Forum
Autore |
ampliamento o nuova costruzione |

manui
Iscritto il:
16 Ottobre 2008
Messaggi:
15
Località
|
Buonasera, mi sto occupando di un accatastamento di una scala esterna ad un fabbricato. Questa scala ricade in parte nella sagoma dell'edificio (a seguito di demolizione piccola tettoia) e in parte esce dalla sagoma. Ho gia fatto il tm per modesta entità per questa ed è andato bene. Ora devo fare il docfa ma sono nel dubbio per la causale se variazione per amplimento o nuova costruzione. Inoltre va detto che questa porzione di scala nuova insiste sul cortile che è di tutti i proprietari ma non ha nessun sub e non è nemmeno chiamato BCNC. grazie a chi mi risponderà....
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"manui" ha scritto: Buonasera, mi sto occupando di un accatastamento di una scala esterna ad un fabbricato. Questa scala ricade in parte nella sagoma dell'edificio (a seguito di demolizione piccola tettoia) e in parte esce dalla sagoma. Ho gia fatto il tm per modesta entità per questa ed è andato bene. Ora devo fare il docfa ma sono nel dubbio per la causale se variazione per amplimento o nuova costruzione. Inoltre va detto che questa porzione di scala nuova insiste sul cortile che è di tutti i proprietari ma non ha nessun sub e non è nemmeno chiamato BCNC. grazie a chi mi risponderà.... Salve cominciamo col chiedere, ma questa scala come si vorrebbe censire? Come u.i.? Come bcnc? O cosa? cordiali saluti
|
|
|
|

manui
Iscritto il:
16 Ottobre 2008
Messaggi:
15
Località
|
La parte di scala che insiste sul cortile (ampliamento) sarà di tutti mentre la parte costruita sulla demolizione della tettoia sarà per il piano terra al sub 2 e per il piano primo al sub 1. Anche se la scala verrà utilizzata solo dal proprietario del sub 1.... Ho presentato la pratica docfa per la sola parte in ampliamento come nuova costruzione intestata a tutti i propietari...ora sono in attesa del responso... cordiali saluti
|
|
|
|

manui
Iscritto il:
16 Ottobre 2008
Messaggi:
15
Località
|
Buongirono a tutti , ieri mi sono chiarita con il tecnico dell'adt e devo fare una NC con unità afferente per questa porzione di scala che insiste sul cortile che è di tutti i proprietari. Ora il mio problema è redigere l'EP perchè non capisco il discorso delle entità tipologiche CF1...ecc... Devo indicare CF1 per questo nuovo inserimento e basta o devo indicare per tutti gli altri sub CF2, CF3 ... e così via? grazie, buona giornata
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"manui" ha scritto: Buongirono a tutti , ieri mi sono chiarita con il tecnico dell'adt e devo fare una NC con unità afferente per questa porzione di scala che insiste sul cortile che è di tutti i proprietari. Ora il mio problema è redigere l'EP perchè non capisco il discorso delle entità tipologiche CF1...ecc... Devo indicare CF1 per questo nuovo inserimento e basta o devo indicare per tutti gli altri sub CF2, CF3 ... e così via? grazie, buona giornata Salve ma che destinazione si vuole dare a questa porzione di scala per censirla come unità afferente? Che poi è più o meno la stessa domanda nel mio post precedente. Comprendo che sei alle prime armi per il mondo catastale, e le mie domande servono per consigliarti al meglio come fare. cordiali saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"manui" ha scritto: Buongirono a tutti , ieri mi sono chiarita con il tecnico dell'adt e devo fare una NC con unità afferente per questa porzione di scala che insiste sul cortile che è di tutti i proprietari. Ora il mio problema è redigere l'EP perchè non capisco il discorso delle entità tipologiche CF1...ecc... Devo indicare CF1 per questo nuovo inserimento e basta o devo indicare per tutti gli altri sub CF2, CF3 ... e così via? grazie, buona giornata Vedi circolare 2/E 2016. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|