Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Ampliamento su corte comune per successione integr...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ampliamento su corte comune per successione integrativa

robyd83
Roby

Iscritto il:
04 Luglio 2007

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2020 alle ore 17:02

Ciao a tutti! chiedo il vostro aiuto perchè mi trovo a dover risolvere un caso un po particolare. Ho cercato nel forum ma non sono riuscita a risolvere completamente il mio problema.

La situazione è questa:

Fabbricato composto da 2 sub: sub 1 proprietà X - sub 2 proprietà Y

Assenza di elaborato planimetrico, nelle planimetrie dei subalterni sono rappresentate le parti comuni.

nelle planimetrie non sono presenti due piccoli ampliamenti (edificati sulla corte comune), uno a servizio del sub 1 realizzato dal padre di X e l'altro a servizio del sub 2 realizzato dal padre di Y (gli ampliamenti sono stati regolarmente autorizzati dal comune con due pratiche edilizie distinte negli anni 70). Il problema è che catastalmente non è mai stato fatto l'aggiornamento e i due padri nel frattempo sono morti e sono state fatte le successioni senza aggiornare la mappa e le planimetrie catastali.

per sistemare la situazione avevo pensato di procedere in questo modo, ma non so se è corretto:

pratica 1) docfa di variazione con causale "altre:IDENTIFICAZIONE B.C.N.C." con creazione nuovo sub 3 b.c.n.c. con elaborato planimetrico ed elenco sub

pratica 2) TIPO MAPPALE per inserimento in mappa degli ampliamenti

pratica 3) docfa nuova costruzione con causale "unità afferenti edificate su area di corte" con creaizone dei sub 4 e 5 che rappresentano i due ampliamenti. Intestatari 1/2 padre di X - 1/2 padre di Y. Creando questi sub posso procedere con la successione integrativa e successivo atto notarile per assegnare correttamente a X e Y le due porzioni.

A questo si aggiunge un altro problema. tenuto conto che è necessario andare dal notaio per assegnare correttamente la proprietà degli ampliamenti, X e Y vogliono dividersi anche la corte esterna, quindi avevo pensato di predisporre un ultimo docfa nuova costruzione con causale " unità afferenti..altro: stralcio area urbana" e creare le due aree urbane. Tenuto conto che le due nuove aree urbane provengono da BCNC a chi li intesto? solo a X e Y oppure anche ai relativi padri?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robyd83
Roby

Iscritto il:
04 Luglio 2007

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2021 alle ore 11:09

Ciao a tutti!

non ha avuto alcuna risposta al quesito, ma nel frattempo ho risolto il problema. Scrivo quindi la procedura che ho adottato perchè potrebbe essere utile a qualcun'altro.

Allora ho fatto un tipo mappale per l'inserimento in mappa degli ampliamenti.

Ho presentato poi contemporaneamente due docfa:

- un docfa di "variazione" con causale altre"identificazione B.C.N.C." dove sono andata a creare appunto il bcnc (questo docfa va in esenzione)

- un docfa come "accatastamento" per la creazione delle aree urbane e i due ampliamenti. Come causale ho messo "unità afferenti edificate su area di corte". Tutti i nuovi sub li ho intestati 1/2 al padre di X e 1/2 al padre di y spiegando in reazione il perchè fossero intestati ai proprietari originari. Come dichiarante ho messo uno degli eredi.

I due docfa hanno lo stesso elaborato planimetrico ed elenco subalterni.

Spero di essere stata utile

Buon lavoro!!!!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie