apportata questa temporanea distribuzione per creare degli stand, similmente a quelli delle fiere..... Il fatto stesso che parla di temporaneità non può essere un motivo per cambiare categoria catastale, a mio parere C3 è e tale rimane,..altrimenti che facciamo, ogni anno o mese cambiamo categoria catastale a seconda delle nostre esigenze ??? Ma è il comune che chiede il cambiamento catastale ? Che poi a conti fatti siamo sicuri che ne avrebbe un vantaggio economico ?...la categoria A10 non scherza come rendita catastale....
|
|
|
|

AR85
Iscritto il:
12 Giugno 2012
Messaggi:
184
Località
Lago d'Iseo
|
Non so come mai non mi è arrivata la notifica. Non posso far altro che ringraziare, il ragionamneto che ho portato avanti con comune, nuovo affittuario e proprietà è proprio quello illustrato da "anonimoLeccese", concordato con tutti e argomento chiuso. grazie
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
"AR85" ha scritto: Non so come mai non mi è arrivata la notifica. Non posso far altro che ringraziare, il ragionamneto che ho portato avanti con comune, nuovo affittuario e proprietà è proprio quello illustrato da "anonimoLeccese", concordato con tutti e argomento chiuso. grazie ciao, mi riallaccio al tuo post facendo questa considerazione: C/3 laboratorio per arti e mestieri, uno studio fotografico è assimilabile a tale categoria? ti faccio degli esempi che ho seguito in passato: laboratorio dove si insedia il nuovo affittuario che ha attività di assicuratore. laboratorio dove si insedia nuovo affittuario che ha attività di dentista. ovviamente in entrambi i casi c'è pratica edilizia per cambio di destinazionee pertanto cambio anche in catasto. ora se il tuo caso è che temporaneamente è stata allestita una mostra/esposizione/set fotografico, ritengo non si debba far nulla in quanto laboratorio era e dopo la "temporaneita" tornerà laboratorio con conseguente smontaggio delle pareti removibili (attenzione perche le pareti in cartongesso sono fisse).
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|