Forum
Autore |
AMPLIAMENTO U.I. PRIVATA SU PARTICELLA CONDOMINIALE |

Arkitekt84
Iscritto il:
18 Marzo 2025 alle ore 11:53
Messaggi:
5
Località
|
Buongiorno a tutti, ho una situazione complicata: U.I. accatastata con planimetria del '73 in cui non era presente una cantina (realizzata con una variante in corso d'opera e autorizzata in Comune nel '81). Non è mai stata fatto né tipo mappale né variazione e nei vari passaggi di proprietà è stata sempre allegata agli atti notarili la planimetria originaria (ovviamente difforme dallo stato di fatto). L'attuale proprietario vuole sistemare la situazione catastale, ma mi negano la variazione perché l'u.i. risulta fuori sagoma fabbricato e all'interno della particella intestata a altra ditta (ora costituitasi in condominio). Ho provato a presentare variazione per sostituzione planimetria errata, ma mi è stata respinta dicendo che devo creare unità afferente con riserva, allineare gli intestatari (con rettifica dell'atto notarile e voltura) e fare fusione dei sub. A qualcuno è capitata una cosa del genere e come si è comportato? Vi ringrazio.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Problematiche all'ordine del giorno...... La Nota 23646/2013 sicuramente ti chiarirà il da farsi e come procedere. Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
EH si, devi fare prorpio quello che ti è stato scritto. Nell'ultima che ho fatto, non più di due mesi fa, per un orto, ho denunciato lo stesso, come u. aff sfuggita, intestandolo all'acquirente del 1982, hanno poi dovuto rifare la successione, e rettificare l'atto di vendita, che nel frattempo gli eredi avevano fatto. Non ci scappi, è questione di diritti, non di catasto. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|