Forum
Autore |
BCNC a mappale AAA (ente urbano) e BBB (rimane a CT) |

coach78
Iscritto il:
20 Aprile 2007
Messaggi:
14
Località
|
[size= 10.0pt; font-family: Arial]Ciao a tutti.[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]mi è venuto un dubbio per un'accatastamento che dovrei fare e precisamente vorrei sapere se un bcnc può essere di pertinenza solamente dei subalterni dello stesso mappale o può essere comune anche ad altri mappali che rimangono ai terreni (per adesso poichè non ancora edificati).[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Nello specifico:[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Ho fatto un TF/TM su una particella di 8000 mq, ricavando il mappale AAA di 1500 mq (ente urbano con fabbricato) ed il mappale BBB di 6500 mq(che rimane ai terreni).[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Il mappale AAA, passato all’urbano, viene suddiviso nei sub1, 2 e 3. I sub 1 e 2 identificano due immobili commerciali; il sub 3, invece, identifica le aree comuni (cortile-piazzale) che oltre ad essere di pertinenza del mppale AAA devono essere di pertinenza del mappale BBB (che attualmente è rimasto ancora a CT). Nell'elenco subalterni scrivo: [/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial].......sub.3 ......"B.C.N.C. A TUTTI I SUB. DEL MAPPALE AAA (INGRESSO CARRALE/PEDONALE - CORTILE COMUNE ED AREA A VERDE) ED AL MAPPALE BBB (ATTUALMENTE NON ANCORA CENSITO AL NCEU)........e magari faccio specificare al notaio nell'atto che ......."il sub.3 individua le parti comuni al mappale AAA ed comuni anche alle aree edificabili del mappale BBB" può funzionare?[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Oppure sono costretto a portare al NCEU anche il mappale BBB e quindi identificare un'area urbana (6500 mq) e quindi fare un'elaborato planimetrico completo dei mappali AAA e BBB.[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Spero di essere stato chiaro.[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Ringrazio.[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial] [/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Coach78 [/size]
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Io se fossi al tuo posto porterei tutti i mappali al catasto urbano e di conseguenza farei E.P. trattando tutte le particelle come enti urbani. Non andrei ad intrigarmi in una pratica che è un ibrido e probabilmente di difficile definizione dal punto di vista catastale. Saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"coach78" ha scritto: [size= 10.0pt; font-family: Arial]Ciao a tutti.[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]mi è venuto un dubbio per un'accatastamento che dovrei fare e precisamente vorrei sapere se un bcnc può essere di pertinenza solamente dei subalterni dello stesso mappale o può essere comune anche ad altri mappali che rimangono ai terreni (per adesso poichè non ancora edificati).[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Nello specifico:[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Ho fatto un TF/TM su una particella di 8000 mq, ricavando il mappale AAA di 1500 mq (ente urbano con fabbricato) ed il mappale BBB di 6500 mq(che rimane ai terreni).[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Il mappale AAA, passato all’urbano, viene suddiviso nei sub1, 2 e 3. I sub 1 e 2 identificano due immobili commerciali; il sub 3, invece, identifica le aree comuni (cortile-piazzale) che oltre ad essere di pertinenza del mppale AAA devono essere di pertinenza del mappale BBB (che attualmente è rimasto ancora a CT). Nell'elenco subalterni scrivo: [/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial].......sub.3 ......"B.C.N.C. A TUTTI I SUB. DEL MAPPALE AAA (INGRESSO CARRALE/PEDONALE - CORTILE COMUNE ED AREA A VERDE) ED AL MAPPALE BBB (ATTUALMENTE NON ANCORA CENSITO AL NCEU)........e magari faccio specificare al notaio nell'atto che ......."il sub.3 individua le parti comuni al mappale AAA ed comuni anche alle aree edificabili del mappale BBB" può funzionare?[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Oppure sono costretto a portare al NCEU anche il mappale BBB e quindi identificare un'area urbana (6500 mq) e quindi fare un'elaborato planimetrico completo dei mappali AAA e BBB.[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Spero di essere stato chiaro.[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Ringrazio.