Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / ampliamento o nuova costruzione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ampliamento o nuova costruzione

manui

Iscritto il:
16 Ottobre 2008

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2018 alle ore 15:26

Buonasera, mi sto occupando di un accatastamento di una scala esterna ad un fabbricato. Questa scala ricade in parte nella sagoma dell'edificio (a seguito di demolizione piccola tettoia) e in parte esce dalla sagoma. Ho gia fatto il tm per modesta entità per questa ed è andato bene.

Ora devo fare il docfa ma sono nel dubbio per la causale se variazione per amplimento o nuova costruzione. Inoltre va detto che questa porzione di scala nuova insiste sul cortile che è di tutti i proprietari ma non ha nessun sub e non è nemmeno chiamato BCNC.

grazie a chi mi risponderà....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2018 alle ore 17:02

"manui" ha scritto:
Buonasera, mi sto occupando di un accatastamento di una scala esterna ad un fabbricato. Questa scala ricade in parte nella sagoma dell'edificio (a seguito di demolizione piccola tettoia) e in parte esce dalla sagoma. Ho gia fatto il tm per modesta entità per questa ed è andato bene.

Ora devo fare il docfa ma sono nel dubbio per la causale se variazione per amplimento o nuova costruzione. Inoltre va detto che questa porzione di scala nuova insiste sul cortile che è di tutti i proprietari ma non ha nessun sub e non è nemmeno chiamato BCNC.

grazie a chi mi risponderà....





Salve

cominciamo col chiedere, ma questa scala come si vorrebbe censire? Come u.i.? Come bcnc? O cosa?



cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manui

Iscritto il:
16 Ottobre 2008

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2018 alle ore 09:54

La parte di scala che insiste sul cortile (ampliamento) sarà di tutti mentre la parte costruita sulla demolizione della tettoia sarà per il piano terra al sub 2 e per il piano primo al sub 1. Anche se la scala verrà utilizzata solo dal proprietario del sub 1.... Ho presentato la pratica docfa per la sola parte in ampliamento come nuova costruzione intestata a tutti i propietari...ora sono in attesa del responso...

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manui

Iscritto il:
16 Ottobre 2008

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2018 alle ore 10:03

Buongirono a tutti , ieri mi sono chiarita con il tecnico dell'adt e devo fare una NC con unità afferente per questa porzione di scala che insiste sul cortile che è di tutti i proprietari. Ora il mio problema è redigere l'EP perchè non capisco il discorso delle entità tipologiche CF1...ecc...

Devo indicare CF1 per questo nuovo inserimento e basta o devo indicare per tutti gli altri sub CF2, CF3 ... e così via?

grazie, buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2018 alle ore 15:30

"manui" ha scritto:
Buongirono a tutti , ieri mi sono chiarita con il tecnico dell'adt e devo fare una NC con unità afferente per questa porzione di scala che insiste sul cortile che è di tutti i proprietari. Ora il mio problema è redigere l'EP perchè non capisco il discorso delle entità tipologiche CF1...ecc...

Devo indicare CF1 per questo nuovo inserimento e basta o devo indicare per tutti gli altri sub CF2, CF3 ... e così via?

grazie, buona giornata





Salve

ma che destinazione si vuole dare a questa porzione di scala per censirla come unità afferente?

Che poi è più o meno la stessa domanda nel mio post precedente.

Comprendo che sei alle prime armi per il mondo catastale, e le mie domande servono per consigliarti al meglio come fare.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2018 alle ore 15:38

"manui" ha scritto:
Buongirono a tutti , ieri mi sono chiarita con il tecnico dell'adt e devo fare una NC con unità afferente per questa porzione di scala che insiste sul cortile che è di tutti i proprietari. Ora il mio problema è redigere l'EP perchè non capisco il discorso delle entità tipologiche CF1...ecc...

Devo indicare CF1 per questo nuovo inserimento e basta o devo indicare per tutti gli altri sub CF2, CF3 ... e così via?

grazie, buona giornata





Vedi circolare 2/E 2016.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie