Salve, ho letto il forum ma vorrei un parere a riguardo perchè ogni caso è sempre a se, dunque,
stato prec. plan 1957 e attuale
https://ibb.co/mwUf19[/img]] versione breve:
eseguo rilievo sul posto e rispetto alla plan. 1957 riscontro(come anche indicato dal notaio al cliente 2 cose):
1) "terrazza interna" all'interno del chiostrino ( indicato in plan 1957) separata da muro h 1.50m.
2) tramezzo tra cucina e ingresso assente.
A) Qui ho probabilmente usato la causale "diversa. distribuzione spaz. interni" impropriamente rispetto a "esatta rappresentazione grafica", in quanto inizialmente era solo una mod. interna e forse mi sono scordato di correggerla a pratica finita.
B) il cliente mi riferische che la data delle opere risale al 1958 o cmq prima del 1967 (molto verosimile, diffice da contestare, ma chi sono io per sindacare oltre dovuto? una volta che chiedo 2 volte se uno è sicuro...mha).
dunque la banca mi fa questa osservazione : div. distr. int. -> non ci sono pratice edilizie
A parte che mi ha chiesto la banca e il notaio di retificare la distrib. interna .. mi fa osservazione anche sul muro divisorio cortile esterno...
domanda: 1) ma al di la della causale inpropria(lo è?) è contestabile una var. interna ad una data ante 67 senza pratiche edilizie ? (ove ovviamente è realemnte cosi).
secondo me no in quanto al tempo se non era necessario non serve, di fatto i centri storici è pieno di edifici datati al 40 e non hanno certo pratica.
Ad ogni modo dato che mi fanno sorgere dei dubbi su varie cose mi faccio dare l'atto precedente e decido di verificare io (di fatto me venuto il dubbio che la chiostrina non fosse inglobata abusivamente anche se da magari 40 anni, altro che muro e pratica edilizia!)
Atto del 1975 viene aquistato appartamento + un deposito (confinante app. e chisotrina nell'angolo alto dx).
1) il sub della casa è descritto nei suoi ambienti testualmente: 2 camere, soggiorno,andito,cucina, bagno,ripostiglio con "piccolo cortile interno", (totale 7 ambienti + cortile), identificato al xxx.
2) stessa cosa per il deposito:viene descritto come accessibile da "da piccolo cortile interno comune" al quale si accede da VS, identificato al yyy.
Quindi sospiro è non c'è dubbio sono riferiti alla chiostrina e parte di questa è di proprietà e la restante è comune, ma mi rimane questo dubbio può uno dirmi che la mod risale al 1958 se lo ha comprato nel 1975 ? ok magari ci viveva da 40 anni prima e poi ha aquistato....
Ora che sono a conoscenza di questi ulteriori dettagli e devo far quadrare le cose per tutti, dato che mi han già fatto strippare 3 giornate tra una cosa ed un altra, lunedì andro dal notaio per farmi una chiaccerata anche con lui ma sto ipotizzando 2 soluzioni se possibili:
1) annullo il precedente se possibile in quanto la causale è "impropria" ed anche le indicazioni sulla quale me la han fatta redare..... quindi redigo un esatta rapp. grafica, (mi rimane un po il dubbio sulla data 1958) in questo caso retificando la planimetria con i nomi dei vani perchè siano coerenti con l'atto del 1975.
(in quanto rimuovendo il tramezzo ho indicato K-Soggiorno per abitudine, pertanto risultano 3 camere(e non 2 camere in quanto prob. una delle 3 era il soggiorno citato), soggiorno,andito,cucina, bagno,ripostiglio con "piccolo cortile interno", (totale 8 ambienti + cortile invece di 7+cortile).
2) faccio un istanza di rettifica intestazione causale? ma rimane una planimetria che per me non va per nulla bene, e quindi non penso sia la soluzione piu corretta.
qualora non sia possibile l'annullamento
3) non annullo e faccio un docfa per esatta rappresentazione grafica come indicato al punto 1 facendo quadrare descrizione ambiente con atto, data corrispondente (1958 bo ? ) ed in relazione indico che non potendo annulare la precedente questa sostituisce quella presentata precedentemente con protocolo etc.
inoltre dato che il venditore del precedente atto ed il compratore sono ancora vivi mi faccio lasciare una liberatoria dove mi dichiarano che lo stato dei luoghi indicato nella planimetria che deposito è corrispondente alla data indicata e mi sollevano da eventuali contestazioni future.
Cosa mi suggerite?
Grazie anticipate
P.S.: osservando la redazione della planimetrie del 57, il tecnico rappresenta con la seguente dicitura:
testo negli ambienti: solo su cucina e bagno
corridoi, ripostigli e bagno compare una lattera D
I vani principali cucina compresa sono numerati in ordine progressivo 1,2,3,4,etc
quindi la plan. dell'appartamento ha cucina 1, bagno D, nel corridoio e rip. compare solo D, nelle altre 3 stanze 2,3,4.