[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial] [/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Coach78 [/size] La procedura catastale prevede che quando un Bene è Comune, oltre che ad U.I. censite al C.F., anche ad una o più p.lle censite al Catasto Terreni, deve rimanere caricato alla Partita 2 (Accessori comuni). La descrizione della p.lla sarà: "Corte comune alle p.lle AAA e ad Enti Urbani" Mi sembra evidente che al C.F. sull'E.P. non va dichiarato il BCNC p.lla BBB/3, ma la descrizione delle UI che hanno diritto alla corte verrà completata (ad esempio) con la scritta: "P.lla AAA/1: Abitazione al P.T. con diritto alla corte n.BBB/3 censita al Catasto Terreni". Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"it9gvo" ha scritto: "coach78" ha scritto: [size= 10.0pt; font-family: Arial]Ciao a tutti.[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]mi è venuto un dubbio per un'accatastamento che dovrei fare e precisamente vorrei sapere se un bcnc può essere di pertinenza solamente dei subalterni dello stesso mappale o può essere comune anche ad altri mappali che rimangono ai terreni (per adesso poichè non ancora edificati).[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Nello specifico:[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Ho fatto un TF/TM su una particella di 8000 mq, ricavando il mappale AAA di 1500 mq (ente urbano con fabbricato) ed il mappale BBB di 6500 mq(che rimane ai terreni).[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Il mappale AAA, passato all’urbano, viene suddiviso nei sub1, 2 e 3. I sub 1 e 2 identificano due immobili commerciali; il sub 3, invece, identifica le aree comuni (cortile-piazzale) che oltre ad essere di pertinenza del mppale AAA devono essere di pertinenza del mappale BBB (che attualmente è rimasto ancora a CT). Nell'elenco subalterni scrivo: [/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial].......sub.3 ......"B.C.N.C. A TUTTI I SUB. DEL MAPPALE AAA (INGRESSO CARRALE/PEDONALE - CORTILE COMUNE ED AREA A VERDE) ED AL MAPPALE BBB (ATTUALMENTE NON ANCORA CENSITO AL NCEU)........e magari faccio specificare al notaio nell'atto che ......."il sub.3 individua le parti comuni al mappale AAA ed comuni anche alle aree edificabili del mappale BBB" può funzionare?[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Oppure sono costretto a portare al NCEU anche il mappale BBB e quindi identificare un'area urbana (6500 mq) e quindi fare un'elaborato planimetrico completo dei mappali AAA e BBB.[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Spero di essere stato chiaro.[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Ringrazio.[/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial] [/size] [size= 10.0pt; font-family: Arial]Coach78 [/size] La procedura catastale prevede che quando un Bene è Comune, oltre che ad U.I. censite al C.F., anche ad una o più p.lle censite al Catasto Terreni, deve rimanere caricato alla Partita 2 (Accessori comuni). La descrizione della p.lla sarà: "Corte comune alle p.lle AAA e ad Enti Urbani" Mi sembra evidente che al C.F. sull'E.P. non va dichiarato il BCNC p.lla BBB/3, ma la descrizione delle UI che hanno diritto alla corte verrà completata (ad esempio) con la scritta: "P.lla AAA/1: Abitazione al P.T. con diritto alla corte n.BBB/3 censita al Catasto Terreni". Buon lavoro Salve Giovanni La tua descrizione e procedura non fa una grinza, il mio intervento precedente suggeriva una soluzione diversa sempre chè sia tecnicamente possibile farlo. Anch'io varie volte trovo in visura ai terreni particelle censite come accessorio comune a diverse particelle, di volta in volta valuto se è possibile portarle all'urbano. Nel caso del quesito non abbiamo tutte le informazioni per sapere come definire l'intera pratica, possiamo solo dare soluzioni o suggerimenti che potrebbero andare bene. Saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Io se fossi al tuo posto porterei tutti i mappali al catasto urbano e di conseguenza farei E.P. trattando tutte le particelle come enti urbani. Non andrei ad intrigarmi in una pratica che è un ibrido e probabilmente di difficile definizione dal punto di vista catastale. Saluti Il problema è che la p.lla BBB non è edificata (e forse pure di altra ditta) per cui non può passare adesso al C.F. come Area Urbana perchè non è corte esclusiva di UI e neanche BCNC., come tassativamente richiesto dalla normativa. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|