Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / B.C.N.C. quando si varia se non varia?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore B.C.N.C. quando si varia se non varia?

geombassan

Iscritto il:
08 Aprile 2009

Messaggi:
63

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2011 alle ore 12:20

Ho visto che c'è un po' di confusione tra i colleghi e devo dire che pure a me stanno venendo un sacco di dubbi...
Si tratta di capire per bene quando devono essere "variati" o "soppressi e costitutiti" o "solo variata la descrizione dell'elenco subalterni"

Le casistiche sono le seguenti:

a) sub. 1 B.C.N.C. che non subisce alcuna modifica, comune ai sub. 2-3-4 facciamo il caso che il sub. 2 sia oggetto di modifiche, venga soppresso e venga costituito al suo posto il sub. 5... come dobbiamo comportarci col sub. 1 B.C.N.C.?
- lo lasciamo invariato e solo nell'elenco subalterni nella descrizione riportiamo sub. 1 B.C.N.C. comune ai sub. 3-4-5.?
- lo si sopprime e se ne costituisce uno nuovo dove si andrà a dichiarare a quali sub è comune?

b) sub. 1 B.C.N.C. che non subisce alcuna modifica, comune ai sub. 2-3-4 facciamo il caso che il sub. 2 venga frazionato in altre 2 unità, quindi il sub. 2 sarà soppresso e verranno costituiti al suo posto i sub. 5 e 6 come dobbiamo comportarci col sub. 1 B.C.N.C.? (teniamo presente che in questo caso vogliamo che il sub. 1 sia comune a entrambi i nuovi sub. costitutiti).
- lo lasciamo invariato e solo nell'elenco subalterni nella descrizione riportiamo sub. 1 B.C.N.C. comune ai sub. 3-4-5-6.?
- lo si sopprime e se ne costituisce uno nuovo dove si andrà a dichiarare a quali sub è comune?

c) sub. 1 B.C.N.C. che non subisce alcuna modifica, comune ai sub. 2-3-4 facciamo il caso che il sub. 2 venga frazionato in altre 2 unità, quindi il sub. 2 sarà soppresso e verranno costituiti al suo posto i sub. 5 e 6 come dobbiamo comportarci col sub. 1 B.C.N.C.? (questa volta proponiamo il caso in cui vogliamo che il sub. 1 sia comune al solo sub. 5 e non al sub. 6 e ovviamente comune ai sub. 3 e 4)
- lo lasciamo invariato e solo nell'elenco subalterni nella descrizione riportiamo sub. 1 B.C.N.C. comune ai sub. 3-4-5.?
- lo si sopprime e se ne costituisce uno nuovo dove si andrà a dichiarare a quali sub è comune?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2011 alle ore 13:54

in tutti gli esempi che hai fatto, il bcnc, non subisce modifiche, per cui non lo sopprimi, ma lo mantieni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geombassan

Iscritto il:
08 Aprile 2009

Messaggi:
63

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2011 alle ore 16:03

Quindi possiamo dire che in linea di massima finchè non subisce variazioni di consistenza l'unica cosa che si varia è la descrizione nell'elenco subalterni per attribuirlo di volta in volta a sub. diversi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2011 alle ore 19:27

"geombassan" ha scritto:

c) sub. 1 B.C.N.C. che non subisce alcuna modifica, comune ai sub. 2-3-4 facciamo il caso che il sub. 2 venga frazionato in altre 2 unità, quindi il sub. 2 sarà soppresso e verranno costituiti al suo posto i sub. 5 e 6 come dobbiamo comportarci col sub. 1 B.C.N.C.? (questa volta proponiamo il caso in cui vogliamo che il sub. 1 sia comune al solo sub. 5 e non al sub. 6 e ovviamente comune ai sub. 3 e 4)
- lo lasciamo invariato e solo nell'elenco subalterni nella descrizione riportiamo sub. 1 B.C.N.C. comune ai sub. 3-4-5.?



"geombassan" ha scritto:
Quindi possiamo dire che in linea di massima finchè non subisce variazioni di consistenza l'unica cosa che si varia è la descrizione nell'elenco subalterni per attribuirlo di volta in volta a sub. diversi...



Tieni presente però che nel caso c) il sub.6, se pur escluso dall'utilizzo del bene comune, mantiene i diritti di proprietà in quota parte sullo stesso.
Quindi direi che l'attenzione va posta sul mantenimento dei diritti reali che senza un atto legale di trasferimento non possono cambiare.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie