Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / avviso di accertamento categoria d/2.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore avviso di accertamento categoria d/2.

FANTAMAN

Iscritto il:
11 Ottobre 2004

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 01:47

Ho eseguito un accatastamento di un hotel sito nel Lazio in provincia di Frosinone proponendo i seguenti dati censuari: categoria D/2 rendita catastale =€ .45.264,00
L'ADT di Frosinone con successivo avviso di accertamento ha modificato la rendita catastale da me proposta nei seguenti termini: categoria D/2 rendita € 58.800,00.
Da un attento esame dell'avviso di accertamento notificato al proprietario ho notato che l'ufficio di Frosinone ha determinato il valore di mercato dell'hotel con un metodo di stima diverso da quello che usiamo noi professionisti attraverso la procedura DOCFA per le categorie D/2.
Nella stima il tecnico dell'ADT di Frosinone ha stabilito un valore di un posto letto in € 15.500,00, l'ha maggiorato del 10% per parcheggio, del 20% per diversa classe turistica, per poi moltiplicarlo per il numero dei posti letto presenti nell'hotel ottenendo così il valore dell'immobile.
Questo metodo di stima da quello che ho potuto capire viene applicato esclusivamente dall'Agenzia del Terriotrio di Frosinone.
La domanda che vorrei fare a voi tutti è questa: Può l'ADT applicare questo metodo (a posti letto) per calcolare il valore di mercato di un immobile, così diverso dalla metodologia che il programma Docfa utilizza?
Qualcuno è in grado di darmi qualche dritta per impostare un ricorso contro la rendita catastale attribuitas dall'Agenzia del Territorio di Frosinone?
Ciao a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

MARCORUGO

Iscritto il:
08 Febbraio 2006

Messaggi:
265

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2007 alle ore 10:17

A mio avviso non dovrebbero fare quei conteggi, e se fossi in te farei ricorso in commissione tributaria. Probabilmente potrebbero anche darti ragione e abbassare la rendita, altrimenti all'epoca avresti dovuto vedere con il responsabile i valori da applicare e il tipo di stima da eseguire.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie