Forum
Autore |
Bcnc inesistenti...... |

gifo82
Iscritto il:
24 Gennaio 2008
Messaggi:
220
Località
Foggia
|
Un mio cliente vuole acquistare il terrazzo del condominio che risale a circa 30 anni fa. Dall'atto notorio ho dedotto che il terrazzo e la scalinata sono beni comuni ai condomini, ma con mio stupore, da visura catastale (elenco subalterno) , non hanno nessun numero di sub. e non è presente l'elaborato planimetrico. Secondo voi come devo procedere? -Posso fare un docfa dove costituisco il lastrico solare con un nuovo sub (bene comune Censibile)?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
....perche' con stupore, una volta le pratiche si facevano solo in questo modo. ...Se il terrazzo e' rappresentato, in quanto bcnc, su tutte le planimetrie, devi procedere a variarle tutte e contemporaneamente , costituisci il lastrico come u.aff, che il tuo cliente poi acquistera'
|
|
|
|

gifo82
Iscritto il:
24 Gennaio 2008
Messaggi:
220
Località
Foggia
|
Quindi devo creare 2 sub , uno come bcnc(vano scala) ed un altro come bcc (f5=lastrico solare) che verrà intestato a tutti i condomini in parti uguali, oppure devo procedere diversamente?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...non mi hai ancora detto come e dove e' rappresentato questo terrazzo, comunque devi variare tutte le u.i.u. che hanno diritto allo stesso, se questo e' rappresentato in ognuna planimetria. Le vari per stralcio parti comuni, nell'occasione magari se possibile, procedi alla rappresentazione dell'elaborato planimetrico, contestualmente procedi alla denuncia dell'u.aff derivata da stralcio di parti comuni e costituisci il tuo lastrico non costituisci un bcc, ma un'u.i.u.
|
|
|
|

gifo82
Iscritto il:
24 Gennaio 2008
Messaggi:
220
Località
Foggia
|
Forse mi sono spiegato male, x terrazzo intendo il lastrico solare del fabbricato che non è rappresentato in nessuna planimetria. Ora il condomino dell'ultimo piano vuole acquistarlo.Quidi secondo te , faccio semplicemente come unità afferente al f. xx p_lla yy(f5-LASTRICO SOLARE) e lo intesto con quote uguali a tutti i condomini? Scusa se fin ora ho parlato di terrazzo,ma nel mio dialetto il lastrico solare lo chiamiamo cosi'
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"bioffa69" ha scritto: ...non mi hai ancora detto come e dove e' rappresentato questo terrazzo, comunque devi variare tutte le u.i.u. che hanno diritto allo stesso, se questo e' rappresentato in ognuna planimetria. Le vari per stralcio parti comuni, nell'occasione magari se possibile, procedi alla rappresentazione dell'elaborato planimetrico, contestualmente procedi alla denuncia dell'u.aff derivata da stralcio di parti comuni e costituisci il tuo lastrico non costituisci un bcc, ma un'u.i.u. A parte che le unità da iscrivere in categoria fittizia F5 devono essere rappresentate solo ed esclusivamente mediante EP, ma la famosa Circolare 4/09 dove la mettiamo? :wink:
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
....scontato che le cat.F si rappresentano sull'elaborato, percio' tutte le volte che chiedo se si puo' redarre l'elaborato, intendo per la parte non obbligatoria, pertanto se possibile redarre l'elaborato completo e non parziale......pensavo fosse scontato che le planimetrie delle cat. F non si possono piu' redarre....la prossima volta cerchero' di spiegare meglio.... ..per gifo82, se cosi' procedi alla costituzione del lastrico come u.aff (solo sull'elaborato chiaramente), se puoi completa l'elaborato, altrimenti lascialo parziale giustificandolo in relazione. Per l'intestazione , la assegni a tutti i prop. della palazzina, se non vi sono specifiche particolari nel regolamento condominiale, le proprieta' risulteranno dai millesimi.
|
|
|
|

onofrio78
Iscritto il:
14 Settembre 2010
Messaggi:
51
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ....perche' con stupore, una volta le pratiche si facevano solo in questo modo. ...Se il terrazzo e' rappresentato, in quanto bcnc, su tutte le planimetrie, devi procedere a variarle tutte e contemporaneamente , costituisci il lastrico come u.aff, che il tuo cliente poi acquistera' "bioffa69" ha scritto: ....perche' con stupore, una volta le pratiche si facevano solo in questo modo. ...Se il terrazzo e' rappresentato, in quanto bcnc, su tutte le planimetrie, devi procedere a variarle tutte e contemporaneamente , costituisci il lastrico come u.aff, che il tuo cliente poi acquistera' A me è capitato un caso identico che ce una terrazza, un corridoio e un w.c comune senza sub che sono rappreszentati in tutte le planimetrie dei piani sottostanti e non esiste ep ora visto che i proprietari dovrebbero vendere una parte di terrazzo e una parte di corridoio che viene chiuso x farci una lavanderia, io dovrei fare la costituzione di lastrico solare e di bcc riguardo il corridoio e w.c e dopo dividerli giusto?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|