Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / BCNC O BCC DA FRAZ. A/3
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore BCNC O BCC DA FRAZ. A/3

LP

Iscritto il:
14 Marzo 2007

Messaggi:
165

Località
4545-1130

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2015 alle ore 13:33

Buongiorno,

Chiedo lumi riguardo a questa situazione

In un palazzo costituito da 12 UNITA' IMMOBILIARI, tutte di una sola DITTA, si vuol creare un vano DEPOSITO/MAGAZZINO comune a tutte le altre unità immobiliari.

Il vano si creerebbe staccandolo da uno delle abitazioni al PIANO TERRA (SUB 2 ABITAZIONE -A/3 - vani 4 ) così da ottenere 2 UNITA' IMMOBILIARI ( SUB 15 E SUB 16).

In particolare il SUB 15 DOVREBBE cambiare la destinazione in C/1 mentre il SUB 16 dovrebbe essere il deposito ...( C/2 ...)

Il sub 16 essendo comunque da collegare a tutte le altre UNITA' IMMOBILIARI è da considerare BENE COMUNE NON CENSIBILE .... Oppure BENE COMUNE CENSIBILE ???

Come prodere con le pratiche DOCFA ... è possibile farne una sola e sopratutto quale strada percorre tra BCNC e BCC.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2015 alle ore 21:23

Salve

Il sub. 16 essendo censibile in c2 mi sembra ovvio che vada come BCC, per fare una sola pratica docfa non saprei perche' non ho mai affrontato la tua problematica.

Anzi sono curioso anch'io se sia possibile con un solo docfa fare contemporaneamente, frazionamento, cambio destinazione, e bcc.

Saluti notturni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2015 alle ore 23:18

credo proprio di sì con una sola pratica, per averla avuta in un caso molto ingarbugliato.

non vedo altra logica se non un solo docfa.

se c'è obbligo di elaborato planimetrico lo dovrai rifare (nel caso che ricordo non avevo obbligo di ep). in relazione devi dichiarare che la ditta del sub 2 è la stessa ditta di tutti i sub per il quale il sub 16 diventa BCNC o BCC.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2015 alle ore 11:14

Salve



Salvatore hai già avuto un precedente come quello di LP?

Interessante, quindi con un docfa solo si fa tutto, quando avrò bisogno ti contattero, grazie in anticipo.

Ciao, Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2015 alle ore 12:23

qua (vedi mod. D) non c'è costituzione di BCNC o BCC, ma la sostanza, la logica, non cambia. tutte le unità interessate da cambiamenti connessi tra le varie unità in una sola pratica.

l' "educandato" è il soppresso sub 32, i soppressi sub 12 e 29 sono negozi.

una stanzone dello "educandato" sub 32 passa al sub 12, qiundi soppr. dei sub 32 e 12 e cost. del sub 37 (divisione DIV sun 32, fusione FUS stanzone che passa al sub 12 e variazione d'uso VDE dello stanzone a negozio sub 37).

c'è una chiesa contigua al soppresso sub 29. la sacrestia della chiesa con docfa del 1999 era stata inserita nella planimetria del negozio sub 29. quindi questa sacrestia si stralcia dal sub 29 per passarla al sub 32 (il 32 diviene 35), (divisione DIV sub 29 che, soppresso, diviene sub 36, fusione FUS e variazione della destinazione d'uso VDE della sacrestia - che nella nuova pianta del sub 35 ritorna sacrestia - al sub 32 che, soppresso, diviene sub 35).

il sub 32 è un docfa del 2001, l'ampliamento AMP per giustificare diverse porzioni della consistenza del sub 32 dimenticate nelle planimetrie del cdocfa del 2001.

VSI perchè il sub 32 dal 2001 al 2013 aveva subito molte variazioni degli spazi interni. anche i sub 12 e 29 avevano subito VSI.





Clicca sull'immagine per vederla intera


(per simba, non c'è e non ci sarà mai problema).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2015 alle ore 15:50

Salvatore



Ma d'ovè nella tua pratica la costituzione del BCC di cui ha bisogno di costituire LP?

Io non lo vedo.

Prima ti avevo chiesto se avevi una pratica per capire come evevi fatto, non sono ironico volevo proprio capire se era possibile fare tutto con un solo docfa.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2015 alle ore 15:58

simba, avevo scritto quanto qui riporto e sottolineo:

"Salvatore_B." ha scritto:
qua (vedi mod. D) non c'è costituzione di BCNC o BCC, ma la sostanza, la logica, non cambia. tutte le unità interessate da cambiamenti connessi tra le varie unità in una sola pratica.



il caso di LP è da fare in un solo docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2015 alle ore 16:07

"Salvatore_B." ha scritto:
simba, avevo scritto quanto qui riporto e sottolineo:

"Salvatore_B." ha scritto:
qua (vedi mod. D) non c'è costituzione di BCNC o BCC, ma la sostanza, la logica, non cambia. tutte le unità interessate da cambiamenti connessi tra le varie unità in una sola pratica.



il caso di LP è da fare in un solo docfa.





Salvatore

Ho letto perfettamente quanto hai scritto in tutti i tuoi interventi qua, voglio solo capire se hai fatto delle prove con docfa come il caso di LP.

Non riportarmi casi simili che non costituiscono BCC, io di solito quando rispondo su un quesito docfa o ho già provato oppure ho casi esattamente già espletati.

Spero che mi hai capito ora

Ciao e buone feste.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2015 alle ore 17:01

ok (ma non ho tempo di fare "prove"... più in là, forse...)

io rimango della mia opinione. LP ci farà sapere come glielo approveranno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie