Autore |
Risposta |

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Ma stanno scherzando o dicono davvero???
|
|
|
|

vipado
Iscritto il:
03 Marzo 2004
Messaggi:
92
Località
|
purtroppo tutto vero. Per questo mi rivolgo a qualcuno di Napoli che hqa parlato con qualche dirigente o sa qualcosa di nuovo per aiutarmi
|
|
|
|

albos
Iscritto il:
23 Febbraio 2005
Messaggi:
1
Località
|
E' capitato anche a me. Il tecnico catastale però mi ha detto che è possibile riportando le motivazioni della scelta in relazione. Chiaramente l'area urbana così costituita non potrà essere ceduta a terzi se non dopo frazionamento ai terreni
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"vipado" ha scritto: Per i frequentatori del Catasto di Napoli. Non si accettano piu' docfa con istituzione di aree urbane cat. F1. Un consiglio su come poter risolvere il problema? Alcuni tecnici catastali mi dicono di presentare l'area come C/6 ma per alcuni casi si tratta di zone interdette alle auto. Si accettano consigli veramente dici?????? 8O 8O 8O oh my good................. fino a 15 giorni fà non ne avevo di questi problemi! cmq ti farò sapere....
|
|
|
|

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
263
Località
|
Ciao a tutti riapro la discussione in quanto mi è stato rifiutato un nuovo accatastamento di un intero fabbricato con uno spazio pubblico antistante a cui ho dato categoria F1 in quanto mi chiedono di unire questo F1 con altra u.i. , altrimenti deve essere frazionato al c.t. ma cosa vogliono dire?
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"jeanpier01" ha scritto: Ciao a tutti riapro la discussione in quanto mi è stato rifiutato un nuovo accatastamento di un intero fabbricato con uno spazio pubblico antistante a cui ho dato categoria F1 in quanto mi chiedono di unire questo F1 con altra u.i. , altrimenti deve essere frazionato al c.t. ma cosa vogliono dire? Salve E' difficile rispondere se non ci spieghi esattamente che cosa hai fatto tu, es. perchè hai censito la F1 se è a servizio del fabbricato? Saluti cordiali
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2847
Località
|
Se per spazio pubblico antistante intendi ciò che significa in lingua italiana, hanno ragione, dovresti frazionare tale area in modo che resti terreno in attesa di esproprio o cessione volontaria (non so forse fa parte degli accordi costruttivi e costituisce parte degli oneri ). Se invece è uno spazio esclusivo di tutti i condomini allora deve essere un BCNC Come vedi F/1 è sempre fuori luogo.
|
|
|
|

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
263
Località
|
"samsung" ha scritto: Se per spazio pubblico antistante intendi ciò che significa in lingua italiana, hanno ragione, dovresti frazionare tale area in modo che resti terreno in attesa di esproprio o cessione volontaria (non so forse fa parte degli accordi costruttivi e costituisce parte degli oneri ). Se invece è uno spazio esclusivo di tutti i condomini allora deve essere un BCNC Come vedi F/1 è sempre fuori luogo. è un area pavimentata che ha edificato il costruttore che viene lasciata libera e in futuro sarà decuta al comune. Non posso frazionarla e inserirla al c.t. poiche al di sotto di questa piazza ci sono i box del condominio. in futuro dovrà essere ceduta al comune come area urbana e non come terreni
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2847
Località
|
E' sempre un piacere aver a che fare con quesiti che mutano forma via via che si procede. A tutti i modi, la normativa sulle aree urbane è piuttosto chiara e sedimentata. Di fatto non si possono avere aree scoperte identificate da un subalterno di una particella che non siano pertinenziali di almeno una unità del fabbricato identificato da quella particella. Se è estranea al "condominio" e sarà utilizzata al di fuori delle utilità del condominio dovrà avere un numero di particella differente. Mi spiace ma è la normativa consolidata negli ulltimi anni. Le alternative sono divese (a mio modo di vedere): identificare quell'area come bcnc e rimandare il frazionamento all'epoca della transizione col comune (visti i temppi di reazione medi di un'amminiatrazione di 'sti tempi potresti anche andare in pensione prima che ciò accada). Secondo, degluttire, e frazionare adesso tale particella. Terzo annullare il Tipo e ripresentarne uno nuovo. Per la destinazione della superficie deciderai. Dovresti chiarire col committente e col comune quali sono i tempi previsti di intervento. Se sono calcolati in un ipotetico futuro la soluzione del bcnc potrebbe essere la migliore. PS: potrebbe essere la migliore per chi non conosce nel dettaglio la situazione, ma tu hai gli strumenti per decidere meglio.
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
Salve, il problema seconda me (qualcuno mi puo correggere se sbaglio) poteva essere evitato se in sede di predisposizione del tipo mappale si fosse dato all'interrato un suo numero di particella autonomo tra parentesi e a quel punto la particella soprastante poteva essere ceduta. Ora però le alternative sono giustamente quelle proposte da Samsung, anche se preferirei non fare il b.c.n.c. perchè poi un domani dovrebbero intervenire tutte le proprietà, e quindi forse potrebbe essere un'altra soluzione quella di censire come lastrico solare in F5 se l'area soprastante coincide esattamente con il contorno dell'interrato lasciando come intestario il costruttore fino al momento della cessione. Si accettano valutazioni e qualche altro parere. Cordiali saluti.
|
|
|
|

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
263
Località
|
non credo sia possibile dare alla medesima area un doppia numerazione di particella (particella sottostante e particella sovrastante). il frazionamento al C.T. della sola piazza non è possibile in quanto al di sotto vi sono i box della palazzina; perciò se questa particella dovesse essere ceduta al comune, anche i box passerebbero al comune, e questo non è possibile. Non vedo percorribile neanche la soluzione di censire la piazza come BCNC in quanto non sarebbe possibile cedere la proprietà al comune
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
"jeanpier01" ha scritto: non credo sia possibile dare alla medesima area un doppia numerazione di particella (particella sottostante e particella sovrastante). Come no..ma non sai che le porzioni interrate si rappresentano con numeri di particella fra parentesi ed hanno superficie catastale uguale a 0? Proprio perchè la superficie intera resta in carico alla particella fuori terra. Poi la questione del bcnc proposta da Samsung era una cosa temporanea fino a quando non era certo che il Comune voleva prendersi l'area. E' normale che poi in quel momento dovresti comunque frazionarla. L'F5 per me potrebbe essere una soluzione...ma se inserisce un estratto per chiarire la situazione forse è meglio.
|
|
|
|

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
263
Località
|
"alex79" ha scritto:
Come no..ma non sai che le porzioni interrate si rappresentano con numeri di particella fra parentesi ed hanno superficie catastale uguale a 0? Proprio perchè la superficie intera resta in carico alla particella fuori terra. questa cosa non la sapevo...non si finisce mai di imparare
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
"jeanpier01" ha scritto:
questa cosa non la sapevo...non si finisce mai di imparare allora ti consiglio di leggere la circolare 30/2014 su Pregeo 10.6! L'unica cosa che non mi è mai capitato di inserire un interrato sull'intero mappale. Chiedo quindi l'intervento di altri che siano già ricaduti in questa situazione.
|
|
|
|