Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Aumenti per spedizioni docfa sul portalr Sister???
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Aumenti per spedizioni docfa sul portalr Sister???

Frank64

Iscritto il:
17 Febbraio 2009

Messaggi:
156

Località
Gravina in Puglia

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2024 alle ore 16:41

Mi è giunto all'orecchio che ad anno nuovo per spedire un docfa serviranno 70 euro ad unità ...qualcuno sa qualcosa in merito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4240

Località
Terronia Centrale

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2024 alle ore 16:53

Dalla comunicazione Serv. CT Area 1/4 che il CNG ha inviato ai Collegi (che sto cercando di inserire)

- gli atti d'aggiornamento Docfa sconteranno il costo pai a 70,00 per u.i. costituita (u.i. ordinarie, speciali, b.c.c. e b.c.n.c)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tony59

Iscritto il:
12 Febbraio 2005

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2024 alle ore 17:04

E meno male che hanno detto che non era il governo delle tasse.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2046

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2024 alle ore 19:23

"rubino" ha scritto:
Dalla comunicazione Serv. CT Area 1/4 che il CNG ha inviato ai Collegi (che sto cercando di inserire)

- gli atti d'aggiornamento Docfa sconteranno il costo pai a 70,00 per u.i. costituita (u.i. ordinarie, speciali, b.c.c. e b.c.n.c)



In compenso le visure catastali tramite il canale telematico sister e i nuovi estratti evoluti (questi ultimi per la parte relativa al costo delle singole particelle) saranno GRATIS.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4240

Località
Terronia Centrale

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2024 alle ore 19:43

"EFFEGI" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
Dalla comunicazione Serv. CT Area 1/4 che il CNG ha inviato ai Collegi (che sto cercando di inserire)

- gli atti d'aggiornamento Docfa sconteranno il costo pai a 70,00 per u.i. costituita (u.i. ordinarie, speciali, b.c.c. e b.c.n.c)



In compenso le visure catastali tramite il canale telematico sister e i nuovi estratti evoluti (questi ultimi per la parte relativa al costo delle singole particelle) saranno GRATIS.

Saluti



... cioè "tutte le operazioni di consultazione da base informativa scoteranno la totale gratuità". Domanda: quindi non converrebbe più farle con Geoweb, a cui si dovrebbe comunque pagare il servizio, bella botta per CNG e CIPAG. Così si tornerebbe ai Decreti Bersani, quando le visure erano gratis.

Domanda n. 2: secondo te, la totale gratuità riguarda anche le planimetrie dell'urbano?

n. 3: diminuisce a 70 € per u.i. il tributo per D ed E che ora è a 100 €/u.i ma si pagheranno i bcnc e bcc, non so se andiamo bene.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2046

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 19 Dicembre 2024 alle ore 20:51

"rubino" ha scritto:
"EFFEGI" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
Dalla comunicazione Serv. CT Area 1/4 che il CNG ha inviato ai Collegi (che sto cercando di inserire)

- gli atti d'aggiornamento Docfa sconteranno il costo pai a 70,00 per u.i. costituita (u.i. ordinarie, speciali, b.c.c. e b.c.n.c)



In compenso le visure catastali tramite il canale telematico sister e i nuovi estratti evoluti (questi ultimi per la parte relativa al costo delle singole particelle) saranno GRATIS.

Saluti



... cioè "tutte le operazioni di consultazione da base informativa scoteranno la totale gratuità". Domanda: quindi non converrebbe più farle con Geoweb, a cui si dovrebbe comunque pagare il servizio, bella botta per CNG e CIPAG. Così si tornerebbe ai Decreti Bersani, quando le visure erano gratis.

Domanda n. 2: secondo te, la totale gratuità riguarda anche le planimetrie dell'urbano?

n. 3: diminuisce a 70 € per u.i. il tributo per D ed E che ora è a 100 €/u.i ma si pagheranno i bcnc e bcc, non so se andiamo bene.



Si ad un recente convegno tenutosi ad Avellino, così hanno detto.

In merito alle "planimetrie dell'urbano" attualmente sono gratuite e non è stato detto nulla in merito a eventuali futuri costi.... aspettiamo e vediamo.

Buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6501

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2024 alle ore 09:04

"EFFEGI" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
Dalla comunicazione Serv. CT Area 1/4 che il CNG ha inviato ai Collegi (che sto cercando di inserire)

- gli atti d'aggiornamento Docfa sconteranno il costo pai a 70,00 per u.i. costituita (u.i. ordinarie, speciali, b.c.c. e b.c.n.c)



In compenso le visure catastali tramite il canale telematico sister e i nuovi estratti evoluti (questi ultimi per la parte relativa al costo delle singole particelle) saranno GRATIS.

Saluti





Ma sei sicuro? sulla bozza della finanziaria che era girata, a settembre mi sembra, oltre ai 70€ per uiu, compresi i beni comuni, le visure passavano da 1€ a 3€, io ho già avvisato anche i clienti, però spero tu abbia ragione.



Saluti



2-10-2024 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 231



5.1.1 Consultazione presso gli uffici della base informativa censuaria e della mappa catastale: per unità

immobiliare, per particella terreni, per soggetto, per elenchi di immobili con estrazioni di dati selezionati e

ogni altra consultazione



3,00 €

Lo stesso tributo è dovuto per la consultazione integrata della base informativa finalizzata alla dichiarazione degli immobili al catasto fabbricati.

Lo stesso tributo è dovuto per il rilascio di atti del catasto fondiario.

Il tributo non è dovuto per le

consultazioni ed estrazioni di dati

parziali finalizzate alla fase di

ricerca.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2046

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2024 alle ore 09:19

"bioffa69" ha scritto:

Ma sei sicuro? sulla bozza della finanziaria che era girata, a settembre mi sembra, oltre ai 70€ per uiu, compresi i beni comuni, le visure passavano da 1€ a 3€, io ho già avvisato anche i clienti, però spero tu abbia ragione.



Le visure in front-office passeranno a tre euro, invece quelle telematiche diventeranno gratuite.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6501

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2024 alle ore 09:46

Lo stesso tributo è dovuto per la consultazione integrata della base informativa finalizzata alla dichiarazione degli immobili al catasto fabbricati.

Lo stesso tributo è dovuto per il rilascio di atti del catasto fondiario.



con i colleghi noi questa frase, non l'abbiamo considerata che saranno gratuite, ma che si pagheranno, salvo le ricerche , quelle che già facciamo adesso, quelle parziali, cioè quelle prima di richiedere le visure, come mi sembra sia spiegato.

Il tributo non è dovuto per le

consultazioni ed estrazioni di dati

parziali finalizzate alla fase di

ricerca.

Per carità, spero tu abbia ragione, ma ne dubito, purtroppo.



P.S. Vedo adesso la comunicazione del CNG, sembra davvero siano gratuite, forse un cambio in corso d'opera, rimango dubbioso, ma speriamo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7233

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2024 alle ore 11:51

"EFFEGI" ha scritto:
Le visure in front-office passeranno a tre euro, invece quelle telematiche diventeranno gratuite. Saluti





Non sò.... ma probabile che siano gratuite quelle intestate a chi accede al sister,...allora diventiamo tutti "spioni peggio della cia o ex kagb" e vediamo che proprietà hanno i big della politica, della finanza e dello spettacolo.. o del vicino antipatico...a gratis... dai mi sembra assurdo !!!!

Intanto:


Si informano gli utenti che, al fine di effettuare gli interventi di aggiornamento dei tributi dovuti a far data dal 1° gennaio 2025 per i servizi ipotecari e catastali, di cui alla “Tabella delle tasse per i servizi ipotecari e catastali” allegata al decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 347, si renderà necessario sospendere alcuni servizi telematici secondo la seguente programmazione:

− le consultazioni telematiche ipotecarie e catastali, sia tramite la piattaforma SISTER sia tramite l’area riservata dell’Agenzia delle entrate, non saranno disponibili dalle ore 14:00 del 31 dicembre 2024 alle ore 8:00 del 2 gennaio 2025; le richieste non prelevate alla data della chiusura del sistema, (ad esclusione di certificazioni ipotecarie e ispezioni cartacee) saranno poste nello stato di scadute.

− la presentazione telematica dei documenti di aggiornamento catastale (Docfa, Pregeo e Voltura 2.0 - Telematica) non sarà disponibile dalle ore 14:00 del 31 dicembre 2024 alle ore 8:00 del 2 gennaio 2025; durante l’anzidetto periodo saranno in ogni caso visualizzabili le ricevute, nonché gli esiti delle pratiche trasmesse prima del periodo di fermo ed eventualmente lavorate dagli Uffici nelle ore pomeridiane del 31 dicembre 2024.

Non subiranno alcuna interruzione i servizi di presentazione telematica delle formalità ipotecarie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2046

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2024 alle ore 11:59

"bioffa69" ha scritto:
Lo stesso tributo è dovuto per la consultazione integrata della base informativa finalizzata alla dichiarazione degli immobili al catasto fabbricati.

Lo stesso tributo è dovuto per il rilascio di atti del catasto fondiario.



con i colleghi noi questa frase, non l'abbiamo considerata che saranno gratuite, ma che si pagheranno, salvo le ricerche , quelle che già facciamo adesso, quelle parziali, cioè quelle prima di richiedere le visure, come mi sembra sia spiegato.

Il tributo non è dovuto per le

consultazioni ed estrazioni di dati

parziali finalizzate alla fase di

ricerca.

Per carità, spero tu abbia ragione, ma ne dubito, purtroppo.





"anonimo_leccese" ha scritto:
[quote="EFFEGI"]Le visure in front-office passeranno a tre euro, invece quelle telematiche diventeranno gratuite. Saluti



Non sò.... ma probabile che siano gratuite quelle intestate a chi accede al sister,...allora diventiamo tutti "spioni peggio della cia o ex kagb" e vediamo che proprietà hanno i big della politica, della finanza e dello spettacolo.. o del vicino antipatico...a gratis... dai mi sembra assurdo !!!!

Anonimo ti ricordo che fare una visura c'è sempre la legge sulla privacy, che poi chissa se viene applicata è un altro conto.

Dai adesso non lamentiamoci che le visure saranno gratis, tanto sempre noi le paghiamo durante l'intero anno, tra i tanti tributi che paghiamo.

Saluti



P.S. Vedo adesso la comunicazione del CNG, sembra davvero siano gratuite, forse un cambio in corso d'opera, rimango dubbioso, ma speriamo.



Non lo dico io, lo hanno detto i vertici regionale qualche giorno fa.

Lo scopo dell'agenzia è proprio quello di eliminare i servizi in front-office a tutto vantaggio del telematico, così non hanno problemi di personale.... mha.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6501

Località
BRESCIA

 1 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2024 alle ore 12:17

"EFFEGI" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
Lo stesso tributo è dovuto per la consultazione integrata della base informativa finalizzata alla dichiarazione degli immobili al catasto fabbricati.

Lo stesso tributo è dovuto per il rilascio di atti del catasto fondiario.



con i colleghi noi questa frase, non l'abbiamo considerata che saranno gratuite, ma che si pagheranno, salvo le ricerche , quelle che già facciamo adesso, quelle parziali, cioè quelle prima di richiedere le visure, come mi sembra sia spiegato.

Il tributo non è dovuto per le

consultazioni ed estrazioni di dati

parziali finalizzate alla fase di

ricerca.

Per carità, spero tu abbia ragione, ma ne dubito, purtroppo.





"anonimo_leccese" ha scritto:
[quote="EFFEGI"]Le visure in front-office passeranno a tre euro, invece quelle telematiche diventeranno gratuite. Saluti



Non sò.... ma probabile che siano gratuite quelle intestate a chi accede al sister,...allora diventiamo tutti "spioni peggio della cia o ex kagb" e vediamo che proprietà hanno i big della politica, della finanza e dello spettacolo.. o del vicino antipatico...a gratis... dai mi sembra assurdo !!!!

Anonimo ti ricordo che fare una visura c'è sempre la legge sulla privacy, che poi chissa se viene applicata è un altro conto.

Dai adesso non lamentiamoci che le visure saranno gratis, tanto sempre noi le paghiamo durante l'intero anno, tra i tanti tributi che paghiamo.

Saluti



P.S. Vedo adesso la comunicazione del CNG, sembra davvero siano gratuite, forse un cambio in corso d'opera, rimango dubbioso, ma speriamo.



Non lo dico io, lo hanno detto i vertici regionale qualche giorno fa.

Lo scopo dell'agenzia è proprio quello di eliminare i servizi in front-office a tutto vantaggio del telematico, così non hanno problemi di personale.... mha.





Bene, ho visto la comunicazione del CNG, ma hai visto cosa era scritto nella Finanziaria? si vede che hanno cambiato idea, molto meglio così.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7233

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2024 alle ore 17:02

Salve, qualcuno più attento di me, ha verificato se casomai si pagano anche i docfa per planimetria mancante,..che sono esenti, chiaramente se ha già risposto l'ufficio confermando l'assenza in atti del cartaceo -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7233

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2024 alle ore 19:37

Salve, spero abbiate digerito il panettone, ... Si legge qua e là che le visure telematiche saranno a gratis (col beneficio del dubbio) quindi se usiamo Geoweb per le medesime si pagherà solo il canone ? E ne varrà la pena ? Con tutto il rispetto per il gruppo Geoweb...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2832

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2024 alle ore 20:56

"anonimo_leccese" ha scritto:
Si legge qua e là che le visure telematiche saranno a gratis



Credo sia frutto di un equivoco.

In un incontro con dirigenti Catastali è emerso che le visure si pagheranno probabilemte 3 euro, per visure gratuite intendono quelle che facciamo fino alla richiesta della stampa, quindi visure si ma limitate, talvolta sufficienti altre volte no.

Cordialmente

PS: leggo in ritardo alcuni interventi che mi hanno proceduto. L'incontro di cui parlo mi pare risalga a novembre

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie