Forum
Autore |
ampliamento per sopraelevazione |

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
salve, ho un problema che voglio esporvi . TIzio possiede un magazzino C/2 regolarmente catastatodi 109 m2; ora ha realizzato, con regolare concessioni 3 piani al di sopra di esso destinati ad uso abitativo A/2; gli stessi non comunicano con il c/2 , hanno cioè una loro entrata dal lato opposto ; come procedere per il docfa riguardante i 3 piani????? Inoltre quando il tecnico ha catastato il magazzino, non è stata calcolata la corte esclusiva , per cui oggi mi risulta che particella corrispondente al C/2 ai terreni ha consistenza di 225 m2 ai fabbricati 109 m2 come C/2, come sistemare il tutto???? Devo sopprimere C/2 e costituire: sub 1 corte sub 2 scale comuni ai 3 piani sub 3 C/2 sub 4; 5; 6 gli altri piani. Inoltre se faccio cosi' essendo che il magazzino è PT rispetto alla porta di entrata che si trova , rispetto agli altri 3 piani nella via al di sotto, procedero indicando PT via roma per C/2 e PT , 1, 2 via napoli per gli altri 3 sub abitativi????
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
Devi sopprimere il C/2 e costituire sub 1 corte (se e' un b.c.n.c.) sub 2 scale comuni ai 3 piani sub 3 C/2 sub 4; 5; 6 gli altri piani. "burgise" ha scritto:
Inoltre se faccio cosi' essendo che il magazzino è PT rispetto alla porta di entrata che si trova , rispetto agli altri 3 piani nella via al di sotto, procedero indicando PT via roma per C/2 e PT , 1, 2 via napoli per gli altri 3 sub abitativi???? i piani devono essere sempre in ordine: non possono esserci 2 piani terra.... decidi tu quale sara' il piano terra o l'eventuale piano interrato e di conseguebnza come rappresentare il tutto nell'e.p.. Andrea
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
ok, ma nel fare il docfa quale causale metto??? la devo indicare come unita' afferenti in sopraelevazione da mettere nel rfiquadro apposito??? Il dubbio mi sorge perche il magazzino al di sopra del quale si è costruito non comunica con gli appartamenti per cui Unita' afferenti in sopraelevazione.... e poi che tipologia: dich. di var. ai sensi dell'art. 1 comma 336 del 30 12 2004 n. 311 ??? o dichiarazione ordinaria??? per quando riguarda la via, il problema nasceva dal fatto che il magazzino esistente è stato dichiarato PT rispetto alla via su cui ha ingresso; gli appartamenti invece essendo costruiti sopra di esso e dando sulla via opposta ( che ha un altro nome) ad essa con proprio ingresso non sapevo se indicarli come PT 1 e 2. Potrei a questo punto fare cosi: sub 1 corte sub 2 scale sub 3 piano S1 magazzino sub 4 piano T primo appartamento e cosi via Confermate??? se vi è un androne comune esso va considerato a parte conme BCNC oppure insieme alle scale di accesso agli appartementi??? Infine la planimetra del magazzino va pure nel computo quindi in totale dovro pagare 200 € di docfa ( esclusi i BCNC)
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
per favore potete dare conferma perche devo preparare al piu' presto la pratica... grazie
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
nessuno puo darmi conferma spero che qualcuno ci riesca a dirmi se il ragionamento è giusto oppure no
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
notizie...........................
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
non pensavo che nessuno sapesse rispondermi su questo quesito, comunque spero che qualcuno lo faccia credo che sia importante come domanda e puo' capitare a tutti graize aspetto notizie
|
|
|
|

LiKimba
Iscritto il:
10 Gennaio 2010
Messaggi:
127
Località
|
leggendo l'oggetto di questo post ho pensato che potesse fare al caso mio. Il mio cliente, proprietario di un secondo piano con tetti piuttosto alti ed un piccolo soppalco (che occupava solo una parte della superficie del solaio) ha deciso (e già realizzato) di: eliminare il soppalco, abbassare il tetto, dividere in due l'appartamento e realizzare un terzo piano, anch'esso diviso in due parti e comunicanti con i due appartamenti del secondo piano. Quindi alla fine ha ottenuto due appartamenti entrambi a piano secondo e terzo. Avevo preparato un docfa con causale: ampliamento, variazione di toponomastica e divisione, ma al catasto mi è stato detto che erano necessari due docfa. In uno effettuavo la divisione e la demolizione parziale e nel secondo unità afferenti per sopraelevazione. E' corretto quanto mi è stato detto? ed in questo caso, poichè questo piano costituirà unica unità col piano sottostante (ovvero in totale saranno due sub, uno per un appartamento a piano secondo e terzo e uno per il secondo appartam anch'esso piano secondo e terzo), il secodo docfa sarà sempre per "variazione" e causale "unità afferenti - altro tipo di edificazione (inserisco *sopraelevazione*)" oppure dovrò procedere per "accatastamento" e qui "unità afferenti in sopraelevazione"? scusate se mi sono dilungato troppo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|