Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Ampliamento sopra b.c.n.c.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ampliamento sopra b.c.n.c.

Aposerit

Iscritto il:
15 Ottobre 2009

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2011 alle ore 14:34

Salve a tutti!
Ho cercato nel forum ma non ho trovato risposte esaurienti al mio problema.

Ho una palazzina con 4 sub., 3 appartamenti con intestati diversi e un b.c.n.c. comune a tutti (cortile vano scala e terrazzo)
L'appartamento al piano terra ha ampliato il soggiorno, parte sulla proprietà esclusiva e parte sul b.c.n.c.

I proprietari dei 3 apartamenti sono 3 fratelli e non hanno intenzione di fare un atto per cedere quella parte di b.c.n.c.

Chiedo consiglio a voi più esperti.

Grazie a chi risponderà.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

villa-g

Iscritto il:
03 Aprile 2006

Messaggi:
160

Località
Bergamo

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2011 alle ore 14:56

"Aposerit" ha scritto:
Salve a tutti!
Ho cercato nel forum ma non ho trovato risposte esaurienti al mio problema.

Ho una palazzina con 4 sub., 3 appartamenti con intestati diversi e un b.c.n.c. comune a tutti (cortile vano scala e terrazzo)
L'appartamento al piano terra ha ampliato il soggiorno, parte sulla proprietà esclusiva e parte sul b.c.n.c.

I proprietari dei 3 apartamenti sono 3 fratelli e non hanno intenzione di fare un atto per cedere quella parte di b.c.n.c.

Chiedo consiglio a voi più esperti.

Grazie a chi risponderà.



Mi chiedo prima di tutto come il Comune abbia autorizzato l'ampliamento di una proprietà esclusiva su una proprietà comune...??

La prassi corretta seconde me sarebbe stata quella di frazionare il b.c.n.c,
comprare la porzione, presentare il progetto in comune con l'ampliamento del soggiorno su una proprietà esclusiva,
fare i lavori e infine accatastare fondendo l'esistente con l'ampliamento.

Cmq se non hanno intenzione di cedere la porzione di b.c.n.c. credo non si possa far nulla... Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Aposerit

Iscritto il:
15 Ottobre 2009

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2011 alle ore 15:22

Non può essere un'unità "unita di fatto" con l'appartamento?
Pensavo di preparare 2 DOCFA:
1°- Nuova costruzione, unità afferenti edificate su area urbana, inserendo le giuste intestazioni.
2°- Variazione, sopprimo il b.c.n.c. e costituisco il nuovo b.c.n.c. variando l'EP.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2011 alle ore 19:37

Sicuramente l'ampliamento è stato realizzato abusivamente...
Comunque bel problema, occhio a non trattare i dati degli altri senza autorizzazione... sembrerebbe una situazione Hot!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Aposerit

Iscritto il:
15 Ottobre 2009

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2011 alle ore 09:02

L'ampliamento è autorizzato in Comune, una piccola parte di soggiorno è stata ampliata sul b.c.n.c.
Nessun altro ha qualche consiglio?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2011 alle ore 09:38

Come ha fatto il comune ad autorizzare un'ampliamento su proprietà non esclusiva del richiedente?
Magari l'ampliamento dichiarato era minore di quello poi realizzato?

La solizione corretta te l'ha suggerita villa-g, vedi se riesci a far ragionare le parti (ultimamente si parla tanto di mediatore) propronendo alla ditta incaricante di farsi carico delle eventuali spese per un frazionamento della corte e un rogito notarile.

Come già ti ho detto la situazione sembra abbastanza delicata, trovare escamotage o sotterfugi potrebbero crearti problemi.

Cordiali saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Aposerit

Iscritto il:
15 Ottobre 2009

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2011 alle ore 11:32

Anche secondo me la soluzione migliore è la divisione del b.c.n.c. e il rogito notarile, però mi sembra possibile anche fare 2 docfa:
1° DOCFA NC causale: "unità afferenti edificate su area urbana" e in relazone inserire "U.I.U. UNITA DI FATTO CON QUELLA DI FOGLIO ... PARTICELLA ... RENDITA ATTRIBUITA ALLA U.I.U. AI FINI FISCALI"
2° DOCFA NV causale: "unità afferenti edificate su area urbana", dove sopprimo il b.c.n.c. e ne creo un'altro, con riduzione di sup., rappresentando il nuovo EP e elenco sub. aggiornati.

Nel caso venga respinta convincerò i proprietari fare un rogito.

Grazie mille.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie