Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / "Buchi" Elenco subalterni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore "Buchi" Elenco subalterni

riss97

Iscritto il:
28 Novembre 2017 alle ore 18:03

Messaggi:
3

Località
Ghisalba (BG)

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2018 alle ore 09:50

Buongiorno a tutti,

avrei un problema con l'elenco subalterni. Sto accatastando una nuova autorimessa in uno stabile con 9 abitazioni e 8 autorimesse. Il mio dubbio è il seguente: controllando l'elenco si nota che tutti gli immobili sono accatastati partendo dal subalterno 701 al sub 717 (con un sub soppresso), e poi è stata accatastata una abitazione con il subalterno 720. Quindi la nuova autorimessa devo accatastarla con il sub 718 o sub 721?

Grazie a tutti quelli che risponderanno

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9134

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2018 alle ore 10:39

"riss97" ha scritto:
Buongiorno a tutti,

avrei un problema con l'elenco subalterni. Sto accatastando una nuova autorimessa in uno stabile con 9 abitazioni e 8 autorimesse. Il mio dubbio è il seguente: controllando l'elenco si nota che tutti gli immobili sono accatastati partendo dal subalterno 701 al sub 717 (con un sub soppresso), e poi è stata accatastata una abitazione con il subalterno 720. Quindi la nuova autorimessa devo accatastarla con il sub 718 o sub 721?

Grazie a tutti quelli che risponderanno



no

col sub 1

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

riss97

Iscritto il:
28 Novembre 2017 alle ore 18:03

Messaggi:
3

Località
Ghisalba (BG)

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2018 alle ore 10:43

Grazie per la risposta, ma non riesco a comprendere esattamente quello che vuoi dire

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9134

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2018 alle ore 10:54

"riss97" ha scritto:
Grazie per la risposta, ma non riesco a comprendere esattamente quello che vuoi dire



invece di utilizzare il sub 718 o sub 721, è preferibile che utilizzi il primo sub disponibile, ovvero il n. 1 (se non impegnato)!

Questo intendevo

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2018 alle ore 22:02

A parte il fatto che a me non sono mai capitati i sub 700, quando prenoto i sub (ora lo faccio via Pec) utilizzo sempre il sub successivo all'ultimo in atti, nel tuo caso il sub 721.

Non ho mai avuto problemi.

Quanto sopra perché nei pochi rari casi in cui ho prenotato sub in Agenzia (quando vado a presentare le volture ne approfitto) mi hanno sempre dato una stampa dove comparivano i sub da utilizzare che sono risultati sempre i primi più alti disponibili (mai sono comparsi nei sub da utilizzare quelli intermedi liberi).

Preciso che quando prenoto i sub con Pec, al 90 per cento dei casi manco mi rispondono.

Spero che la coppia Salvini-Di Maio facciano qualche norma (anzi la facciano applicare visto che qualcosa c'è già) in cui quando un funzionario pubblico non risponde ad una Pec di un tecnico e/o contribuente, quanto meno gli si deve recapitare una lettera di richiamo, al rispetto delle norme, inviata da parte di un superiore.

Purtroppo in certi uffici pubblici, a parte i tanti educati e professionali, vi sono anche certi che a volte ti verrebbe voglia di aspettarli all'uscita dall'ufficio per "dedicargli un servizio fai da te" (risparmio cosa intendo per servizio fai da te).

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Cavaema

Iscritto il:
04 Aprile 2014 alle ore 10:09

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2018 alle ore 09:30

"EALFIN" ha scritto:
A parte il fatto che a me non sono mai capitati i sub 700, quando prenoto i sub (ora lo faccio via Pec) utilizzo sempre il sub successivo all'ultimo in atti, nel tuo caso il sub 721.

Non ho mai avuto problemi.

Quanto sopra perché nei pochi rari casi in cui ho prenotato sub in Agenzia (quando vado a presentare le volture ne approfitto) mi hanno sempre dato una stampa dove comparivano i sub da utilizzare che sono risultati sempre i primi più alti disponibili (mai sono comparsi nei sub da utilizzare quelli intermedi liberi).

Preciso che quando prenoto i sub con Pec, al 90 per cento dei casi manco mi rispondono.

Spero che la coppia Salvini-Di Maio facciano qualche norma (anzi la facciano applicare visto che qualcosa c'è già) in cui quando un funzionario pubblico non risponde ad una Pec di un tecnico e/o contribuente, quanto meno gli si deve recapitare una lettera di richiamo, al rispetto delle norme, inviata da parte di un superiore.

Purtroppo in certi uffici pubblici, a parte i tanti educati e professionali, vi sono anche certi che a volte ti verrebbe voglia di aspettarli all'uscita dall'ufficio per "dedicargli un servizio fai da te" (risparmio cosa intendo per servizio fai da te).





Concettualmente sarebbe opportuno utilizzare il primo subalterno disponibile.

Lo verifichi con un elenco immobili su geoweb.

Di fatto potresti utilizzare quello che ti pare...., l'importante è identificare l'uiu con un numero.

Buon lavoro.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2018 alle ore 19:48

A volte, quando non prenotavo i sub, capitavano bocciature del Docfa con la causale automatica di sistema "Subalterno maggiore dell'ultimo prenotato" presente su foglio a parte rispetto al foglio tradizionale dove il tecnico catastale scrive le motivazioni della non approvazione del Docfa.

In tali casi il tecnico responsabile, non avendo argomenti validi, motivava la bocciatura con grottesche e fantascientifiche teorie.

Da quando prenoto i sub per le variazioni non ho avuto più problemi ed utilizzo sempre il primo sub disponibile maggiore di quelli già presenti in atti catastali, anche se vi possa essere un sub disponibile con numerazione intermedia fra il sub 1 e l'ultimo sub più alto di numero come già presenti in Catasto.

Inoltre sia quando prevedo di presentare in futuro altri Docfa per il fabbricato in questione e sia negli altri casi, prenoto sempre un numero maggiore di sub che potrebbero servirmi.

Una volta mi capitò di prenotare un sub per un vecchio edificio di montagna ubicato in un paese molto distante dal mio comune di residenza e di attività, comunque nella stessa provincia.

Prima di presentare il Docfa, dopo il tipo mappale per passaggio al C.F. del sub rurale oggetto di accatastamento al C.F. , scoprii che nel frattempo un altro tecnico aveva utilizzato il mio sub per un simile caso sullo stesso edificio (ex porzione rurale).

Pertanto utilizzo il sub successivo disponibile ma mi bocciano la pratica con la medesima motivazione automatica di cui sopra e con la motivazione manuale ridicola tale da farsi due risate.

Dopo aver prenotato il nuovo sub e dopo qualche giorno ripresento il Docfa con tanto di lettera allegata in cui sono andato un pò pesante dicendo in sostanza a che cavolo serve prenotare se poi arriva un pinco pallina qualsiasi e mi ruba il sub prenotato da me? Ovvero ho detto in sostanza chi me lo paga l'inefficienza della pubblica amministrazione?

Il tecnico esaminatore, che conosco molto bene perché è più o meno delle mie parti, si era lamentato con un mio collega nonché mio amico, oltre che amico del medesimo tecnico catastale, circa il fatto che avevo polemizzato sul Catasto in un atto allegato al Docfa.

Da allora in poi ho sempre prenotato almeno un subalterno in più di quelli che mi servivano.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie