Forum
Argomento: Allegati PDF A Collabente
|
Autore |
Risposta |

kessy
Iscritto il:
20 Novembre 2013 alle ore 15:08
Messaggi:
13
Località
|
"Marlin" ha scritto: Sì, il PDFA 2b o 1b è un problema perchè il file deve essere necessariamente PDFA 1a. PDF creator (almeno la versione che ho io non genera PDFA 1a). Io lo faccio con Open Office. Importi il file (anche in word) e poi lo esporti con "Esporta nel formato PDF" quindi spunti su "1a" ed è fatta. Inoltre se vuoi un sito che ti esegue un controllo se il file è veramente tale, eccolo: http://www.pdf-tools.com/pdf/validate-... Inserisci il file e lui ti dice di quale formato di PDF si tratta. Spero di esserti stato utile Giovanni Grazie mille, programma utilissimo!
|
|
|
|

kessy
Iscritto il:
20 Novembre 2013 alle ore 15:08
Messaggi:
13
Località
|
"vomisa" ha scritto: Adesso ho la 4 e ho scaricato questa estensione, con la quale impori il pdf e lo esporti in pdf/a (ricordati di spuntare l'apposita casella su File>Esporta nel formato PDF/A. La versione 3 aveva quest'altra estensione, medesimo procedimento. Fatto, grazie, ma come unire i 4 file pdfa in unico file pdfa visto che l'allegato del docfa è uno solo da poter inviare ? cordialmente
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
|
|
|
|

kessy
Iscritto il:
20 Novembre 2013 alle ore 15:08
Messaggi:
13
Località
|
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Siccome stai trattando una unità collabente, penso che si riferiscano all'autocertificazione dell'inagibilità della F2, oppure puoi chiedere l'inagibilità dichiarata dal Comune. Devi informarti al tuo catasto cosa vogliono di preciso. Saluti cordiali
|
|
|
|

kessy
Iscritto il:
20 Novembre 2013 alle ore 15:08
Messaggi:
13
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Siccome stai trattando una unità collabente, penso che si riferiscano all'autocertificazione dell'inagibilità della F2, oppure puoi chiedere l'inagibilità dichiarata dal Comune. Devi informarti al tuo catasto cosa vogliono di preciso. Saluti cordiali GRAZIE A TUTTI, SENZA IL VOSTRO AIUTO NON SAREI RIUSCITA AD INVIARE LA PRATICA! CERTO CHE UN MINIMO DI SPIEGAZIONE POTREBBERO DARLE SU DOCFA. ADESSO NON RESTA CHE ASPETTARE IL RESPONSO. SALUTI KESSY
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"kessy" ha scritto: ah grazie, certo non servisse per lavoro uno potrebbe anche divertirsi a provare programmi. Di sicuro qualcuno ha già sperimentato e i messaggi precedenti sono stati utilissimi. Non cosi il tuo. Cordialmente Spiace che l'hai presa a male e soprattutto non ti sia stato di aiuto, anche se naturalmente non lo penso,...quindi vuol dire che, per esempio, il pregeo l'hai saputo usare fin dall'inizio dell'installazione in quanto essendo per lavoro non c'era bisogno di divertirsi a provare programmi,..dicasi lo stesso per i vari docfa,..o cad, programmi strutturali etc.... bene mi fà piacere !!!! Altrimenti ognuno di noi dovrebbe avere un cosidetto tutor che ci segua passo,..passo,..un pò di autoesperienza ed effettuare degl'errori, non è poi così grave,...anzi serve molto provare e sbagliare - Tra l'altro neanche stiamo qui per divertimento,..avremmo mille cose altre da fare....  però si cerca di dare dei consigli e delle indicazioni affinchè chi ha chiesto "aiuto" può provare quella strada - Se si vuole, invece, come detto un miliardo di volte, la pappa già bella e pronta, vi sono altri siti di colleghi e non, che ti svolgono la pratica,..non credo sia il nostro caso - Forse la mia rsposta è dovuto al fatto che appartengo a quella generazione, come molti altri qui nel sito,...per cui le cose, lo studio, l'esperienza dovevamo e dobbiamo conquistarcele e cercarle, giorno per giorno,.. con modestia e senza fare i saputoni, senza aspettarcele cadere belle e pronte dal cielo, ai miei tempi si diceva che il mestiere lo devi rubare e non aspettare che altri te l'ho insegnano bello freschi...freschi - Alcune volte al catasto chi mi conosce mi chiede consiglio su come fare quello o quest'altro, di solito dò una risposta evasiva, ma non per cattiveria..poi consiglio di fare come me,..che ho sbattuto la testa contro il computer o i libri, finchè non ho capito come funziona ....
|
|
|
|

kessy
Iscritto il:
20 Novembre 2013 alle ore 15:08
Messaggi:
13
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "kessy" ha scritto: ah grazie, certo non servisse per lavoro uno potrebbe anche divertirsi a provare programmi. Di sicuro qualcuno ha già sperimentato e i messaggi precedenti sono stati utilissimi. Non cosi il tuo. Cordialmente Spiace che l'hai presa a male e soprattutto non ti sia stato di aiuto, anche se naturalmente non lo penso,...quindi vuol dire che, per esempio, il pregeo l'hai saputo usare fin dall'inizio dell'installazione in quanto essendo per lavoro non c'era bisogno di divertirsi a provare programmi,..dicasi lo stesso per i vari docfa,..o cad, programmi strutturali etc.... bene mi fà piacere !!!! Altrimenti ognuno di noi dovrebbe avere un cosidetto tutor che ci segua passo,..passo,..un pò di autoesperienza ed effettuare degl'errori, non è poi così grave,...anzi serve molto provare e sbagliare - Tra l'altro neanche stiamo qui per divertimento,..avremmo mille cose altre da fare....  però si cerca di dare dei consigli e delle indicazioni affinchè chi ha chiesto "aiuto" può provare quella strada - Se si vuole, invece, come detto un miliardo di volte, la pappa già bella e pronta, vi sono altri siti di colleghi e non, che ti svolgono la pratica,..non credo sia il nostro caso - Forse la mia rsposta è dovuto al fatto che appartengo a quella generazione, come molti altri qui nel sito,...per cui le cose, lo studio, l'esperienza dovevamo e dobbiamo conquistarcele e cercarle, giorno per giorno,.. con modestia e senza fare i saputoni, senza aspettarcele cadere belle e pronte dal cielo, ai miei tempi si diceva che il mestiere lo devi rubare e non aspettare che altri te l'ho insegnano bello freschi...freschi - Alcune volte al catasto chi mi conosce mi chiede consiglio su come fare quello o quest'altro, di solito dò una risposta evasiva, ma non per cattiveria..poi consiglio di fare come me,..che ho sbattuto la testa contro il computer o i libri, finchè non ho capito come funziona ....  Molto interessante, io se conoco una procedura aiuto gli altri. La strada la trovo comunque, ma a volte un'indicazione sveltisce il lavoro. Grazie. p.s il mestiere sono anni che lo gestico da sola, ma a volte nuove procedure sconosciute complicano la vita lavorativa.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|