|
Forum
| Autore |
Bonifica Identificativo catastale ed elaborato planimetrico |

Sintetico
Iscritto il:
14 Marzo 2013 alle ore 14:31
Messaggi:
66
Località
|
Ciao a tutti. Come da titolo avrei bisogno di una mano perchè cercando non sono riuscito a trovare la risposta al mio quesito. Devo redigere un Docfa per ampliamento quindi con soppressione e costituzione di nuovo subalterno. Ora, nell'elaborato e nell'elenco subalterni attualmente presenti i subalterni arrivano fino al 5. Dall'elenco immobili del sister risulta anche un sub. 6 (bcnc) costituito in seguito a bonifica di identificativo catastale con soppressione di un vecchio mappale e costituzione del sub 6 sul mappale che sto trattando io (era map. 1709, che non ho idea a quale mappale si riferisca, poi a seguito di bonifica è diventato 893 sub. 6). Ora, dovendo io sopprimere e costituire dovró partire dal sub. 7? Se si, va riportato in elenco subalterni ed in elaborato il sub.6? Anche perchè non so ne da dove deriva ne cosa identifichi effettivamente. Aiuto!!!!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Dalla copia elaborato planimetrico ricavi graficamente i perimetri delle varie porzioni nei rispettivi piani oppure ricavi la somma delle porzioni ricadenti sempre in detti piani (nei casi di mancanza di divisioni interne fra porzioni come si usava una volta). Da un estratto di mappa attuale ricavi graficamente i perimetri delle particelle e fabbricati dei lotti interessati. Fai una sovrapposizione e vedi quali poligoni mancano. In poche parole nell'elaborato planimetrico sono riportati dei poligoni chiusi con relativi subalterni. Nella mappa sono riportati dei poligoni chiusi di fabbricati e particelle. Sovrapponendoli troverai di sicuro dei poligoni mancanti nell'elaborato planimetrico, in ogni piano, presenti invece in mappa. I quali poligoni saranno quasi sicuramente quelli identificati dal sub 6. Una breve visita di sopralluogo con carte alla mano per poter confermare di aver individuato i B.C.N.C. su ogni piano e credo che riuscirai a risolvere l'enigma. In caso contrario devi fare rilievi abbondanti per cercare di capire dove stanno le porzioni comuni sub 6. Fai pagare il maggior lavoro al Cliente. Se hai già fatto un preventivo non modificabile la prossima volta prima di farlo cerca di valutare prima le problematiche per evitare preventivi bassi rispetto al lavoro da eseguire.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Sintetico
Iscritto il:
14 Marzo 2013 alle ore 14:31
Messaggi:
66
Località
|
Grazie mille!!!! Verificheró!!!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|