In passato mettevo al C.F. sempre il corrispondente numero del C.T.
Diversi anni fa mi avevano bocciato una pratica dicendo che dovevo mettere il primo numero disponibile al C.F. , successivo all'ultimo numero più alto in atti, indipendentemente da quanto risultava al C.T. .
Esempio: al C.F. avevo i sub 1, sub 2, sub 4, sub 6;
al C.T. avevo il sub 3 da censire al C.F. da parte del mio cliente;
al C.F. ho dovuto mettere il sub 7.
Nel tuo caso comunque devi utilizzare il sub 3 perchè con tutta probabilità due dei suddetti sub ex rurali sono stati fusi in un unico sub al C.F. in sede di Docfa.
Per verificarlo fai una visura storica dell'attuale Ente Urbano e verifica se uno dei sub rurali siano stati trattati con unico tipo mappale.
Se sì, hai trovato i due sub del C.T. fusi in unico sub al C.F.
In poche parole i sub al C.T. non necessariamente devono corrispondere a quelli del C.F.