Autore |
Risposta |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
785
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
.....ricordo inoltre che da elaborato planimetrico esistente non esiste alcun bene comune ai subalterni presenti nella particella, esistono solo uu.ii. di proprietà esclusiva.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
mahhhh? aveva il diritto di spraelevazione? da quello che scrivi deduco di no. hai letto bene i titoli?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
785
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
L'incarico l'ho ricevuto da un architetto, che deve chiudere la pratica edilizia, ho anche la copia dell'atto di acquisto dell'abitazione, ma in merito alla sopraelevazione non c'è scritto niente. Non esistono volumi intermedi tra la soffitta ed il tetto (in questo caso del tipo a vista dalla soffitta, in legno), non esistono nemmeno parti comuni come da elaborato planimetrico. In sostanza si tratta di un vecchissimo fabbricato in centro storico, dove ci sono tre abitazioni ed un'osteria. La proiezione verticate dell'altana cade per tre piani (1-2-3) sull'abitazione dalla quale vi si accede; per un piano (T) sull'osteria (di altra prioprietà).
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
io ho l'idea che il diritto di sopraelevazione (opere, superfici e/o volumi in più rispetto e "sopra" al tetto primitivo) sia condominiale, ma a questo punto cosa vuoi che ti dica? non mi va di approfondire (se dovesse essere una cosa mia approfondirei). doveva approfondire ancor prima il comune se il cliente avesse diritto esclusivo o no. a questo punto non ti resta che seguire la pratica edilizia ... senza escludere di approfondire...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
785
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Salvatore, non sapendo altro credo che la soluzione sia quella di fare due pratiche, una di variazione per le modifiche interne dell'appartamento, ed una per l'altana (unità afferente all'appartamento) in modo da evitare che eventuali "RISERVE" da parte del Catasto vadano ad intaccare l'appartamento. Che ne pensi?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
domani ti dirò, devo rifletterci e per ora dovrei scappare via... ma pensi alle riserve per la questione che potrebbe essere "condominiale"? secondo me queste riserve possono metterle anche se fai ampliamento (ampliamento in verticale, per sopraelevazione), e per me di ampliamento di stratta. in prima battuta rimango dell'idea di "copiare" l'iter comunale.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
785
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"Salvatore_B." ha scritto: domani ti dirò, devo rifletterci e per ora dovrei scappare via... ma pensi alle riserve per la questione che potrebbe essere "condominiale"? secondo me queste riserve possono metterle anche se fai ampliamento (ampliamento in verticale, per sopraelevazione), e per me di ampliamento di stratta. in prima battuta rimango dell'idea di "copiare" l'iter comunale. Esatto, penso alle riserve, che poi comparirebbero indirettamente sull'intera u.i. qualora aggiornassi la planimetria dell'appartamento aggiungendovi l'altana. Secondo te la mia è pignoleria? Oppure la cosa non è così drastica come la dipingo?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
in un certo senso è pignoleria, che già sapevi. a questo punto dico che se è ampliamento, che sia fatto come ampliamento. seguirei la "logica" del progetto comunale, cioè no unità afferente. se l'ufficio ritiene "giusto" mettere una riserva, che la metta pure (non possiamo essere noi a risolvere anzitempo i problemi di diritto).
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Come intestare l'uiu realizzata sopra il tetto Sono sempre stato un fautore e strenuo difensore della ricerca di soluzione e per diletto ho fatto questa ottenendo questi risultati : cse.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... da cui, Unità afferenti con intestati: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri... e accatastamento sottotetto: http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/docfa/accatastamento-sottotetto-32023/ e sopraelevazione afferente su identificativo appartenente a due ditte: http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/docfa/sopraelevazione-afferente-su-identificativo-appartenente-a-due-ditte-30213/ e Costituzione di lastrico solare...sanzione? www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc... Ovviamente come hai già detto tu non c'è il tuo stesso caso, ma è utile e perseguibile assimilare i casi simili e poi adattarli al proprio! Cordialità ed Auguri per le prossime festività geoalfa
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
785
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Grazie mille, ora vedrò quali pesci pigliare. Auguri anche a te ed a tutti gli iscritti al Forum. Roberto
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
785
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"Salvatore_B." ha scritto: in un certo senso è pignoleria, che già sapevi. a questo punto dico che se è ampliamento, che sia fatto come ampliamento. seguirei la "logica" del progetto comunale, cioè no unità afferente. se l'ufficio ritiene "giusto" mettere una riserva, che la metta pure (non possiamo essere noi a risolvere anzitempo i problemi di diritto). Parole Sante, ad un certo punto, una volta avvisate le parti, si deve chiudere anche perchè in questi casi noi arriviamo a frittata già fatta.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|