Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / archiviare pratiche docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore archiviare pratiche docfa

archiwalter

Iscritto il:
11 Ottobre 2006

Messaggi:
76

Località
info@architettofortin.it

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2007 alle ore 18:04

Ciao a tutti e grazie per il contributo di questo forum!
Premesso che normalmente non mi occupo di catasto,
premesso che conosco pochissimo windows e lo utilizzo quasi esclusivamente per DOCFA
(sono un mac-user abituato a "trafficare" con i nomi dei files e delle cartelle senza alcun problema),
c'è qualcuno che abbia voglia di spiegarmi se esiste un metodo per archiviare le pratiche docfa in modo da poterle individuare velocemente, qualcosa del tipo "cartella con nome cliente o codice pratica" contenente tutti i relativi files?
Mi piacerebbe poter individuare velocemente e cestinare tutti i files inutili (errori, prove, ecc...), mi piacerebbe anche poter verificare se il contenuto dei floppy prodotti è corretto, ma questo, da quanto ho capito anche con l'aiuto delle discussioni su questo forum, implica spostare il file della planimetria in un altra cartella, cosa non molto agevole avendo solo numeri in un mare di numeri come riferimento per l'individuazione.
Spero di aver chiarito il mio problema.
Grazie per l'attenzione.
Walter.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

AndreaF

Iscritto il:
29 Marzo 2007

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2007 alle ore 09:42

il programma DOCFA ha già un suo sistema di archiviazione....

quando clicchi sulla cartella apri ..selezioni accatastamento o variazione e trovi tutti i nomi clienti con data, comune e descrizione...

se non ti basta puoi crearti una cartella a parte come faccio io dove salvi una ulteriore copia... in questo modo:

- quando termini il docfa arrivi alla casella stampa, clicchi e si apre la finestra in pdf, infine fai salva con nome.

- per la planimetria vai a C/programmi/Docfa30/DOC, ordini per data, e selezioni uno degli ultimi file creati che generalmente riporta il nome con un lungo numero....tipo (0000060.001) e lo copi nella cartella dove hai già salvato il pdf.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2007 alle ore 18:17

"AndreaF" ha scritto:
il programma DOCFA ha già un suo sistema di archiviazione....

quando clicchi sulla cartella apri ..selezioni accatastamento o variazione e trovi tutti i nomi clienti con data, comune e descrizione...

se non ti basta puoi crearti una cartella a parte come faccio io dove salvi una ulteriore copia... in questo modo:

- quando termini il docfa arrivi alla casella stampa, clicchi e si apre la finestra in pdf, infine fai salva con nome.

- per la planimetria vai a C/programmi/Docfa30/DOC, ordini per data, e selezioni uno degli ultimi file creati che generalmente riporta il nome con un lungo numero....tipo (0000060.001) e lo copi nella cartella dove hai già salvato il pdf.



-----------------
Potresti spiegarmi a cosa ti serve il file grafico prodotto dal programma docfa visto che comunque non è gestibile (dai normali software CAD) e lo stesso è già "agganciato" al file NCV/NCA ?

Non conviene, come già risposto nel topic parallelo, salvare DWG & DXF ?

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie