Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Annullamento Dichiarazione Fabbricato Urbano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Annullamento Dichiarazione Fabbricato Urbano

Lionello

Iscritto il:
12 Dicembre 2005

Messaggi:
74

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2013 alle ore 13:44

Aiuto:

causa richiesta da parte di un Notaio, chiedo se è possibile annullare delle unità immobiliare accatastate proprio ieri con Dichiarazione di Fabbricato Urbano.

Lionello

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2013 alle ore 14:12

Sei un pò stringato , spiega meglio perchè il Notaio vuole farti annullare il DOCFA.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2013 alle ore 14:21

"Lionello" ha scritto:
Aiuto:

causa richiesta da parte di un Notaio, chiedo se è possibile annullare delle unità immobiliare accatastate proprio ieri con Dichiarazione di Fabbricato Urbano.

Lionello



Le dichiarazioni registrate vanno direttamente in atti e non possono essere annullate neppure d'ufficio.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lionello

Iscritto il:
12 Dicembre 2005

Messaggi:
74

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2013 alle ore 14:23

Ciao Geopec,

Si ratta di istituzione di vincolo pertinenziale di posti auto ad alloggi.

Alloggi intestati al figlio.

Particella sulla quale ricavare i posti auto intestata al padre.

Seguendo le indicazioni ricevute dall'ufficio tecnico del Comune che richiede l'istituzione del vincolo, ho proceduto alla creazione dei tre posti auto scoperti lasciando inalterate le ditte intestate in quanto variazione non necessaria secondo il Comune.

Per comprensibili motivi, il Notaio preferisce invece trasferire la particella al terreni da padre a figlio e solo successivamente passarla all'urbano creando i tre posti auto.

Lio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2013 alle ore 14:34

"Lionello" ha scritto:
Aiuto:

causa richiesta da parte di un Notaio, chiedo se è possibile annullare delle unità immobiliare accatastate proprio ieri con Dichiarazione di Fabbricato Urbano.

Lionello





Salve

Come ha già detto Totonno è quasi impossibile annullare delle pratiche docfa già registrate, pur tuttavia, ma non è questo caso, mi ricordo una mia pratica docfa (non focalizzo il periodo però) presentata in front-office che venne annullata perchè l'ufficio ritenne di aver sbagliato a registrarla. Ma tutto si svolse la stessa mattina e con orario molto vicino. Ma ripeto era una situazione diversa da quella del quesito.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2013 alle ore 14:38

...direi inoltre che vorresti annullare anche il tipo con cui detta area e' passata all'urbano....visto che il notaio vorrebbe trasferorla ai terreni, come tu dici.



....penso che non si possa piu' fare niente, hai dichiarato che detta area e' all'urbano e che e' costituita adesso, da tre posti auto,....che giustificazione potresti mai adottare, ti sei inventato tutto dichiarando il falso???

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2013 alle ore 14:40

Ciao Lionello.

Confermo che non puoi annullare il DOCFA.

Premetto che il Notaio mi pare che vuole fare due atti così lo pagano due volte.!!!

Il Notaio può fare un atto solo in cui trasferisce i tre posti auto dal padre al figlio e contestualemente si costituisce e appone il Vincolo Pertinenziale a favore del Comune.

Oppure cosa farragginosa puoi fare un DOCFA di demolizione dei tre posti auto e far ricaricare al catasto terreni la particella/particelle originarie facendogli riassegnare la qualità precedentemente in atti. Poi rifai il TM e riporti la particella/particelle al CF e rifai DOCFA per i posti auto e in ultimo il Notaio fà l'atto di Vincolo.

Se fai due conti un bel gruzzoletto!!!! Da far tirare fuori ai tuoi clienti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2013 alle ore 16:00

"geopec" ha scritto:

Oppure cosa farragginosa puoi fare un DOCFA di demolizione dei tre posti auto e far ricaricare al catasto terreni la particella/particelle originarie facendogli riassegnare la qualità precedentemente in atti. Poi rifai il TM e riporti la particella/particelle al CF e rifai DOCFA per i posti auto e in ultimo il Notaio fà l'atto di Vincolo.



La cosa farraginosa è l'unica percorribile per ripristinare la situazione, anche se non si avranno mai più i dati identificativi di particella originari.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Lionello

Iscritto il:
12 Dicembre 2005

Messaggi:
74

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2013 alle ore 09:55

Ciao,

grazie a tutti per il supporto.

I Notai vedono sempre le cose dal loro punto di vista di comodo.

Tornere indietro mi sembra una follia.

Lionello

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2013 alle ore 23:05

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2013 alle ore 23:05

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2013 alle ore 08:46

"Lionello" ha scritto:
....Si ratta di istituzione di vincolo pertinenziale di posti auto ad alloggi .... intestati al figlio.
Particella sulla quale ricavare i posti auto, intestata al padre.
..... il Comune richiede l'istituzione del vincolo, ......



Senza tanti giri di parole, il vincolo di destinazione lo costituisce il possessore dei posti auto a favore del possessore delle abitazione e quindi del Comune che esige venga rispettata la norma urbanistica, la quale impone che a favore degli alloggi sia trascritto il vincolo di destinazione!

Non vedo le difficoltà e soprattutto ritengo non debba essere annullato nulla!

Totò diceva: ... e io pago .....!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie