|
Forum
| Autore |
appuntamento per per parlare di persona |

Tiny
Iscritto il:
19 Settembre 2020 alle ore 18:35
Messaggi:
9
Località
|
[size= 12.0pt; mso-bidi-font-size: 11.0pt; font-family: 'Arial',sans-serif; mso-bidi-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-theme-font: minor-bidi]Ciao a tutti[/size] [size= 12.0pt; mso-bidi-font-size: 11.0pt; font-family: 'Arial',sans-serif; mso-bidi-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-theme-font: minor-bidi]Devo fare una divisione ma ho diversi dubbi.[/size] [size= 12.0pt; mso-bidi-font-size: 11.0pt; font-family: 'Arial',sans-serif; mso-bidi-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-theme-font: minor-bidi]È ancora possibile prenotare appuntamenti in catasto per parlare coi tecnici prima di presentare una pratica?[/size] [size= 12.0pt; mso-bidi-font-size: 11.0pt; font-family: 'Arial',sans-serif; mso-fareast-font-family: Calibri; mso-fareast-theme-font: minor-latin; mso-bidi-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-theme-font: minor-bidi; mso-ansi-language: IT; mso-fareast-language: EN-US; mso-bidi-language: AR-SA]Parlo del catasto di Roma, manco da prima del covid ... [/size] [size= 12.0pt; mso-bidi-font-size: 11.0pt; font-family: 'Arial',sans-serif; mso-fareast-font-family: Calibri; mso-fareast-theme-font: minor-latin; mso-bidi-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-theme-font: minor-bidi; mso-ansi-language: IT; mso-fareast-language: EN-US; mso-bidi-language: AR-SA]Grazie, saluti [/size]
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
Ciao a tutti Devo fare una divisione ma ho diversi dubbi. È ancora possibile prenotare appuntamenti in catasto per parlare coi tecnici prima di presentare una pratica? Parlo del catasto di Roma, manco da prima del covid ... Grazie, saluti La prossima fiata, scriva direttamente nel forum,..non a parte e poi copia ed incolla,..almeno che non abbia immesso tale (legittima) richiesta in più "forum" -
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1056
Località
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Tiny
Iscritto il:
19 Settembre 2020 alle ore 18:35
Messaggi:
9
Località
|
Ho fatto copia incolla da un file di appunti che uso per rileggere e non scrivere strafalcioni, non sapevo che generasse problemi, mi dispiace. Grazie per il pieghevole, tuttavia leggo che sono prenotabili sono volture e visure, se hai dubbi su un docfa per divisione, come nel mio caso, come fai? ciao e grazie
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
"Tiny" ha scritto: Grazie per il pieghevole, tuttavia leggo che sono prenotabili sono volture e visure, se hai dubbi su un docfa per divisione, come nel mio caso, come fai? ciao e grazie Potresti o chiedere ad un collega del posto più anziano, oppure esporre qui il problema.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Tiny
Iscritto il:
19 Settembre 2020 alle ore 18:35
Messaggi:
9
Località
|
Ti ringrazio, espongo qui volentieri, sperando di non violare qualche regola del forum perchè il tema non corrisponde più al titolo Al piano terra di un fabbricato si aveva un appartamento composto da due camere, cucina e bagnetto. Con pratica autorizzativa una delle due stanze è stata scorporata, per cui: -l'alloggio si è ridotto a camera, cucina e bagnetto; -la stanza scorporata è diventata box. In luogo della u.i. originaria, ora se ne hanno 2, con ingressi indipendenti, destinazione d'uso diverse, medesimo proprietario; il collega che si occupò di lavori e pratica non fece la variazione catastale perciò la situazione è regolare al comune ma non in catasto e io vorrei fare la divisione. Citando la vecchia pratica in relazione tecnica: -sopprimo il sub originario; -costituisco il sub dell'alloggio rimpicciolito; -costituisco quello del box. Torna o dimentico qualcosa? Grazie per il confronto
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
Elementare Tiny,..elementare, direbbe un famoso personaggio letterario.... la causale sarà in Altre: Divisione e cambio uso - Comunque io indagherei un pochino più a fondo per capire per quale motivo non fu eseguita la pratica catastale,.. quanti anni son passati ? Lo stato di fatto corrisponde al progetto ? Quindi al comune non è stata presentata l'agibilità ? Fa parte di un complesso edilizio con più sub ? Esiste agl'atti l'elaborato planimetrico ? L'altro tecnico è stato mai pagato ? Per oggi basta,..non vorrei portare sfortuna oggi di venerdì 17
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Tiny
Iscritto il:
19 Settembre 2020 alle ore 18:35
Messaggi:
9
Località
|
Rispondo agli spunti, oggi non dovrebbe portare sfiga -sono passati 36 anni dalla pratica; -stato di fatto conforme; -assenti agibilità ed elaborato planimetrico (quest'ultimo da fare contestualmente alla divisione); -condominio con sub di alloggi, box e cantine; -il tecnico sarà in pensione ... beato lui La planimetria attualmente in atti è di 15 anni precedente alla pratica e infatti reca la situazione originaria: alloggio con le due camere, niente box. Scorporare il vano per farlo diventare box comporta diminuzione della rendita e temo mi facciano storie tuttavia, se la modifica è stata autorizzata in comune millenni fa, non possono rifiutarla oggi in catasto, giusto? Tanto più che il vano non è sparito nel nulla ma produce cmq tasse. Ha senso? Per scrupolo vorrei fare una visura proprio della scheda di accatastamento, si può fare on line?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
"Tiny" ha scritto: Per scrupolo vorrei fare una visura proprio della scheda di accatastamento, si può fare on line? Giusto, ma no,..bisogna recarsi in sede per visionare la busta,.... previa richiesta ed appuntamento. Quindi parliamo di almeno 50 anni fa.... caspita,... comunque non vedo perchè il catasto dovrebbe rigettarti la pratica,... metti data variazione di 35 anni fa e che ti possono dire, d'altronde non stai diminuendo la rendita lasciando inalterata la conformazione planimetrica dell'immobile,..se si riduce della metà, grazie che diminuisce anche la rendita - Per l'E.P. non mi preoccuperei più di tanto, non essendo presente agl'atti puoi farne uno parziale specificando in relazione che non t'è stato possibile accedere agl'altri alloggi ed alle parti comuni dell'edificio per farlo completo, e che gl'altri condomini ti guardavano storto  Va bhe, spero che basti,...attendiamo anche altri consigli, se no diventa come una conversazione privata al telefono - P.S. Ma per caso devono vendere che dopo tanti anni si son sognati di fare sta pratica ??!!!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Tiny
Iscritto il:
19 Settembre 2020 alle ore 18:35
Messaggi:
9
Località
|
Si farò EP parziale perchè al piano esistono UI di altre proprietà. Devo fargli una successione e, tra gli immobili del de cuius c'è anche il box: queste rettifiche incidono sul numero dei beni e sulla loro rendita, per questo voglio sistemargli tutto contestualmente, anche in vista di eventuali future vendite. Ora mi si riapre la domanda iniziale: come prenotare colloqui di persona che non siano per volture ne visure, ma colloqui esclusivamente per tecnici? Essendoci buone probabilità che la scheda originaria coincida con l'unica planimetria in atti, mi vien voglia di saltare la verifica ... Quando sai che è bene controllare prima tutto ma sai anche che tendi a spaccare il capello un pò troppo in quattro
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|