Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Area esterna da rendere comune
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Area esterna da rendere comune

MatteoK

Iscritto il:
02 Marzo 2018 alle ore 07:37

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2018 alle ore 18:43

Ciao a tutti.

Mi occupo da poco di catasto e mi sono imbattuto in una situazione un po' complessa per la mia esperienza. Ho cercato un post analogo, ma non ho trovato niente. Nel caso ci fosse, indirizzatemi pure.

Devo fare un cambio di destinazione d'uso di due subalterni da industriale a commerciale, facenti parte di uno stesso edificio con unica pertinenza esterna non divisa.

Dalle planimetrie catastali in atti tuttavia, l'area esterna risulta divisa apparentemente in modo esclusivo ai due subalterni, mentre nella realtà l'area esterna è unica e comunicante e così dovrà rimanere.

Alcune domande:

1) Dovendo fare solo un cambio di destinazione, per mettere la situazione a posto, che procedura dovrei fare? Devo rendere l'area esterna un bene comune ai due subalterni? Come, visto che attualmente non ha un suo sub?

2) L'area è usata per carico scarico merci e parcheggio dipendenti, quindi nel caso fosse un bene comune, sarebbe un bene comune censibile o non censibile?

3) Dovendo aggiustare un situazione non conforme, devo gestire il tutto come documento pregresso o posso adoperare io le variazioni? I lavori di cui mi sto occupando prevedevano solo il cambio di destinazione e modifiche interne, mentre la non conformità dell'attuale me la sono ritrovata, quindi non so indicare una data di fine lavori per queste eventuali variazioni sulle pertinenze esterne...

Grazie per l'attenzione.

Un gentile saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2018 alle ore 22:09

Una risposta alla volta.

Praticamente hai due unità delle quali ognuna presenta una sua rispettiva corte esclusiva.

L'insieme delle due corti esclusive forma tutta l'area scoperta presente nel lotto e dovrà essere trasferita ad unico B.C.N.C. in occasione del cambio di destinazione d'uso delle unità interessate dal Docfa.

Credo che dovresti fare un "frazionamento e fusione con cambio di destinazione d'uso" dove stralci le aree dei due rispettivi sub, le fondi in un unico sub, cambi la destinazione d'uso a tutti i sub derivati dalla variazione.

Se non è così spiega meglio la situazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MatteoK

Iscritto il:
02 Marzo 2018 alle ore 07:37

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2018 alle ore 09:07

Grazie Ealfin.

L'interpretazione che hai dato è pressoché accurata, a parte per il fatto che su ognuna delle due planimetrie dei due sub l'area esterna è indicata come esclusiva non del subalterno, ma della particella. In sostanza è rappresentata come esclusiva del sub, ma indicata come esclusiva della particella.

Il tutto ad ogni modo nasce dall'esigenza di modifiche internet di uno dei due sub. Ma non credo sia corretto tapparsi gli occhi su quanto trovo come situazione delle aree esterne.

Premesso questo, mi potresti numerate e spiegare meglio i passaggi che mi hai detto? Sarà più di una variazione, giusto? Chiamiamo i due sub 701 e 702 ed ognuno ha la sua pertinenza esterna non caratterizzata da un sub specifico.

Ti ringrazio per l'eventuale aiuto che vorrete darmi.

Un cordiale saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MatteoK

Iscritto il:
02 Marzo 2018 alle ore 07:37

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2018 alle ore 15:04

Buongiorno.

Ieri sono stato in catasto e mi hanno detto che se l'area (pur non essendo fisicamente unica), è attualmente rappresentata ripartita tra i due subalterni, può essere lasciata così. Quindi mi hanno detto che non è necessario nessun accatastamento di bcnc, bensì mi indicano semplicemente di riportare sull'area esterna di ciascun sub. la dicitura "cortile di proprietà". Spero che così vada tutto a buon fine.

Ringrazio molto per l'attenzione e spero di essere d'aiuto ad altri che incontrino casi analoghi.

Un saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie