Forum
Autore |
aumento rendita costituzione bcnc corte |

geopegros12
Iscritto il:
01 Giugno 2008
Messaggi:
60
Località
|
Salve scusate se aggiungo un nuovo post ma ho bisogno di una risposta al quesito, ho cercato tra gli altri post ma c'è qualche accenno niente di specifico. la mia domanda è:se costituisco una corte di 800mq accorpandola ad un fabbricato di 2 piani, 2 appartamenti/ sub al piano terra e 1 sub/ appartamento al 1° piano con garage staccato dal fabricato con particella assestante, la rendita si alza di molto? ho fatto la simulazione con docfa e mi aumenta solo di poco un 20€ i 2 appartamenti al PT e mi abbassa di 20€ quello al 1° piano ma forse dipende + dall'approssimazione dei poligoni. cmq il mio vero dubbio è che il prossimo anno viene notificata al cliente un rialzo della rendita. il cliente lo fa perchè il terreno intorno alla casa tutta di sua proprietà è passata edificabile e sono 800 mq quindi paga molto imu pur non usandola per edificare da qui a voler passarla come corte comune ai sub 3 appartamenti e 1 garage. ho letto da qualche parte che quando si costituiscono bcnc quindi si modifica il solo EP non si dovrebbero avere cambiamenti di rendita ma qui parlaimo di 800 mq di corte e visti tutti i cambiamenti che ci in corso non vorrei ritrovarmi con un A1 o A8. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geopegros12
Iscritto il:
01 Giugno 2008
Messaggi:
60
Località
|
"geopegros12" ha scritto: Salve scusate se aggiungo un nuovo post ma ho bisogno di una risposta al quesito, ho cercato tra gli altri post ma c'è qualche accenno niente di specifico. la mia domanda è:se costituisco una corte di 800mq accorpandola ad un fabbricato di 2 piani, 2 appartamenti/ sub al piano terra e 1 sub/ appartamento al 1° piano con garage staccato dal fabricato con particella assestante, la rendita si alza di molto? ho fatto la simulazione con docfa e mi aumenta solo di poco un 20 i 2 appartamenti al PT e mi abbassa di 20 quello al 1° piano ma forse dipende + dall'approssimazione dei poligoni. cmq il mio vero dubbio è che il prossimo anno viene notificata al cliente un rialzo della rendita. il cliente lo fa perchè il terreno intorno alla casa tutta di sua proprietà è passata edificabile e sono 800 mq quindi paga molto imu pur non usandola per edificare da qui a voler passarla come corte comune ai sub 3 appartamenti e 1 garage. ho letto da qualche parte che quando si costituiscono bcnc quindi si modifica il solo EP non si dovrebbero avere cambiamenti di rendita ma qui parlaimo di 800 mq di corte e visti tutti i cambiamenti che ci in corso non vorrei ritrovarmi con un A1 o A8. Grazie guarda non è che si capisca molto cmq basta che guardi nella guida è troverai scritto che la corte viene calcolata con un aumento massimo del 10% sul conteggio totale dei vani. ma d'altro canto se questa supera di 6 volte il fabbricato potrebbe portare l'immobile in classe di lusso. il monologo
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
L'inserimento di UNA CORTE ESCLUSIVA incide sul calcolo della rendita catastale, mentre l'inserimento di UNA CORTE COMUNE NON CENSIBILE (BCNC) non incide affatto sul calcolo della rendita catastale. Che intendi per "accorpandola ad un fabbricato di 2 piani, 2 appartamenti/ sub al piano terra e 1 sub/ appartamento al 1° piano con garage staccato dal fabricato" se puoi perchè non la censisci come BCNC a tutto il fabbricato (corte esterna comune) così la rendita non subirà variazioni. Saluti
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: L'inserimento di UNA CORTE ESCLUSIVA incide sul calcolo della rendita catastale, mentre l'inserimento di UNA CORTE COMUNE NON CENSIBILE (BCNC) non incide affatto sul calcolo della rendita catastale. Che intendi per "accorpandola ad un fabbricato di 2 piani, 2 appartamenti/ sub al piano terra e 1 sub/ appartamento al 1° piano con garage staccato dal fabricato" se puoi perchè non la censisci come BCNC a tutto il fabbricato (corte esterna comune) così la rendita non subirà variazioni. Saluti Ciao EFFEGI Non concordo totalmente con quanto affermi (frase rossa), dipende dai casi, poi nel caso specifico di questo post 800 mq di BCNC per due o tre u.i. potrebbe aumentare la rendita definitiva. Saluti graditi
|
|
|
|

geopegros12
Iscritto il:
01 Giugno 2008
Messaggi:
60
Località
|
grazie della risposta sia a EFFEGI che a SIMBA64, potreste indicarmi in base a quale regolamento dovrebbe o non dovrebbe incidere sulla rendita il bcnc? ho guardato la guida del docfario e strumenti catastli tra le guide del sito e dice che la corte viene calcolata in percentuale es. 500mq al 5% di vano quindi sul totale es. di 5 vani alla fine mi ritrovo 5,5 vani, ok. ma nel caso specifico secondo un'altra regola se la corte supera di 6 volte la superficie del sub poi questo viene considerato di lusso, quindi 1 sub che ha 100 mq una corte di 700 mq è di luasso mentre lo stesso con corte di 500mq rientra. ora io ho un'edificio con 1 piano terra 2 appartamenti 2 sub e 1 primo piano altro sub che in totale avranno 400 mq quindi x6 2400 mq dovrei essere ben al di sotto invece se vale la sagoma in pianta dell'edificio che è di 150 mq + o - sarei già fuori. cosa devo considerare? ps. lo devo inserire con variazione, giusto? 2ps. per 2 appartamenti p.t. e 1 1° piano con garage staccato intendo diore che: ho un edificio particella 100 con sub 1 appartamento a3 piano terra es. mq 75 sub 2 appartamneto A3 piano terra es. mq75 sub 3 appartamento A3 primo piano es. mq 150 terreno (al catasto terreni) intorno all'edificio è particella 101 mq 960 mi sono sbagliato non sono 800 ma 960 su cui si trovo il garage posto auto coperto con particella 102 sub 1 a questo devo passare il terreno all'urbano e costituirlo coma bcnc corte del fabbricato quindi corte comune ai sub (compreso il garage) ciao!
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"geopegros12" ha scritto: grazie della risposta sia a EFFEGI che a SIMBA64, potreste indicarmi in base a quale regolamento dovrebbe o non dovrebbe incidere sulla rendita il bcnc? ho guardato la guida del docfario e strumenti catastli tra le guide del sito e dice che la corte viene calcolata in percentuale es. 500mq al 5% di vano quindi sul totale es. di 5 vani alla fine mi ritrovo 5,5 vani, ok. ma nel caso specifico secondo un'altra regola se la corte supera di 6 volte la superficie del sub poi questo viene considerato di lusso, quindi 1 sub che ha 100 mq una corte di 700 mq è di luasso mentre lo stesso con corte di 500mq rientra. ora io ho un'edificio con 1 piano terra 2 appartamenti 2 sub e 1 primo piano altro sub che in totale avranno 400 mq quindi x6 2400 mq dovrei essere ben al di sotto invece se vale la sagoma in pianta dell'edificio che è di 150 mq + o - sarei già fuori. cosa devo considerare? ps. lo devo inserire con variazione, giusto? 2ps. per 2 appartamenti p.t. e 1 1° piano con garage staccato intendo diore che: ho un edificio particella 100 con sub 1 appartamento a3 piano terra es. mq 75 sub 2 appartamneto A3 piano terra es. mq75 sub 3 appartamento A3 primo piano es. mq 150 terreno (al catasto terreni) intorno all'edificio è particella 101 mq 960 mi sono sbagliato non sono 800 ma 960 su cui si trovo il garage posto auto coperto con particella 102 sub 1 a questo devo passare il terreno all'urbano e costituirlo coma bcnc corte del fabbricato quindi corte comune ai sub (compreso il garage) ciao! Ti riporto quanto cita un libro (del lontano aprile 1984) della maggioli editore di Giorgio Crescentini in merito al calcolo della rendita riferita alle unità immobiliari a destinazione ordinaria: per tener conto delle dipendenze comuni (cortili, stenditoi, bucatoi, depositi, salette condominiali, ecc.) ovvero di aree di pertinenza esclusiva (e sempre nell'ipotesi che questi agiamenti non abbiano influito per aumentare di una classe quello che sarebbe stato un ordinario classamento) è consentito aumentare la consistenza dell'unità immobiliare fino ad un massimo del 10% di quella effettiva. Adesso ragiona trai tu le conclusioni per il tuo caso specifico. Saluti effettivi (faccina che guarda una % che varia dal 4 al 10%)
|
|
|
|

geopegros12
Iscritto il:
01 Giugno 2008
Messaggi:
60
Località
|
vediamo se ho capito: o che sia bene comune non censibile o bene comune censibile o bene esclusivo questo può aumentare la consistenza dell'immobile per massimo il 10%. da qui il calcolo per verificare la rendita in relazione all'aumento della consistenza. nel mio caso avendo una corte di 800mq per un'mmobile di 3 appartamenti e un garage rispettivamente di 5 vani 5 vani e 7 vani + il garage e la scala in comune come mi devo comportare?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|