Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Ampliamento con nuovo sub. su corte comune
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ampliamento con nuovo sub. su corte comune

rafpenn

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2011 alle ore 11:00

Carissimi colleghi,
la mia problematica è inerente la dichiarazione di un nuovo sub. edificato su corte (sub. 1) comune al fabbricato (sub. 2) ed al garage (sub. 3) aventi la stessa ditta.
Ho effettuato un primo docfa dove ho costituito il nuovo sub. 4 in unità afferente, indicando nel modello 1N parte I, nella destinazione degli spazi scoperti ad uso comune, la nuova superfice della corte, ma il tecnico dell'AdT non mi ha registrato la pratica dicendomi che per tale situazione va soppresso il sub. 1 (la corte) e costituito un nuovo sub.
Ho seguito l'indicazione del tecnico dell'AdT pertanto ho elaborato una variazione dove ho soppresso il sub. 1 (la corte) ed ho costituito il sub. 4 (garage) ed il sub. 5 (corte comune agli altri sub.), ma così facendo, giustamente, il sistema non riconosce la titolarità al sub. 1 essendo un bene comune non censibile, quindi mi respinge la pratica.
Non avendo ben capito come procede per espletare tale situazione, anche tra gli altri post presenti nel forum, chiedo gentilmente lumi su come chiudere la pratica.
Ricapitolo la questione:
sub. 1 corte comune ai sub. 2 e 3
sub. 2 abitazione
sub. 3 garage
devo censire un nuovo garage sulla corte
Vi ringrazio anticipatamente, e colgo l'occasione per augurare una serena Pasqua.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GLAPA

Iscritto il:
08 Marzo 2006

Messaggi:
268

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2011 alle ore 11:47

1_Docfa per variazione in cui si sopprime il sub 1 BCNC e si costituisce il sub 4 BCNC ai sub 2,3,5. Viene soppresso il vecchio BCNC perche' viene ridotta la sua superficie.
2_Docfa per nuova costruzione per unità afferente ad area di corte, BCNC sub 4, in cui si crea il sub 5 autorimessa.

Specificare nel primo docfa che segue pratica successiva, questo per motivare la presenza del nuovo sub 5.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rafpenn

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2011 alle ore 13:58

gentile GLAPA,
un ultima precisazione in merito alla variazione del BCNC;
nella causale di presentazione bisogna mettere :
a) variazione planimetrica -> divisione (con relativo onere catastale)
b) modifica d'identificativo (senza onere catastale)
:o
Grazie per i tuoi commenti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie