Salve a tutti
Un mio cliente deve vendere la propria abitazione e mi ha chiesto di estrarre copia della planimetria del catasto e controllargli la conformità.
Le planimetrie risultano praticamente conformi.
Tuttavia in un angolo del balcone e per l'intera sporgenza, il proprietario ha realizzato un classico box, chiuso su tre lati con tramezzi in muratura mentre dal quarto con telaio in alluminio con vetrata e relativa porta di ingresso. Dentro questo ripostiglio vi è la caldaia, un lavabo, e vari articoli per la pulizia. Il vano è chiuso in altezza fino al solaio del balcone soprastante.
Sulla planimetria son presenti le tre rispettive pareti delimitanti mentre manca la quarta parete realizzata in alluminio (tipo infissi con vetri oscurati) che di fatto chiude creando questo scomparto e dalla quale si accede al ripostiglio.
I Tre lati sono: Uno è la parete dell'appartamento, un’altro quella di separazione tra due balconi confinanti e il terzo è stata costruito con un muro al posto della ringhiera per circa 1,5 metri : |_|
Il tutto viene riportato come balcone.
Io credo che non sia necessario riportarla in catasto.
Tuttavia essendo la prima volte che mi capita una situazione del genere, Secondo voi va riportata in catasto aggiornando la planimetria ?
Deve essere considerata come 1 /3 di vano o come balcone ?