Forum
Autore |
Area pertinenziale |

Geodede
Iscritto il:
22 Maggio 2010
Messaggi:
221
Località
|
Devo assegnare ad un' unità immobiliare posta al piano primo una parte di giardino che è staccata dal fabbricato, devo assegnarla come giardino. Dato che è staccata dal fabbricato come la rappresento in scheda? tra il giardino e l' unità lascio il vuoto? il poligono resta sempre quelle per le aree scoperte di color magenta (fatto da autocad) grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

amastria
Iscritto il:
12 Febbraio 2003
Messaggi:
251
Località
|
Rappresentazione dell'unità a piano primo e, staccata, l'area a giardino. Il tutto in unica scheda planimetrica con indicazione di piano. Attenzione al rapporto di scala che ovviamente deve essere uguale.... Per il giardino, poligono "F" areee scoperte o assimilabili. Saluti
|
|
|
|

Geodede
Iscritto il:
22 Maggio 2010
Messaggi:
221
Località
|
Ok quindi in unica scheda rappresento: unità immobiliare - pianta piano primo giardino - pianta piano terra staccato ok! non ho capito in che senso devo stare attento al rapporto di scala, se intendi che entrambe le rappresentazioni devono esser disegnate in un unica scala bè...sicuramente.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|