Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Box caldaia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Box caldaia

Psacov

Iscritto il:
19 Aprile 2008

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2015 alle ore 16:11

Salve a tutti

Un mio cliente deve vendere la propria abitazione e mi ha chiesto di estrarre copia della planimetria del catasto e controllargli la conformità.

Le planimetrie risultano praticamente conformi.

Tuttavia in un angolo del balcone e per l'intera sporgenza, il proprietario ha realizzato un classico box, chiuso su tre lati con tramezzi in muratura mentre dal quarto con telaio in alluminio con vetrata e relativa porta di ingresso. Dentro questo ripostiglio vi è la caldaia, un lavabo, e vari articoli per la pulizia. Il vano è chiuso in altezza fino al solaio del balcone soprastante.

Sulla planimetria son presenti le tre rispettive pareti delimitanti mentre manca la quarta parete realizzata in alluminio (tipo infissi con vetri oscurati) che di fatto chiude creando questo scomparto e dalla quale si accede al ripostiglio.

I Tre lati sono: Uno è la parete dell'appartamento, un’altro quella di separazione tra due balconi confinanti e il terzo è stata costruito con un muro al posto della ringhiera per circa 1,5 metri : |_|

Il tutto viene riportato come balcone.

Io credo che non sia necessario riportarla in catasto.

Tuttavia essendo la prima volte che mi capita una situazione del genere, Secondo voi va riportata in catasto aggiornando la planimetria ?

Deve essere considerata come 1 /3 di vano o come balcone ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2015 alle ore 17:08

Salve



Siccome deve vendere, urbanisticamente cosa compare?



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Psacov

Iscritto il:
19 Aprile 2008

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2015 alle ore 19:43

"SIMBA964" ha scritto:


Salve

Siccome deve vendere, urbanisticamente cosa compare?

Saluti cordiali





Urbanisticamente l'immobile è stato edificato ed autorizzato con quei tre lati come riportato attualmente al catasto.

Il proprietario non ha fatto altro che installare questa parete in alluminio chiudendo questa zona del balcone già confinata su tre lati dove ha messo poi la caldaia ecc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2015 alle ore 23:17

Trattasi di opera abusiva con aumento di volume, dal punto di vista urbanistico. Dal punto di vista catastale andrebbe aggiornata la planimetria ma naturalmente andrebbe prima sanato l'abuso (qualora possibile). In caso contrario occorre demolire tutto quello che non è conforme al progetto (vetrata di alluminio) lasciando perdere lavabo, caldaia ecc. che non hanno rilevanza urbanistica o meglio non dovrebbero averlo (di recente la Cassazione ha stabilito che anche montare un condizionatore richiede Permesso di Costruire quindi sarà meglio verificare bene la situazione anche chiedendo al Comune lumi in merito).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Psacov

Iscritto il:
19 Aprile 2008

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2015 alle ore 14:52

"EALFIN" ha scritto:
Trattasi di opera abusiva con aumento di volume, dal punto di vista urbanistico......




Ma non ne sono convinto, considerarlo come un opera abusiva mi sembra un pò esagerato del resto si tratta solo di una chiusura di uno spazio effettuata tra l'altro con una "struttura" di tipo amovibile, già se invece fosse stato realizzato un muro in tramezzi allora sarebbe stato diverso a mio avviso. Il volume utilizzato è anche a mio avviso un volume tecnico. Poi non so il comune come lo interpreta in tal caso il tutto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie