Forum
Autore |
Appartamento non presente in banca dati |

provalo
Iscritto il:
06 Settembre 2005
Messaggi:
83
Località
|
Buongiorno, ho avuto incarico di redigere una successione con un solo bene, un appartamento relativamente mi è stato dato l'atto di acquisto; trattasi di un appartamento facente parte di un condominio di circa 20 appartamenti costruiti dall'impresa e successivamente venduti. Purtroppo dalle visure mi sono reso conto che l'appartamento non risulta inserito in banca dati, ossia non è presente ne in visura ne tantomeno in planimetria. Viene indicato come confinante nelle planimetrie degli appartamenti adiacenti, come interno 10, cosi come riportato nell'atto ma nulla, non c'è nulla. Dimenticavo che nell'atto l'immobile venduto è indicato come in fase di accatastamento e vi è riportata il numero della scheda. Come posso fare??? nel modo più veloce possibile???
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
408
Località
|
"provalo" ha scritto: Buongiorno, ho avuto incarico di redigere una successione con un solo bene, un appartamento relativamente mi è stato dato l'atto di acquisto; trattasi di un appartamento facente parte di un condominio di circa 20 appartamenti costruiti dall'impresa e successivamente venduti. Purtroppo dalle visure mi sono reso conto che l'appartamento non risulta inserito in banca dati, ossia non è presente ne in visura ne tantomeno in planimetria. Viene indicato come confinante nelle planimetrie degli appartamenti adiacenti, come interno 10, cosi come riportato nell'atto ma nulla, non c'è nulla. Dimenticavo che nell'atto l'immobile venduto è indicato come in fase di accatastamento e vi è riportata il numero della scheda. Come posso fare??? nel modo più veloce possibile??? Verifica agli atti come hanno fatto gli altri 19 appartamenti per essere registrati se lo sono. Non è possibile che tutti non siano censiti. Fai una visualizzazione a video delle UIU del fabbricato su sister, per foglio e particella senza sub all'urbano. Poi dovresti fare un istanza di classamento della unità immobiliare, riportando il numero di scheda, il foglio e particella dove è situato il fabbricato che dovresti vedere rappresentato graficamente nell'estratto di mappa al terreni. Verifica pertanto anche la correlazione dei dati identificativi delle altre UIU dell'intero fabbricato condominiale con i dati identificativi del lotto al terreni.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

provalo
Iscritto il:
06 Settembre 2005
Messaggi:
83
Località
|
Sono tutti censiti gli altri
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

provalo
Iscritto il:
06 Settembre 2005
Messaggi:
83
Località
|
"Topgun" ha scritto: "provalo" ha scritto: Buongiorno, ho avuto incarico di redigere una successione con un solo bene, un appartamento relativamente mi è stato dato l'atto di acquisto; trattasi di un appartamento facente parte di un condominio di circa 20 appartamenti costruiti dall'impresa e successivamente venduti. Purtroppo dalle visure mi sono reso conto che l'appartamento non risulta inserito in banca dati, ossia non è presente ne in visura ne tantomeno in planimetria. Viene indicato come confinante nelle planimetrie degli appartamenti adiacenti, come interno 10, cosi come riportato nell'atto ma nulla, non c'è nulla. Dimenticavo che nell'atto l'immobile venduto è indicato come in fase di accatastamento e vi è riportata il numero della scheda. Come posso fare??? nel modo più veloce possibile??? Verifica agli atti come hanno fatto gli altri 19 appartamenti per essere registrati se lo sono. Non è possibile che tutti non siano censiti. Fai una visualizzazione a video delle UIU del fabbricato su sister, per foglio e particella senza sub all'urbano. Poi dovresti fare un istanza di classamento della unità immobiliare, riportando il numero di scheda, il foglio e particella dove è situato il fabbricato che dovresti vedere rappresentato graficamente nell'estratto di mappa al terreni. Verifica pertanto anche la correlazione dei dati identificativi delle altre UIU dell'intero fabbricato condominiale con i dati identificativi del lotto al terreni. Gli altri sono tutti censiti e con regolari planimetrie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
408
Località
|
"provalo" ha scritto: "Topgun" ha scritto: "provalo" ha scritto: Buongiorno, ho avuto incarico di redigere una successione con un solo bene, un appartamento relativamente mi è stato dato l'atto di acquisto; trattasi di un appartamento facente parte di un condominio di circa 20 appartamenti costruiti dall'impresa e successivamente venduti. Purtroppo dalle visure mi sono reso conto che l'appartamento non risulta inserito in banca dati, ossia non è presente ne in visura ne tantomeno in planimetria. Viene indicato come confinante nelle planimetrie degli appartamenti adiacenti, come interno 10, cosi come riportato nell'atto ma nulla, non c'è nulla. Dimenticavo che nell'atto l'immobile venduto è indicato come in fase di accatastamento e vi è riportata il numero della scheda. Come posso fare??? nel modo più veloce possibile??? Verifica agli atti come hanno fatto gli altri 19 appartamenti per essere registrati se lo sono. Non è possibile che tutti non siano censiti. Fai una visualizzazione a video delle UIU del fabbricato su sister, per foglio e particella senza sub all'urbano. Poi dovresti fare un istanza di classamento della unità immobiliare, riportando il numero di scheda, il foglio e particella dove è situato il fabbricato che dovresti vedere rappresentato graficamente nell'estratto di mappa al terreni. Verifica pertanto anche la correlazione dei dati identificativi delle altre UIU dell'intero fabbricato condominiale con i dati identificativi del lotto al terreni. Gli altri sono tutti censiti e con regolari planimetrie Il fabbricato è rappresentato in mappa nello stesso numero di particella dell'urbano ?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6656
Località
BRESCIA
|
"provalo" ha scritto: Buongiorno, ho avuto incarico di redigere una successione con un solo bene, un appartamento relativamente mi è stato dato l'atto di acquisto; trattasi di un appartamento facente parte di un condominio di circa 20 appartamenti costruiti dall'impresa e successivamente venduti. Purtroppo dalle visure mi sono reso conto che l'appartamento non risulta inserito in banca dati, ossia non è presente ne in visura ne tantomeno in planimetria. Viene indicato come confinante nelle planimetrie degli appartamenti adiacenti, come interno 10, cosi come riportato nell'atto ma nulla, non c'è nulla. Dimenticavo che nell'atto l'immobile venduto è indicato come in fase di accatastamento e vi è riportata il numero della scheda. Come posso fare??? nel modo più veloce possibile??? Oltre a quanto ti ha già detto topgun, fai richiesta di visionare la busta, per verificare esista la planimetria, e se così è, fai istanza per inserirla in banca dati. Non esiste una strada veloce e una lenta, devi fare tutte le ricerche del caso, per capire, perchè è sparita questa unità, e di conseguenza procedere. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4427
Località
non moderatore
|
Buonasera. Probabilmente non è sparito ma non è stato censito. Eseguite le verifiche consigliate, oltre a acceertarsi della legittimità oggettiva del bene (cioè se nel progetto esiste), pur non avendo letto l'atto direi che si potrebbe procedere al censimento catastale come una "unità afferente", dizione troncata per brevità che si completa proprio con: "... un fabbricato già censito in parte", con intestati. Saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

provalo
Iscritto il:
06 Settembre 2005
Messaggi:
83
Località
|
"Topgun" ha scritto: "provalo" ha scritto: "Topgun" ha scritto: "provalo" ha scritto: Buongiorno, ho avuto incarico di redigere una successione con un solo bene, un appartamento relativamente mi è stato dato l'atto di acquisto; trattasi di un appartamento facente parte di un condominio di circa 20 appartamenti costruiti dall'impresa e successivamente venduti. Purtroppo dalle visure mi sono reso conto che l'appartamento non risulta inserito in banca dati, ossia non è presente ne in visura ne tantomeno in planimetria. Viene indicato come confinante nelle planimetrie degli appartamenti adiacenti, come interno 10, cosi come riportato nell'atto ma nulla, non c'è nulla. Dimenticavo che nell'atto l'immobile venduto è indicato come in fase di accatastamento e vi è riportata il numero della scheda. Come posso fare??? nel modo più veloce possibile??? Verifica agli atti come hanno fatto gli altri 19 appartamenti per essere registrati se lo sono. Non è possibile che tutti non siano censiti. Fai una visualizzazione a video delle UIU del fabbricato su sister, per foglio e particella senza sub all'urbano. Poi dovresti fare un istanza di classamento della unità immobiliare, riportando il numero di scheda, il foglio e particella dove è situato il fabbricato che dovresti vedere rappresentato graficamente nell'estratto di mappa al terreni. Verifica pertanto anche la correlazione dei dati identificativi delle altre UIU dell'intero fabbricato condominiale con i dati identificativi del lotto al terreni. Gli altri sono tutti censiti e con regolari planimetrie Il fabbricato è rappresentato in mappa nello stesso numero di particella dell'urbano ? SI
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
408
Località
|
"provalo" ha scritto: "Topgun" ha scritto:
Il fabbricato è rappresentato in mappa nello stesso numero di particella dell'urbano ? SI Quindi fai istanza all'urbano di inserimento in atti dell'unità immobiliare con i dati di denuncia di nuova costruzione riportati in atto di acquisto e richiesta di identificazione e classamento. Concorda però preventivamente la procedura ottimale con l'ufficio catastale.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8996
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Topgun" ha scritto: "provalo" ha scritto: "Topgun" ha scritto:
Il fabbricato è rappresentato in mappa nello stesso numero di particella dell'urbano ? SI Quindi fai istanza all'urbano di inserimento in atti dell'unità immobiliare con i dati di denuncia di nuova costruzione riportati in atto di acquisto e richiesta di identificazione e classamento. Concorda però preventivamente la procedura ottimale con l'ufficio catastale. La non presenza dell'immobile in banca dati, mi sa tanto di quei "Progetti Finalizzati" degli anni 90, qualcuno rimasto nel dimenticatoio....
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|