Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Altezza u.i.u.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Altezza u.i.u.

Erbert

Iscritto il:
06 Novembre 2018 alle ore 10:39

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2018 alle ore 10:53

Sono nuovo e ringrazio in anticipo che mi darà qualche buon suggerimento.

Trattasi di una u.i.u. che fu soggetta a condono edilizio (motivato da qualche differenza rispetto alla licenza) e per il quale fu anche ottenuto il certificato di abitabilità. Nell’annessa perizia giurata, ed in particolare nel paragrafo che riporta le difformità le regolamentari ed urbanistiche, il tecnico dichiarò che l’altezza interna dei locali è di 2.60 metri

Dovendo ora fare qualche una modifica interna, mi chiedo se, in sede di riaccatastamento e DOCFA, possa sorgere qualche problema per la questione dei 2.6 metri.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2018 alle ore 15:24

"Erbert" ha scritto:
Sono nuovo e ringrazio in anticipo che mi darà qualche buon suggerimento.

Trattasi di una u.i.u. che fu soggetta a condono edilizio (motivato da qualche differenza rispetto alla licenza) e per il quale fu anche ottenuto il certificato di abitabilità. Nell’annessa perizia giurata, ed in particolare nel paragrafo che riporta le difformità le regolamentari ed urbanistiche, il tecnico dichiarò che l’altezza interna dei locali è di 2.60 metri

Dovendo ora fare qualche una modifica interna, mi chiedo se, in sede di riaccatastamento e DOCFA, possa sorgere qualche problema per la questione dei 2.6 metri.

Grazie



Ti chiedo:

L'altezza di 2,60 è conforme alla licenza, oppure è anche questa è una difformità oggetto di condono?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Erbert

Iscritto il:
06 Novembre 2018 alle ore 10:39

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2018 alle ore 16:05

Scusa devo uscire, a più tardi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2018 alle ore 16:07

"Erbert" ha scritto:
Non ho copia dellla licenza originaria però la planimetria originale della u.i.u. già mostrava un'altezza di 260 cm.

L'intera superfice della u.i.u. fu poi oggetto di condono (per cambio di destinazione credo).

Posseggo la sanatoria in originale con altezza dichiarata di 260 cm ed ho anche il certificato di abitabilità in originale a cui è allegata una perizia giurata nella quale si afferma che sussite una difformita (i 260 cm) che però non compromette la salubrità dell'immobile il quale è quindi idoneo al conseguimento dell'abitabilità.

A questo punto dovendo fare una modifica interna, mi chiedo se, in sede di CILA o SCIA + riaccatastamento e DOCFA, possa sorgere qualche problema per la questione dei 260 cm anche se ormai condonati e attestati non limitativi ai fini della salubrità.



Nessun problema, l'importante è che tu confermi lo stato di fatto legittimato, sia in CILA che in catasto. L'abitabilità non è interessata e rimane quella.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie