Forum
Autore |
Area comune |

Deo
Iscritto il:
05 Dicembre 2005
Messaggi:
14
Località
|
Buonasera a tutti. ho un problema con un Docfa che mi è stato sospeso in quanto ho messo l'area esterna come BCNC anche se è presente un' unica unità abitativa. La circ 2/2016 infatti dice che in presenza di unica UIU abitativa unitamente a magazzini, cantine e autorimesse l'area esterna è esclusiva dell' abitazione. Ma nel mio caso l'area esterna sarebbe comune all' abitazione A/7 un D/10 agriturismo e un altro D/10 con camere dell' agriturismo, deposito prodotti dell' azienda e una sala degustazione. tra l'altro nel D/10 già presentato nella stima ho introdotto un valore all' area scoperta. Secondo voi è un mio errore? Ritengo che le altre uiu presenti non sono pertinenze all' abitazione come un garage una cantinetta o un deposito , quindi l' area è effettivamente comune. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
I BCNC si formano in presenza di più sub con aree comuni e lo sono a prescidenre dalla destinazione delle UIU. Quindi non si capise il motivo del rifiuto, forse dovresti spiegarci meglio i motivi dello stesso ed anche come hai redatto il docfa. saluti
|
|
|
|

Deo
Iscritto il:
05 Dicembre 2005
Messaggi:
14
Località
|
Mi speigo meglio, ero preso dalla foga visto la sospensione. Intanto ti ringrazione dell' interesse e della risposta. Ho un area scoperta perlopiù di passaggio piazzale, nemmeno troppo grande. All' interno di quest' area già censita sono presenti 3 fabbricati. Il fabbricato principale un annesso e una tettoia. Il tutto già censito con area comune da qualche tempo. In seguito a ristrutturaione l'annesso da autorimessa, è stato trasformato in appartamento e censito D/10 come richiesto dall' agenzia in quanto presente un appartamento destinato ad agriturismo. La tettoia di nuova costruzione regolarmente censita come C/7 ( senza diritti sul BCNC) Il fabbricato principale (oggetto del docfa sospeso) viene frazionato in due unità, una abitativa A/7 e un D/10 dove c'è agriturismo, sala degustazione. Io ho fatto il BCNC comune al D/10 annesso A/7 e D/10 fabbricato princiaple, e il motivo della sospensione è che l'area deve essere esclusiva in quanto c'è solamente una unità abitativa e non sono daccordo con il tecnico dell' ufficio di PG. Sul fatto che mi hai scritto: "I BCNC si formano in presenza di più sub con aree comuni e lo sono a prescidenre dalla destinazione delle UIU" Non concordo in quanto si era prassi comune mettere per esempio il giardino di casa come BCNC tra abitazione e autorimessa, ma dal 2016, non è più fattibile in quanto la circolare 2/2016 recita: In una particella ove è presente una sola unità immobiliare residenziale unitamente a cantine e autorimesse, l’eventuale area di corte va individuata, di norma, come area esclusiva dell’abitazione e, conseguentemente, considerata ai fini del classamento e della determinazione della superficie catastale della suddetta unità abitativa. Nel caso sopra prospettato, è da ritenersi, pertanto, impropria l’iscrizione di tale area di corte nell’ambito dei BCNC. Almeno l'ufficio di Siena dove lavoro di più l'ha adottata e anche l'ufficio di Perugia che deve approvare il docfa in questione. Saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Quella che citi è una delle tante masturbazioni mentali dei dirigenti del catasto che, in ogni caso, a mio avviso non trova riscontro nel caso che stiamo discutendo. Non vedo per quale motivo un area di manovra ad uso di più unità debba essere caricata solo all'abitazione. Non entro più di tanto nel merito, ma ti chiedo, se non concordi con quanto ti ho scritto allora concordi con il rifiuto? saluti
|
|
|
|

Deo
Iscritto il:
05 Dicembre 2005
Messaggi:
14
Località
|
Certo che no!!! Il docfa è stato sospeso 2 volte, la seconda ho scritto nelle integrazioni del professionista che nn concordo ed ho motivato come ho svritto qui.... Mi hanno risposto vedi motivazioni precedenti. Quindi mi sono leggermente arrabbiato. Essendo una provincia che ci lavoro poco non ho i recapiti telefonici e non riesco a parlare con il tecnico. Comunque prima d arrivare ad uno scontro volevo qualche conferma. Grazie mille
|
|
|
|

pan
Iscritto il:
07 Novembre 2004
Messaggi:
233
Località
|
"Deo" ha scritto: Certo che no!!! Il docfa è stato sospeso 2 volte, la seconda ho scritto nelle integrazioni del professionista che nn concordo ed ho motivato come ho svritto qui.... Mi hanno risposto vedi motivazioni precedenti. Quindi mi sono leggermente arrabbiato. Essendo una provincia che ci lavoro poco non ho i recapiti telefonici e non riesco a parlare con il tecnico. Comunque prima d arrivare ad uno scontro volevo qualche conferma. Grazie mille Mi pare di capire che il tuo BCNC sia già in atti come tale. Quindi stai presentando una variazione per le uiu già presenti. Ti consiglio di ripresentare la pratica con le osservazioni che hai già fatto sulla circolare 2/2016 citando inoltre il punto 4. della nota della Direzione Generale prot. 60244 del 27 aprile 2016 in cui è esplicitamente indicato che le disposizioni sul bcnc si applicano solo alle dichiarazioni di nuova costruzione (cercala con google). Se ci sono aggiornamenti o circolari che hanno superato la nota 60244 il tecnico te la deve indicare. Povera italia
|
|
|
|

Deo
Iscritto il:
05 Dicembre 2005
Messaggi:
14
Località
|
Ho scritto tutto, e come detto ho cercato conferma per esse sicuro di non aver preso una cantonata. Ma ho controllato e rinoltrato il docfa uguale oerche ero sicuro di quel che dicevo. Come si dice non c è peggior sordo di chi non vuol sentire. Dovrò andare in ufficio e vedere di risolvere la questione. Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|