Forum
Autore |
BCNC non indicati come fare? |

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
salve mi trovo a trattare la seguente situazione: edificio a tre piani: sub. 1 - piano terra - negozio C/1 sub. 2 - piano terra - abitazione A/2 sub. 3 - primo piano - abitazione A/2 nelle planimetrie al catasto le unità immobiliari non hanno pertinenze scoperte (il fabbricato è in mezzo a un grande giardino) e non esiste elaborato planimetrico con indicazione dei subalterni e quindi anche del BCNC che evidentemente e realmente è il giardino. io devo dividere in due il sub.3 (4-5) di conseguenza dovrò riportare un elaborato planimetrico... ? o posso semplicemente creare il sub. 4 - 5 fregandomene dell'El plan.? voi come operereste? grazie in anticipo se stavolta qualcuno risponderà
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
la circ. 9 del 26/11/2001 recita: l'ep è obbigatorio per: - denuncia di nuova costruzione quando siano presenti 2 o + unità immobiliari aventi porzioni e/o dipendenze in comune; - denuncia di unità in corso di costruzione quale che sia il loro numero, anche se non sono presenti parti comuni; - denunce di variazione qualora l'ep sia presente agli atti ovvero quando si costituiscono beni comuni censibili e/o non censibili; Quindi, nel tuo caso, se non costituisci BCC e/o BCNC, puoi limitarti a sopprimere il sub. 3 e costituire i subb. 4, 5 senza presentare l'EP. Se l'ep ci fosse stato, avresti potuto, cmq, ripresentare le sole pagine variate dal tuo DOCFA (stessa circ) CIAO
|
|
|
|

pierdavide
Iscritto il:
17 Luglio 2006
Messaggi:
37
Località
|
caro collega la bcnc va sicuramente creata in quanto come tu ben sai i subalterni cosi come evidenziati non hanno senzo di esistere, ne configurerebbe una corte esclusiva in quanto già esistono diversi subalterni nell'unità che stai per trattare, per cui il fatto che non sia stata creata per errore, sicuramente devi evidenziarla in un nuovo elaborato planimetrico , antonio elia Salerno
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
"pierdavide" ha scritto: caro collega la bcnc va sicuramente creata in quanto come tu ben sai i subalterni cosi come evidenziati non hanno senzo di esistere, ne configurerebbe una corte esclusiva in quanto già esistono diversi subalterni nell'unità che stai per trattare, per cui il fatto che non sia stata creata per errore, sicuramente devi evidenziarla in un nuovo elaborato planimetrico , antonio elia Salerno non sono d'accordo. non si configura un caso di corte esclusiva visto che la stessa, se non ho capito male, non è rappresentata nella planimetria di alcuna u.i. esistente. Per il resto la circ. 9/2001 mi pare esaustiva nel merito della questione. ciao
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
salve, dimenticavo una cosa, vi sarà anche un sub. con categoria F3 perchè il sub.3 ha una piccola mansarda tuttora rustica (solo muri e tetto) che a suo tempo venne invece indicata come finita... comunque sia quindi dovrò fare l'Elaborato planimetrico? dovrò istituire i BCNC visto che alla fine non essendoci corti esclusive indicate in planimetria dovranno intendersi come tali nonostante per errore non siano stati istituiti con i rispettivi subalterni? vediamo se riusciamo a fare chiarezza visto che mi pare ci sia qualche discordanza... grazie, ciao
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
"GEOMANCONI" ha scritto: salve, dimenticavo una cosa, vi sarà anche un sub. con categoria F3 perchè il sub.3 ha una piccola mansarda tuttora rustica (solo muri e tetto) che a suo tempo venne invece indicata come finita... comunque sia quindi dovrò fare l'Elaborato planimetrico? dovrò istituire i BCNC visto che alla fine non essendoci corti esclusive indicate in planimetria dovranno intendersi come tali nonostante per errore non siano stati istituiti con i rispettivi subalterni? vediamo se riusciamo a fare chiarezza visto che mi pare ci sia qualche discordanza... grazie, ciao dunque, la cosa cambia e come al punto 2 della circ. 9/2001 citata al mio intervento devi redigere l'elaborato planimetrico. Per quanto riguarda i bcnc, fossi al tuo posto verificherei sugli atti di compravendita se è fatto riferimento alle parti comuni ed ai diritti gravanti sulle medesime. ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|